milanistichannel partite milan diretta live milan LIVE, Milan-Pisa, le parole di Allegri in conferenza stampa

news milan

LIVE, Milan-Pisa, le parole di Allegri in conferenza stampa

massimiliano-allegri-conferenza-stampa-milan-pisa-diretta-live-tv-dove-vederla-oggi-news-dichiarazioni-foto-frasi-parole
Tutte le dichiarazioni di Massimiliano Allegri durante la conferenza stampa di oggi su Milan-Pisa, 8ª giornata di Serie A
Mattia Giangaspero
Mattia Giangaspero Direttore responsabile 

BENVENUTI NELLA NOSTRA DIRETTA LIVE PER LA CONFERENZA STAMPA DI MASSIMILIANO ALLEGRI PRE MILAN-PISA.

Il Milan per la prima volta in stagione giocherà di venerdì in casa. A San Siro arriva il Pisa. Per i rossoneri si tratta della seconda sfida contro una neopromossa dopo aver iniziato il campionato con una sconfitta contro la Cremonese.

Proprio per questo la concentrazione dovrà essere massima. Allegri vuole evitare un passo falso in un momento d'oro per la sua squadra. La vittoria contro la Fiorentina in emergenza, a causa dei tanti infortuni che hanno decimato il Diavolo, ha lanciato un altro segnale a tutte le rivali. Dopo aver trovato il giusto assetto tattico, l'equilibrio che serve per evitare di subire tanti gol, vincere anche dopo le due settimane di sosta riempite da tante polemiche è stata la prova definitiva che il Milan con Allegri sia rinato non solo in campo, ma anche fuori.

A Milanello regna la serenità, la stessa che è tanto mancata nella passata stagione con Fonseca e Conceicao.

massimiliano-allegri-conferenza-stampa-milan-pisa-diretta-live-tv-dove-vederla-oggi-news-dichiarazioni-foto-frasi-parole

Milan-Pisa: recuperato Nkunku, Loftus massimo in panchina, Estupinan out

—  

Entrando dentro la sfida, oggi, 23 ottobre 2025, giorno di vigilia, oltre alla serenità, arrivano anche buone notizie lato infermeria. Per la sfida contro il Pisa, il Milan recupera Christopher Nkunku. L'attaccante francese era rimasto out contro la viola a causa di un pestone procuratosi in Nazionale. L'alluce si è sgonfiato, la scarpetta adesso entra e Nkunku è da due giorni che si allena con il resto del gruppo. 

Discorso differente per Loftus Cheek ed Estupinan. L'inglese ha un semplice affaticamento muscolare. Nessun problema fisico, nessuna lesione, ma Allegri vuole evitare di forza i tempi e rischiare visto che martedì si torna a giocare e i rossoneri hanno un'altra grande sfida contro l'Atalanta degli ex De Ketelaere e Musah. Loftus ha svolto solo lavoro personalizzato e potrebbe essere, al massimo, a disposizione per la panchina. 

Estupinan, invece, nonostante non avesse riportato problemi muscolari durante la sosta per le Nazionali, soffre ancora la distorsione alla caviglia e come per Loftus non si vuol correre alcun rischio. L'ecuadoriano non si è mai allenato con il gruppo e non dovrebbe essere convocato per Milan-Pisa.

Capiremo sicuramente di più dalle parole di Allegri nella Conferenza stampa di oggi che avrà inizio alle ore 12. 

[Iscriviti al canale Whatsapp di Milanistichannel per leggere in anteprima tutte le notizie sul Milan. Entra a far parte di una famiglia rossonera.]

massimiliano-allegri-conferenza-stampa-milan-pisa-diretta-live-tv-dove-vederla-oggi-news-dichiarazioni-foto-frasi-parole

Milan-Pisa, Allegri pensa al turnover: De Winter e Nkunku titolari

—  

Piccolo, stringente, soprattutto perché ai box ci sono ancora 4 giocatori di movimento, ma un turnover dovrebbe esserci contro il Pisa. Allegri pensa a qualche cambio di formazione, schierando dal primo minuto Nkunku in attacco, mentre in difesa De Winter. Vedremo chi potrà riposare, ma l'idea è che Tomori e Athekame, rispetto alla gara contro la Fiorentina possano sedersi in panchina. 

Saelemaekers tornerà nel suo ruolo ideale, Nkunku in coppia con Leao e De Winter occuperà la zona del braccetto di destra.

La Conferenza stampa di Allegri

—  

In attesa del fischio d'inizio di Milan-Pisa, è giunto il momento di ascoltare le dichiarazioni di Massimiliano Allegri nella conferenza stampa della vigilia, disponibile dalle ore 12.

-

Quanto è soddisfatto del processo di crescita di Bartesaghi? 

"Sono contento. Arriva dal settore giovanile del Milan ed è molto importante. Ha delle qualità importanti. È bello da vedere. È una qualità a suo vantaggio, ma ha il fisic du role per giocare nel Milan"

"Il mantenimento non esiste. O esiste il miglioramento o esiste il peggioramento. Sarò noioso ma  con 16 punti si retrocede. Dobbiamo arrivare a 40 punti. 

Perché il suo Milan segna più nel secondo tempo? 

"Credo che stiamo crescendo fisicamente. Nel secondo tempo diamo più intensità alla partita. Quelli che entrano dalla panchina ci danno una grande mano. Le stagioni si fanno in 20-22 e non in 11."

Questo Milan ha la maturità per mettere da parte il caos esterno? 

"Sicuramente bisogna averla, non so se ce l'ha, ma domani giochiamo contro una squadra che verrà a Milano per fare il risultato e Gilardino è bravo a organizzare le squadre difensivamente. Le partite semplici non esistono. Prima vanno vinte e poi penseremo a quella di martedì."

Modric è la tua lunga mano in campo? 

"Sbaglia pochi palloni perché ha una velocità diversa dagli altri nel passaggio. In quel ruolo si diverte molto"

Che lavoro sta facendo con Pavlovic e De Winter? 

"Domani De Winter può avere una chance. Pavlovic ha solamente 23 anni e ha ancora margine di crescita. Bisogna valutarlo tra 3-4-5 anni. Deve crescere nei tempi di gioco e nella fase difensiva"

I più esperti? 

"Tomori, Maignan, Rabiot, Modric fanno da traino al gruppo più giovane"

Come è riuscito a entrare nella testa dei giocatori? 

"Non ho nulla di particolare. Abbiamo un gruppo che lavora con un unico obiettivo. Dobbiamo ritornare in Champions League che è l'habitat del Milan"

Che cosa migliorerebbe del suo Milan? C'è un difetto?

"A Torino sul cross di Kostic alla fine eravamo 3 vs 1. Bisogna migliorare le situazioni. Non possiamo per pigrizia rischiare di perdere punti nelle parti finali delle gare anche se c'è stanchezza. In quei momenti bisogna migliorare perché non si avrebbe più tempo per recuperare. Non si mette a repentaglio una partita. Nel Milan ogni pallone decide una stagione"

Gimenez come lo ha visto in settimana? Ha risentito del chiacchiericcio intorno a lui? 

"Santi si è allenato bene in questi tre giorni. È anche bello avere partite ravvicinate. Gimenez è arrivato il 5 di agosto. Sta ora in una buona condizione fisica. È più sereno e tranquillo. Ha avuto anche situazioni favorevoli ed è in crescita. Il gol lo ritroverà"

A che punto è la crescita della mentalità del Milan? 

"Ho ereditato una squadra con degli ottimi giocatori. L'anno scorso il Milan ha fatto una finale di Coppa Italia e ha vinto una Supercoppa. Quello che posso dire è che il gruppo di lavoro, giocatori e responsabili a Milanello si sono messi tutti a disposizione. I primi 6 mesi di una stagione servono per preparare la parte finale della stagione. Dobbiamo arrivare a marzo nelle migliori condizioni in classifica"

La caciara su Milan-Fiorentina è la solita italiana o c'è qualcosa di particolare...?

"No nulla, nel calcio italiano sono successe, succedono e succederanno sempre. Sono situazioni soggettive e bisogna prenderle per come arrivano. Fa parte del gioco. È difficile che gli arbitri nel campo prendano sempre una decisione corretta alla velocità in cui si gioca adesso.

C'era un dato statistico della Uefa in cui si raccontava che il calciatore aveva 2 secondi per pensare ora ha mezzo secondo. Adesso i calciatori sono più forti e cresciuti di 10 cm. Anche il basket è diverso. il play era 1.78 ora è di 2m."

Leao contro la Fiorentina ha giocato da prima punta e da seconda. Ritieni che l'esperimento di Leao da attaccante nel 3-5-2 può essere portato avanti o cambierai? 

"Con la Fiorentina Rafa ha fatto gol in una zona centrale del campo. Io non trasformo Leao. Rafa può giocare da prima e da seconda punta. Più è nel vivo del gioco meglio è, ma comunque può svariare anche a sinistra dove sono le sue azioni. Può giocare e fare l'1 vs 1. Rafa può accoppiarsi con Nkunku, Gimenez e Pulisic"

Questo primo posto fa sognare i tifosi. Quali sono i requisiti per vincere uno scudetto?

"Il Milan per puntare allo Scudetto deve prendere massimo 20-25 gol. I tifosi devono sognare, i giocatori devono regalarci delle vittorie e il supporto e l'entusiasmo dei tifosi arriverà. Domani inizia una partita dallo 0-0 e a noi servono i 3 punti. Nkunku è a disposizione per la panchina. Loftus lo valuteremo oggi."

Cosa pensi di Milan-Como che rischia di non essere giocare a Perth?

"Quello che penso conta poco. In base alle decisioni che verranno prese ci organizzeremo. Ci sono 3 punti importanti per la corsa al nostro obiettivo".

Nessuna fuga quindi? 

"Quale fuga, bisogna mantenere la calma. Gioire per le vittorie, ma avere i piedi per terra. Dobbiamo fare bene questo mini ciclo prima della prossima sosta. Ottobre e Novembre sono mesi importanti e dobbiamo essere bravi a creare i presupposti per arrivare a Gennaio e Febbraio in una buona posizione."

Vincere può essere importante visto le sfide del Napoli e dell'Inter? 

"Vincere non è mai facile, ma ottenere punti ci fa avvicinare alla quota punti che serve per entrare in Champions. Per garantire l'entrata in Champions devi fare 74 punti minimo.

Allegri con 16 punti ottenuti ha sempre vinto lo Scudetto. Questo Milan come lo vede, può lottare? E come vive da livornese la gara?

"Alla prima domanda rispondo che la stessa squadra è diversa da un anno all'altro. Dobbiamo avere profilo basso, lavorare molto. Quello che conta è vincere le partite. Alla seconda domanda rispondo che ho debuttato contro il Milan nel 1989. Con il Milan ho vinto il mio primo scudetto. Tante prime volte.  Il mio ex Presidente lo ricordo con molto affetto. Era un visionario a quel tempo. È stata un'esperienza importante per me.

Siete più avanti rispetto a quello che avete previsto? 

"Non lo so, so solamente che lavoriamo tutti i giorni e siamo solo alla 7ª giornata. Dobbiamo essere bravi domani e continuare a lavorare. Il Pisa ha giocatori che in campo aperto possono far male e dobbiamo ottenere i 3 punti per proseguire"

Introduzione su Milan-Pisa. Allegri: 

"Il Pisa ha sempre fatto partite creando, facendo gol. È una squadra fisica che se non l'affrontiamo nel giusto modo ci può portare delle difficoltà"

Il Sindaco di Livorno Salvetti ha proprio parlato di come la sfida tra Pisa e Milan sarà molto sentita da Allegri. 

"Quando torna a Livorno spesso lo vediamo correre sul lungomare o andare ai gabbioni a giocare" (Articolo completo sul sito)

Allegri è stato anche un ex giocatore del Pisa. Il tecnico del Milan, curiosità vuole, ha debuttato con la maglia del Pisa l'11 giugno 1989 all'Arena Garibaldi in un Pisa-Milan concluso con una vittoria del Diavolo per 2-0

Per Allegri Milan-Pisa sarà una sfida ricca di emozioni. Il tecnico rossonero è originario di Livorno e per i cittadini livornese la sfida contro il Pisa è la più sentita. Si tratta di un derby toscano, ma dalla rivalità quasi cittadina. 

CI SIAMO!

Alle ore 12 si terrà la conferenza stampa di Massimiliano Allegri che anticipa l'ottava giornata di Serie A, Milan-Pisa.