BENVENUTI NELLA NOSTRA DIRETTA LIVE DI LIVERPOOL-MILAN.
partite milan
Liverpool-Milan 2-4: le “folate” rossonere firmano la vittoria sui Reds
FINE SECONDO TEMPO!
Vedi i dettagliSi dice Liverpool-Milan e si pensa subito a partite di altissima Champions League, in questo caso, però, si tratta di un'amichevole estiva. Dunque, contesti, situazioni e obiettivi completamente differenti rispetto ad una finale o ad un turno della massima competizione europea per club.
ISCRIVITI AL NOSTRO FANTACALCIO CON CHIAMARSI BOMBER E FANTALGORITMO. OGNI GIORNATA PUOI VINCERE UNA MAGLIA DEL MILAN O 100 EURO DI BUONI ALLO STORE DEL CLUB ROSSONERO. IL COSTO DI ISCRIZIONE E' DI SOLI 20 EURO. CLICCA AL LINK QUI: https://www.fantalgoritmo.it/milanisti-channel/?utm_source=web

Ciò nonostante, la gara odierna, rappresenta un tassello fondamentale nella preparazione alla prossima stagione per le due rispettive formazioni. Difatti, i Reds, come da tradizione in quanto detentori del titolo, apriranno la Premier League 2025/26 ad Anfield venerdì 15 agosto, ospitando il Bournemouth. In un contesto che avrà un'alta carica emotiva per via della scomparsa, avvenuta lo scorso 3 luglio, di Diogo Jota.
Anche per i rossoneri quel weekend di metà agosto è cerchiato con la matita rossa, in quanto partiranno le partite ufficiali. Non di campionato, ma di Coppa Italia, quando domenica 17 arriverà il Bari a San Siro per disputare il turno dei trentaduesimi.
Tornando, però, all'attualità, il Milan arriva a quest'ulteriore prestigiosa amichevole estiva dopo quella giocata contro i Gunners di Arteta. Il cui risultato, e soprattutto la prestazione del secondo tempo, non possono di certo soddisfare l'ambiente rossonero. Ma, in questo periodo dell'anno, è buona cosa ricordarsi che si tratta di calcio estivo e, successivamente, di quali siano le reali indicazioni di cui tener conto e a cui far riferimento. A maggior ragione quando ci si deve adattare ai dettami e alle indicazioni di un nuovo tecnico. Motivo per cui, il seguente passaggio della conferenza stampa di Massimiliano Allegri, che ha seguito la sfida contro l'Arsenal, acquisisce ancor più importanza:
"Quando perdiamo, anche se in amichevole, non sono mai contento del tutto, ma adesso è importante prepararci bene in vista del resto della stagione".

L'ultimo incrocio fra Liverpool e Milan...
—L'ultima gara fra Reds e Rossoneri risale al 17 settembre scorso in quel di San Siro. Dopo il gol apripista di Chris Pulisic, messo a segno dopo soli di tre minuti, le aspettative milaniste sul resto della gara erano ben altre rispetto ai successivi verdetti emessi dal campo. Pur considerando l'alta qualità degli avversari.

Così, dopo la prima traversa colpita da Salah, arriva il pareggio degli uomini di Slot al 23esimo. A quest'ultimo seguirono due ulteriori reti che firmarono il vantaggio Reds. Ma soprattutto, il Liverpool mise in campo un calcio che fece emergere tutte le fragilità della compagine rossonera: dall'intensità al piano tattico. Un qualcosa che, chiaramente, riesce molto bene a quelle formazioni che hanno una struttura ben definita, dagli interpreti al sistema di gioco.
La probabile formazione rossonera...
—La novità, in casa Milan, è rappresentata dall’arrivo di Pervist Estupinan in quel di Hong-Kong dopo aver seguito l’iter di ufficializzazione del trasferimento. Ciò nonostante, non ci dovrebbero essere grandi stravolgimenti di fronte per quanto riguarda la formazione titolare. Difatti, quest’ultima dovrebbe ricalcare quella già vista nella prima uscita di questa tournée asiatica con l’Arsenal.

A ciò, si aggiunge la grande attesa per vedere nuovamente fra i pali il vero protagonista della precedente amichevole, Lorenzo Torriani. Da sottolineare, poi, anche l’ingresso in campo del classe 2008 Christian Comotto, autore del rigore rigore decisivo nella serie a fine gara, fra i giovani prospetti che si sono aggregati alla prima squadra dall’inizio della preparazione alla nuova stagione.

FINE SECONDO TEMPO!
E' un Milan cinico quello visto nella gara contro il Liverpool e come testimoniato anche dalla seconda rete di Okafor. Difatti, oltre alla buona attenzione difensiva già vista nel primo tempo con l'Arsenal, quest'oggi si aggiunge anche il cinismo nelle tante ripartenze viste nel corso della gara. E sono proprio quest'ultime ad aver consegnato, oltre agli elementi precedentemente citati, la vittoria a Max Allegri e i suoi uomini in questa seconda uscita prestigiosa di questa tournée asiatica.

ANCORA OKAFOR!!!
Nemmeno il tempo di esultare per i Reds che, Okafor, non perdona il pasticcio della difesa avversaria e firma la propria doppietta personale e il duplice vantaggio del Milan!

GOL DI GAKPO!
L'olandese raccoglie il cross morbido di Konate e indirizza il pallone sul palo più lontano di Terracciano con un gran colpo di testa!

Doak raccoglie il cross di Gakpo, colpendo di testa il pallone, ma senza causare particolari problemi a Terracciano che blocca comodamente
4 MINUTI DI RECUPERO
I Reds, sempre con il loro possesso palla prolungato, tentano di trovare la rete che accorcerebbe le distanze

Gakpo non sfrutta, calciando a lato, la grandissima intuizione di Morton che, di fatto, lo aveva messo a tu per tu con l'estremo difensore rossonero

CAMBI MILAN.
Entrano Dutu e Magni al posto di Saelemaekers e Thiaw

Jones cerca il palo lontano, dopo aver ricevuto il pallone da Gakpo, ma colpisce male il pallone e viene fuori un tiro lento e non preciso
Il colpo di testa di Konate, a seguito della punizione a favore del Liverpool dal lato corto dell'area di rigore rossonera, si alza, non di poco, sopra la porta milanista
Conclusione da fuori area di Nyoni che finisce ampiamente sopra la porta difesa da Terracciano

CAMBI MILAN.
Lasciano il campo Ricci e Tomori, al loro posto Comotto e Filippo Terracciano
COOLING BREAK
Tiro di Morton a conclusione di un'azione che aveva visto Estupinan saltato di netto da Frimpong e un rinvio non perfetto di Saelemaeker che, di fatto, ha propiziato la conclusione del giocatore del Liverpool
Anche in questo secondo tempo il Milan, oltre alla grande attenzione che deve avere nei momenti in cui difende basso, dimostrare di sfruttare pienamente gli spazi lasciati dagli uomini di Arne Slot
Estupinan ha la meglio nel confronto fisico con Frimpong con il pallone che si spegne sul fondo
Terracciano si fa trovare preparato sulla conclusione sul primo palo di Frimpong dopo che, quest'ultimo, aveva saltato il nuovo entrato Estupinan

CAMBI MILAN.
Escono Loftus-Cheek, Bartesaghi e Leao. Al loro posto Estupinan, Chukwueze e Bondo

TRAVERSA DI GRAVENBERCH!
Il giocatore del Liverpool prova la conclusione dalla distanza che, però si stampa sulla traversa.

OKAFORRR!!!
Loftus-Cheek serve Saelemaerkers in profondità, il quale, poi, mette il pallone in mezzo che raccoglie Okafor e lo scaraventa in rete segnando un gran bel gol.
Possesso e palleggio prolungato dei Reds in attesa di trovare lo sbocco giusto. Quest'ultimo, termine con uno slalom nello stretto di Gakpo che, però, viene prontamente fermato da Thiaw
CORNER LIVERPOOL: Gakpo va sul primo palo ma Thiaw allontana il pericolo. Il Liverpool, poi, porva il contro-cross ma quest'ultimo si spegne sul fondo

VANTAGGIO MILAN!
Altra ripartenza importante per il Milan. Questa volta è Okafor che fornisce un gran pallone in profondità a Rafa Leao, il quale, poi, serve Loftus-Cheek che non spreca l'occasione e insacca il pallone. Confermando una partita di ottimo livello.
Un ingresso in campo non felice per Matteo Gabbia che sbaglia una soluzione in uscita favorendo il recupero e, successivamente, il primo tiro del secondo tempo del LIverpool

CAMBI MILAN.
Entrano in campo Musah, Gabbia, Okafor e Terracciano. Lasciano il campo Fofana, Pavlovic, Pulisic e Maignan.

INIZIO SECONDO TEMPO!

FINE PRIMO TEMPO!
Analogie e differenze nel primo tempo del Milan rispetto alla gara con l'Arsenal. Le somiglianze risiedono nel fatto che, anche in questo caso, è il Liverpool che tiene il pallino del gioco. Le sostanziali differenze, invece, emergono nelle ripartenze dei rossoneri. Non a caso, il Milan è stato più volte pericoloso anche una volta ristabilita la situazione di parità da Szboszlai.
Ad ogni modo, seppur si tratti di un'amichevole estiva, abbiamo assistito ad un'ottima prima frazione di gioco.

OCCASIONE ROSSONERA ALLO SCADERE!
A seguito di un batti e ribatti nell'area di rigore del Liverpool, ne Bartesaghi ne Pulisic riescono a scaraventare il pallone in rete. L'azione si conclude con un fallo in attacco fischiato a danno dei rossoneri
1 MINUTO DI RECUPERO
Grandissimo aggancio di Pulisic, conseguentemente al quale fa partire una violenta conclusione di sinistro sulla quale, però, Alisson si fa trovare preparato e respinge
Altra grandissima ripartenza capitanata da Loftus-Cheek che, poi, appoggia il pallone a Leao, il quale cerca di restituire il favore al compagno ma sbagliando la misura dell'appoggio favorendo il ritorno della difesa del Liverpool
Doppia conclusione del Liverpool.
Prima ci prova Robertson e, conseguentemente a una presa non perfetta di Maignan, ci prova anche Momo Salah ma senza trovare la porta
Rafa Leao, trovandosi prima della linea di metà campo, dopo aver visto il movimento di Pulisic alle spalle della difesa Reds prova a servirlo con un pallone in profondità che, però, risulta lungo.
Gran giocata di Wirtz nell'area di rigore rossonera che, però, si lascia cadere troppo facilmente dopo un contatto più che leggero con Thiaw
Altra azione in ripartenza del Milan. Questa volta i due protagonisti sono Saelemaekers e Pulisic. Ed è proprio l'americano a concluderla con un tiro di mancino che si spegne a lato della porta difesa da Alisson
Bella azione del Milan. Ancora una volta decisivo un recupero di Loftus-Cheek, autore di un gran primo tempo fino a questo momento, che chiude un triangolo con Pulisic e prova a crossare in area, dal quale, però, non ci sono sviluppi.
COOLING BREAK
Momo Salah, dopo una serie di finte per cercare di impensierire Pavlovic, prova la conclusione di precisione sul palo lontano, senza, però, trovare lo specchio della porta.
Forcing del Liverpool.
Dopo aver trovato la rete del pareggio con un grandissimo tiro di Szoboszlai, i Reds premono per trovare il gol del vantaggio.

PAREGGIO DEL LIVERPOOL!
Con un grandissima pennellata, Szoboszlai ristabilisce la situazione di parità.
Loftus-Cheek, dopo un recupero palla a centrocampo, subisce un fallo e fa rifiatare i suoi.
Riprende la gara.
Si ferma il gioco per via di un Chris Pulisic dolorante a terra. Quest'ultimo, per fortuna dei rossoneri, si rialza prontamente.
Applauso del pubblico al ventesimo minuto per omaggiare Diogo Jota
Nel frattempo, cambia il risultato della gara, ma non il piano tattico della stessa. Difatti, il Liverpool attraverso il fraseggio e le giocate nello stretto prova a trovare possibili sbocchi per fare male al Milan. I rossoneri, però, grazie al blocco basso e compatto provano a chiudere le linee di passaggio e a ripartire come in occasione del gol che ha sbloccato la partita.
Dopo la gara a reti bianche per il Milan contro l'Arsenal, quello di Rafa Leao è il primo gol di questa tournée estiva.

LA SBLOCCA RAFA LEAO!!!
Fofana recupera il pallone al limite dell'area ma prontamente lo scarica a Pulisic che mette un gran pallone in profondità a Rafa Leao. Il portoghese, poi, arrivato a tu per tu con Allisson, seppur defilato, lascia partire un tiro di sinistro con il quale scaraventa il pallone in porta. GRANDISSIMO GOL!!!
Altra conclusione in porta del Milan, questa volta a tentare il tiro è stato Rafa Leao dalla distanza. Anche in questo caso, però, Allisson blocca facilmente il pallone.
In fase di non possesso il Liverpool pressa molto alto per recuperare velocemente il pallone. Dal canto loro, i rossoneri provano ad eludere la feroce pressione degli uomini di Slot anche con qualche lancio lungo.
A raccogliere il passaggio un po' timido di Morton è Rafa Leao, il quale, poi, scarica il pallone a Chris Pulisic che prova a calciare in porta ma senza creare problemi ad Allisson
Il Liverpool cerca subito di affondare ma Salah non riesce a portare a termine l'azione personale, grazie anche all'attenta difesa della retroguardia rossonera che sventa il potenziale pericolo

FISCHIO D'INIZIO!
Comincia "l'amichevole di lusso" fra Liverpool e Milan.
Cambio di numero di maglia per Youssouf Fofana. Conseguentemente alla partenza di Theo Hernandez, il centrocampista francese ha deciso di ereditare il numero diciannove lasciato libero proprio dal marsigliese.
LE FORMAZIONI UFFICIALI.
LIVERPOOL (4-2-3-1): Alisson, Stephenson, Morton, Van Dijk, Robertson, Szoboszlai, Gravenberch, Elliot, Wirtz, Salah, Ngumoha. A disposizione: Mamardashvili, Woodman, Bradley, Frimpong, Kerkez, Konaté, Tsimikas, Jones, Nyoni, Doak, Gakpo. Allenatore: Arne Slot.
MILAN (3-5-2): Maignan, Pavlovic, Thiaw, Tomori, Saelemaekers, Fofana, Ricci, Loftus-Cheek, Bartesaghi, Pulisic, Leao. A disposizione: P. Terracciano, Torriani, Dutu, Estupinan, Gabbia, Jimenez, Magni, F. Terracciano, Bondo, Comotto, Musah, Chukwueze, Colombo, Liberali, Okafor. Allenatore: Massimiliano Allegri.
Le parole di Youssouf Fofana, in conferenza stampa, sulla sfida con il Liverpool.
Fofana: “Penso che sarà un match duro, è una delle squadre più forti del mondo degli ultimi cinque anni. Sarà un ottimo test per noi e vogliamo giocare una buona partita”.
Le dichiarazioni di Allegri, in conferenza stampa, sulla sfida con il Liverpool.
Allegri: "Domani affrontiamo il Liverpool che è campione d'Inghilterra, ha vinto campionati e Champions. E' un test importante e dobbiamo fare una prestazione migliore rispetto a quella contro l'Arsenal. Contro i Gunners abbiamo giocato una buona gara difensivamente e abbiamo avuto occasioni offensive che non abbiamo sfruttato, ma per il momento va bene così. Questo tour è molto importante per conoscerci e per arrivare preparati all'inizio della Serie A".
CI SIAMO!
Liverpool e Milan scenderanno in campo tra poche ore per una prestigiosa amichevole estiva. Il fischio d'inizio è atteso alle 13:30 al Kai Tak Stadium di Hong-Kong.
© RIPRODUZIONE RISERVATA