- Calciomercato
- Squadra
- Coppe Europee
- Coppa italia
- Social
- Milan partite e risultati live
- Redazione
serie a
LE FORMAZIONI UFFICIALI!
Vedi i dettagliBENVENUTI NELLA NOSTRA DIRETTA LIVE DI INTER-MILAN, DODICESIMA GIORNATA DI SERIE A: NEWS, FORMAZIONI UFFICIALI E CRONACA DELLA GARA.
E' quella domenica lì. Una frase tanto di carattere generale quanto di estrema specificità nel gergo calcistico. Il riferimento, evidentemente, è a quella partita che, nell'economia di un campionato, è la più attesa dai tifosi e non solo: il derby. Novanta minuti e più che racchiudono al loro interno tutta l'essenza del calcio. Dall'esultanza alla delusione, dai differenti modi di interpretare ed intendere il medesimo sport alla convinzione che si è dalla parte giusta della barricata, dalla rabbia sportiva ai sani sfottò che seguono la sfida. Perché le stracittadine non cominciano al fischio d'inizio del direttore di gara, che stasera sarà il milanese Sozza, e non terminano dopo la mera fine della partita. I derby sono un ciclo infinito e sempre in movimento.
Se è vero, poi, che sono una giornata a sé stante rispetto alle altre che compongono il calendario, è anche certo il fatto che, più le rispettive compagini occupino le zone alte della classifica, è più la tensione aumenti esponenzialmente. Motivo per cui, questo Inter-Milan, pur nonostante si giochi in una fase ancora primordiale della Serie A, sia contorniato da cotanta attenzione mediatica. Per provare, chissà, ad identificare una reale e autorevole candidata a questo campionato, pur nonostante Massimiliano Allegri abbia le idee chiare in merito, che ancora non è emersa in modo netto e chiaro. A ciò, si aggiunga anche il confronto inedito fra i due tecnici. Insomma, tutti gli ingredienti per una stracittadina milanese di altissimo livello ci sono. Ora, è solo giunto il momento di attendere quelle fatidiche 20:45 che decreteranno l'inizio di un nuovo capitolo. Oppure, più semplicemente, l'inizio di un nuovo derby.
A debita domanda, il tecnico livornese ha sottolineato come, in relazione alle sfide con l'Inter, fosse partito decisamente bene. Salvo, poi, un importante calo nelle ultime quattro a tal punto da non uscirne mai vincitore. Ere geologiche, però, completamente differenti per riprendere il filo da quegli ultimi derby disputati. Anche se, quell'ultima volta in cui Allegri si sedette sulla panchina rossonera per una stracittadina, viene ricordata per il gran gol di tacco di Rodrigo Palacio che consegnò il successo ai cugini.
Iscriviti al canale Whatsapp di Milanistichannel per leggere in anteprima tutte le notizie sul Milan. Entra a far parte di una famiglia rossonera.
Rimanendo in tema di reti dalla pregevole fattura, il gancio perfetto è rappresentato dalla splendida serpentina di Pulisic che portò in vantaggio i rossoneri nell'ultimo Inter-Milan. Tale vantaggio, venne poi annullato da Dimarco pochi attimi prima della mezzora di gioco. La stracittadina in questione, però, viene soprattutto rimembrata per il colpo di testa, allo scadere, di Matteo Gabbia che valse il trionfo finale milanista.
Da tale derby, considerando tutte le competizioni, il Milan ha aperto una striscia di imbattibilità che permane da cinque gare. Codesto argomento, nel corso della settimana appena trascorsa, è stato portato a supporto della voglia di rivalsa nerazzurra.Questa volontà di rivincita, però, dovrà far conto con quella della formazione guidata da Max data ampiamente come sfavorita in vista di questa sera. Perché poi, sfide come queste, si caricano anche di concetti astratti, in realtà percettibili e concreti, come quelli precedentemente citati.
Il mondo Milan attendeva la sosta di novembre per recuperare importanti giocatori e questo è avvenuto. Rabiot e Pulisic, in questa prima parte di stagione, hanno dimostrato di essere due colonne di estrema importanza per gli equilibri della squadra. Ciò, è supportato dai freddi numeri delle partite giocate senza di loro. Di conseguenza, il loro ritorno, non può che essere una nota positiva per tutto l'ambiente. A maggior ragione se si considera che, il derby odierno, lo giocheranno dal primo minuto. Dunque, ecco il probabile undici che potrebbe schierare Allegri.
Rispetto alle ultime due uscite, la linea difensiva tornerà ad essere quella composta da Tomori, Gabbia e Pavlovic. A destra, è pronto ancora una volta Saelemaekers a garantire quantità e qualità. Il ballottaggio riguardante la corsia di sinistra, invece, dovrebbe averlo vinto Bartesaghi. Se così fosse, per il classe 2005 sarebbe il primo derby tra i grandi giocato dal primo minuto. Nel cuore del centrocampo milanista, riecco Adrien Rabiot in qualità di mezzala sinistra. I compiti di regia, invece, affidati, come sempre, a Luka Modric. Nonostante qualche situazione da gestire con maggior attenzione, come evidenziato dal suo tecnico ieri in conferenza stampa, Fofana dovrebbe partire nuovamente titolare. Dopo qualche attimo insieme in quel di Parma, ecco il debutto dall'inizio della coppia Leao-Pulisic.
Indipendentemente da chi giocherà la stracittadina dal primo minuto, e da chi lo farà da subentrato, quest'oggi sarà fondamentale adattarsi agli altissimi standard richiesti dalla partita.Non solo dal punto di vista tecnico e tattico, ma anche da quello gestionale nei vari momenti cardine all'interno dei novanta minuti e più che si giocheranno a San Siro. Ricordando, che in serate come quella odierna, tutte le emozioni possono essere contemplate. Fatta ad eccezione per la paura.
Nel corso del pre-partita, Adrien Rabiot, è intervenuto ai microfoni di Dazn.
Sul ritorno in campo.
Rabiot: "Sono contento di essere tornato perché mi mancava il campo."
Su Thuram.
Rabiot: "Non ci siamo sentiti. Eravamo entrambi concentrati sulla settimana. Sarà una bella partita, loro saranno pronti e anche noi abbiamo preparato bene la partita."
LE FORMAZIONI UFFICIALI!
INTER (3-5-2): Sommer; Akanji, Acerbi, Bastoni; Carlos Augusto, Barella, Calhanoglu, Sucic, Dimarco; Thuram, Lautaro. Allenatore: Cristian Chivu.
MILAN (3-5-2): Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Saelemaekers, Fofana, Modric, Rabiot, Bartesaghi; Pulisic, Leao. Allenatore: Massimiliano Allegri.
Inter (11) e Milan (9) sono le due squadre che hanno segnato più gol nel 1° tempo in questa stagione di Serie A.
L'Inter, nei 228 derby giocati fino a questo momento, ha segnato 311 gol, il Milan, invece, 295.
Nei 228 precedenti, l'Inter ha ottenuto 85 vittorie, il Milan 74. I pareggi, invece, sono stati 69.
L'ultimo derby disputatosi il 23 novembre risale alla stagione 2014/15. In quel caso, le due formazioni non andarono oltre il punteggio di 1-1. A segno, Jeremy Menez e Joel Obi.
LE PROBABILI FORMAZIONI
INTER (3-5-2): Sommer, Akanji, Acerbi, Bastoni, Carlos Augusto, Barella, Calhanoglu, Sucic, Dimarco, Thuram, Lautaro Martinez. Allenatore: Cristian Chivu.
MILAN (3-5-2): Maignan, Tomori, Gabbia, Pavlovic, Saelemaekers, Fofana, Modric, Rabiot, Bartesaghi, Pulisic, Leao. Allenatore: Massimiliano Allegri.
CI SIAMO!
Inter e Milan scenderanno in campo tra poche ore per disputare la dodicesima giornata di Serie A. Il fischio d'inizio del derby è atteso alle 20:45 a San Siro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA