partite milan

COPPA ITALIA, INTER-MILAN 0-3 DIRETTA LIVE: i rossoneri staccano il pass per la finale…

inter-milan-diretta-live-coppa-italia-risultato
pin
85'

REIJNDERS LA CHIUDE: l'olandese conclude un...

Vedi i dettagli
Segui la Diretta LIVE di Inter-Milan, semifinale di ritorno di Coppa Italia. Calcio d'inizio della partita fissato per le 21:00. Dichiarazioni, formazioni, cronaca della gara...
Roberto Scerra Redattore 

Un derby che mette in palio non solo la rivalità cittadina, bensì, anche il pass per la finale di Coppa Italia. Benvenuti nella nostra Diretta LIVE di Inter-Milan.

Il racconto della vigilia di Inter-Milan: Diretta LIVE

—  

Dopo la sconfitta rimediata nell'ultimo turno di Serie A, che fa salire il dato complessivo in doppia cifra, il Milan arriva a quella che da molti è stata definita come la "partita salva-stagione". Un'espressione che racchiude, al suo interno, tutti gli obiettivi che, con il trascorrere dei mesi, sono progressivamente sfumati. E che, indipendentemente da quelli che saranno i verdetti di questa Coppa Italia, non trova comunque l'unanimità dei consensi. Questa volta, a dispetto di quanto accaduto nei mesi scorsi, anche l'Inter arriva ad una stracittadina dopo aver perso la gara antecedente. Peraltro, di rilevante importanza se si considera il testa a testa, con il Napoli di Antonio Conte, per la conquista della vetta della classifica.

Inter-Milan: situazione di perfetta parità dopo il turno d'andata

—  

Il primo atto della stracittadina di Coppa Italia ha evidenziato, fra i numerosi aspetti, la volontà di non commettere pesanti errori, e difficilmente rimediabili, nell'economia complessiva della sfida. Difatti, se a sbloccare la semifinale d'andata era stato un grandissimo diagonale di Abraham, dopo una girata da puro centravanti su Bisseck, il pareggio è arrivato grazie al tiro da fuori area di Calhanoglu. Dove, anche in questo caso, le capacità del singolo hanno fatto la differenza. Ad ogni modo, la certezza è rappresentata dal fatto che, in base anche alle rispettive aspirazioni delle due formazioni, l'obiettivo è solo uno: vincere.

COPPA ITALIA, INTER-MILAN 0-3 DIRETTA LIVE: i rossoneri staccano il pass per la finale…- immagine 2

Conceiçao, nuova conferma per il 3-4-2-1?

—  

Indipendentemente dalla sconfitta subita per mano dell'Atalanta, Sergio Conceiçao dovrebbe confermare l'assetto varato a partire dalla gara contro l'Udinese. Un aspetto non secondario, soprattutto se si considerano quelle che potrebbero essere le variazioni in termini di giocatori in campo rispetto all'andata. Basti pensare all'assenza di Tomori dall'undici che ha preso parte allo scorso derby e al fatto che, grazie a alla difesa a tre, sia tornato in pianta stabile a vestire una maglia da titolare. Facendo registrare, sostanzialmente, il percorso inverso rispetto a Malick Thiaw. Nel corso della tradizionale conferenza stampa della vigilia, il tecnico portoghese ha confermato il ritorno nella lista dei convocati per Ruben Loftus-Cheek e Kyle Walker, quest'ultimo fondamentale per le dinamiche difensive rossonere. Pur nonostante, nel corso della porzione finale dell'andata, si sia reso protagonista di un goffo liscio che stava propiziando il gol del vantaggio nerazzurro. Per quanto riguarda, invece, il centrocampo e l'attacco milanista, le scelte dovrebbero essere le medesime del primo atto di questa stracittadina di Coppa Italia.

Ecco tutti gli aggiornamenti e l'avvicinamento alla gara con la nostra Diretta LIVE di Inter-Milan.

—  

 

 

23/04/2025 - 21:00
INTER
0-3
MILAN
MOMENTI SALIENTI

MAIGNAN: "Sapevamo che questa partita era molto importante per noi e abbiamo giocato questa gara come se fosse una finale.

Io vedo tutto bene dalla mia visuale. Dobbiamo essere concentrati anche se giochiamo con un altro modulo. Dobbiamo dare tutto per fare bene".

 

REIJNDERS: "Un dovere credere al trofeo ora"

JOVIC: "Un match importante, posso mostrare le mie qualità. Quattro gol in questo finale. Tiji è un bomber".

CONCEICAO: "Quello che mi è piaciuto è stata l'ambizione, la compattezza e la solidità della squadra. Abbiamo subito un po' nel primo tempo e potevamo fare meglio nelle ripartenza ma poi abbiamo fatto un secondo tempo di grandissimo livello. La qualità tecnica, poi, deve essere connessa all'umiltà e alla voglia di vincere.

Non è importante Conceiçao, l'importante è vincere contro il Venezia e fare la finale. Io non sono un allenatore diverso, come del resto i giocatori, serve trovare un equilibrio di squadra ed emotivo.

Sta lavorando benissimo e al massimo, ha perso anche dei chili ed è importante. Lui è uno che gioca molto bene dietro i centrocampisti avversari, e il primo gol è nato proprio così. Noi abbiamo fiducia totale in tutti i giocatori, dipende poi dalle caratteristiche della singola partita. L'importante che loro sanno che è per questo. Mi spiace che in campionato certe volte non viene fuori il nostro lavoro.

Christian ha fatto una bella partita e si è sacrificato per la squadra. Lui ha corso tanto e da tanto alla squadra, delle volte si capisce perché gli manca freschezza con la palla. Ha fatto una grande partita a livello tattico.

Soffro troppo questo sport, porto il lavoro anche a casa e forse, mia moglie non è contenta (ride ndr). Non abbiamo fatto, però, ancora nulla e voglia una squadra che sia tale anche in questo finale di campionato.

90'
fine-match

FINISCE QUI!

I rossoneri travolgono i nerazzurri e conquistano la finale di Coppa Italia!

87'
cambio

DOPPIO CAMBIO: escono Theo e Reijnders, al loro posto Bartesaghi e Joao Felix

85'
goal

REIJNDERS LA CHIUDE: l'olandese conclude una splendida azione corale e manda il Milan in finale!

83'
cambio

CAMBIO INTER: esce Darmian ed entra Correa per l'assalto finale interista

82'

ALTRO CALCIO D'ANGOLO MILAN: E' ancora Reijnders a tentare il cross, questa volta però, Martinez lo legge bene ed esce in presa

81'

CORNER PER IL MILAN: questa volta è Reijnders ad andare dalla bandierina, ma il cross è basso e viene facilmente respinto dalla difesa interista

78'
cambio

DOPPIO CAMBIO MILAN: Lasciano il campo l'autore della doppietta, Luka Jovic, al suo posto Abraham, e Pulisic, a subentrare allo statunitense è Loftus-Cheel

74'
occasione

ARNAUTOVIC MANCA IL TAP-IN: dopo la spizzata di Frattesi, il quale aveva raccolto il cross di Calhanoglu, l'austriaco non riesce a trovare l'impatto decisivo con il pallone in piena area di rigore

70'
ammonizione

CALHANOGLU AMMONITO: quella del numero venti turco è la prima ammonizione della partita

68'
occasione

GRANDISSIMA PARATA DI MAIGNAN: il portiere francese si rende protagonista di un ottimo intervento dopo il colpo di testa, a botta sicura, di De Vrij

66'

COLPO DI TESTA CENTRALE DI LAUTARO: il numero dieci nerazzurro riesce ad impattare il pallone messo in mezzo da Frattesi ma non a dargli l'angolazione voluta

63'

NUOVO CALCIO D'ANGOLO PER IL MILAN: questa volta Pulisic va direttamente in area, a saltare più in alto di tutti è Pavlovic ma non riesce ad inquadrare la porta

62'

NUOVO CORNER PER IL MILAN: battuto ancora una volta corto, ma il cross di Pulisic non porta sviluppi se non ad una rimessa laterale dalla parte opposta del campo

59'
cambio

CAMBIO FORZATO PER IL MILAN: Matteo Gabbia costretto ad abbandonare il campo per via di un problema al collo, viene sostituito da Malick Thiaw

58'

TIRO DA FUORI DI MKHITARYAN: dopo l'appoggio di Calhanoglu, il numero ventidue armeno prova la conclusione da fuori area

52'
cambio

INZAGHI NE CAMBIA QUATTRO: Lasciano il campo Barella, Dimarco, Taremi e Asllani, al loro posto Frattesi, Zalewski, Calhanoglu e Arnautovic 

47'

IL PRIMO CALCIO D'ANGOLO DEL SECONDO TEMPO E' DEL MILAN: Corner battuto corto che viene, però, non porta ad alcun sviluppo

46'

La seconda frazione di gioco inizia con i medesimi ventidue in campo del primo tempo

22:09
inzio-secondo-tempo

INIZIO SECONDO TEMPO!

47'
fine-primo-tempo

FINE PRIMO TEMPO! Dopo un inizio di gara decisamente a favore dell'Inter, testimoniato anche dalla traversa e le occasioni che gli uomini di Simone Inzaghi hanno avuto per sbloccare la partita, è il Milan a trovare il gol del vantaggio. Dimostrandosi cinici, quella caratteristica che più volte era mancata nel corso delle partite e dei mesi passati

39'

BISSECK PROVA LA CONCLUSIONE DA FUORI AREA: il difensore tedesco prova la conclusione dalla lunga distanza dopo aver raccolto la sponda di Lautaro

35'
goal

LA SBLOCCA LUKA JOVIC!!! Il numero nove serbo raccoglie il bel cross di Alex Jimenez e corona la prima vera azione corale rossonera!

33'
occasione

LAUTARO FALLISCE UNA GRANDE OCCASIONE: Il capitano dell'Inter non riesce a trovare la porta dopo una grande sponda dal suo compagno di reparto Taremi

31'

Prima mezz'ora di gioco a San Siro su ritmi elevati, ad aver avuto, fino ad ora, le occasioni più nitide per sbloccare il match sono stati gli uomini di Simone Inzaghi

22'
traversa

TRAVERSA DI DIMARCO: L'esterno numero trentadue, dopo l'imbucata di Barella, va al tiro e colpisce la traversa certificando il forcing nerazzurro di questa prima porzione di gara

20'

Primi venti minuti decisamente a tinte nerazzurre, con i rossoneri che fino a questo momento non sono riusciti a portare a compimento azioni pericolose per la difesa avversaria

9'
occasione

OCCASIONE PER L'INTER: Darmian sfrutta la fascia destra completamente libera per andare al tiro, sul secondo palo, che non va fuori di molto

7'

ANCHE IL MILAN GUADAGNA IL SUO PRIMO CORNER: anche in questo però non ci sono sviluppi 

5'

IL PRIMO CALCIO D'ANGOLO DELLA PARTITA E' A TINTE NERAZZURRE: ma viene prontamente ripulita l'area dalla difesa milanista

21:04
inzio-match

FISCHIO D'INIZIO! Inizia la semifinale di ritorno di Coppa Italia fra Inter e Milan

20:20

MONCADA: "Andare in finale è molto importante per noi, stasera sarà una bella partita. Ogni giorno lavoriamo con Sergio, siamo con lui e siamo contenti di lui che lavora tanto per tornare ad un livello importante. Già due eventuali trofei per il Milan sarebbero davvero importanti. La Coppa Italia non la vinciamo da 22 anni. Stiamo lavorando ogni giorno con i giocatori e i loro agenti ma ora non penso sia il momento giusto, ora pensiamo al campo. (Sui rinnovi)

Il mister ha lavorato su questo modulo nella sosta di marzo. Anche Walker è tornato, possiamo usare più soluzioni e così abbiamo più libertà. Possiamo anche giocare a 4, ma anche così è buono, mi ricordo anche Pioli che aveva giocato con la difesa a tre ed era andata bene."

20:10

FOFANA: "Abbiamo tanta fame di conquistare la finale. E' l'ultima possibilità per raddrizzare la stagione. Non abbiamo segreti, per aver sempre fatto bene con l'Inter, ogni partita è a sé, mi auguro che questa serie positiva possa continuare.

Mi sento bene, il modulo lo apprezziamo e ognuno di noi ci mette il massimo. E' una delle partite più importanti del mondo e per noi e i tifosi è importantissimo."

20:00

FORMAZIONI UFFICIALI

INTER (3-5-2): Martinez; Bisseck; De Vrij; Bastoni; Darmian; Barella; Asllani; Mhkitaryan; Dimarco; L. Martinez; Taremi. Allenatore: Simone Inzaghi.

MILAN (3-4-2-1): Maignan; Tomori; Gabbia; Pavlovic; Jimenez; Fofana; Reijnders; Theo Hernandez; Pulisic; Jovic; Leao. Allenatore: Sergio Conceiçao.

19:48

SEMPRE PIU VICINO IL FISCHIO D’INIZIO: Poco più di un’ora al derby ma la Curva Sud si scalda con i primi cori che anticipano la stracittadina!

19:05

IL MILAN NON VINCE UNA SEMIFINALE DI RITORNO DI COPPA ITALIA, LONTANO DA SAN SIRO, DAL 14 FEBBRAIO 1990: In tale data il Milan riuscì a battere il Napoli per tre reti ad una. Grazie alla doppietta messa a segno da Massaro e al gol di Van Basten, per i partenopei, invece, a trovare la via del gol fu Diego Armando Maradona. Un ulteriore dato che, la compagine milanista, proverà a migliorare tra poco meno di due ore.

18:40

SEMPRE MENO AL FISCHIO D'INIZIO DI INTER-MILAN: Prima della gara sarà osservato un minuto di silenzio in memoria di Papa Francesco. Prima di esso, verrà letto un messaggio preparato dall'Inter.

Per quanto riguarda le tradizionali dichiarazioni dei giocatori antecedenti alla gara, per i nerazzurri parlerà il capitano, Lautaro Martinez, mentre invece per il Milan Youssouf Fofana. Lato dirigenziale, per l'Inter dovrebbe parlare Marotta alle 20:25, mentre per i rossoneri Moncada alle 20:15.

18:15

IL MILAN NON VINCE, UN DERBY DI COPPA ITALIA FUORI CASA, DAL LONTANO 10 FEBBRAIO 1993: In quel caso non si trattava di una semifinale, bensì, della gara di ritorno dei quarti di finale. Quest'ultima venne vinta con un netto 0-3 dai rossoneri, grazie alla doppietta di Jean-Pierre Papin e alla rete di Ruud Gullit. Il cammino nella Coppa nazionale si interruppe, poi, dopo la doppia sfida contro la Roma in semifinale. In quanto i giallorossi, forti del 2-0 dell'andata, tennero botta in quel di San Siro, riuscendo a prendere solamente una rete, e a qualificarsi per la finale.

17:30

IL MILAN, IN UNA SEMIFINALE DI RITORNO DI COPPA ITALIA, NON HA MAI SEGNATO CONTRO UNA SQUADRA DI SIMONE INZAGHI: Una tendenza sicuramente virtuosa per l'allenatore piacentino che i rossoneri proveranno, senza ombra di dubbio, ad invertire a partire dalla gara odierna.

16:45

LE PROBABILI FORMAZIONI

INTER (3-5-2): Martinez; Bisseck; De Vrij; Bastoni; Darmian; Barella; Asllani; Mkhitaryan; Dimarco; L. Martinez; Taremi. Allenatore: Simone Inzaghi.

MILAN (3-4-2-1): Maignan; Tomori; Gabbia; Pavlovic; A. Jimenéz; Fofana; Reijnders; Theo Hernandez; Pulisic; Leao; Abraham. Allenatore: Sergio Conceiçao.

16:00

CI SIAMO! - Inter e Milan scenderanno in campo tra poche ore per la semifinale di ritorno di Coppa Italia. Il fischio d'inizio dell'arbitro Doveri è atteso alle 21:00 a San Siro.

Tutt’altro secondo tempo sul piano del gioco. Il Milan nella ripresa trova l’equilibrio in campo e riparte sull’onda dell’entusiasmo dopo la prima rete di Jovic.

Il serbo segna ancora e diventa la star della serata. Sul finale salgono i giri del motore anche di Tijjani Reijnders. Ancora una volta porta a spasso tutto il centrocampo dell'Inter. Tijji non da mai punti di riferimento. Mediano, mezz'ala, trequartista, seconda punta. E poi... Reijnders mette il punto esclamativo sul derby con la perla del 3-0. Milan torna così in Finale di Coppa Italia.