BENVENUTI NELLA NOSTRA DIRETTA LIVE DI ATALANTA-MILAN, NONA GIORNATA DI SERIE A: NEWS, FORMAZIONI UFFICIALI E CRONACA DELLA GARA.
serie a
LIVE, Atalanta-Milan 1-1, triplice fischio: i rossoneri escono con un punto

Il Milan di Allegri è in cerca di riscatto dopo il pari contro il Pisa, che l'ha frenato in casa a San Siro, sul campo dell'Atalanta. I rossoneri giocheranno un altro big match dopo quelli contro Napoli e Juventus. È il turno di sfidare la Dea di Ivan Juric e degli ex Musah, Sportiello, Maldini e De Ketelaere. I nerazzurri sono ancora imbattuti in Serie A e il Milan dopo non aver sfatato il tabù neopromosse per tornare alla velocità di crociera dovrà vincere e mettere pressioni alla Roma di Gasperini.

Iscriviti al canale Whatsapp di Milanistichannel per leggere in anteprima tutte le notizie sul Milan. Entra a far parte di una famiglia rossonera.
Loftus Cheek a disposizione, Estupinan verso la Roma: tutto su Atalanta-Milan
—L'unica buona notizia dopo il pari contro il Pisa è che Loftus Cheek sia tornato a disposizione del Milan. Il centrocampista inglese ha recuperato dall'affaticamento muscolare e sarà sicuramente convocato da Allegri almeno per la panchina.
Estupinan invece ancora no. L'ecuadoriano è alle prese con una distorsione alla caviglia che gli dà ancora problemi all'appoggio del piede in campo. Non si tratta di un fastidio muscolare, ma per un giocatore di spinta, il problema è quasi lo stesso.

Tomori al posto di De Winter, Gimenez ancora avanti a Nkunku
—Iniziano già a circolare varie probabili formazioni e la più attendibile è quella che vede , tra i tre in difesa e Gimenez potrebbe partire nuovamente titolare. L'attaccante messicano non ha mai segnato in Serie A in questo inizio di stagione. Solo un gol contro il Lecce in Coppa Italia e Allegri si sta spazientendo.
Santiago ha avuto varie chance e alcune squadre affrontate dal Milan non sono state del tutto ostiche. Basti pensare al Bari, alla Cremonese, allo stesso Lecce alla seconda giornata, al Bologna, all'Udinese, alla Fiorentina e al Pisa. Alcune vertono in basse posizioni di classifica, contro altre invece, El Bebote è stato messo più volte di fronte alla porta, ma ha sempre sbagliato.
Allegri però continua a dargli fiducia e dovrebbe giocare lui con Leao, mentre Nkunku siederà in panchina.
Atalanta-Milan: arbitro e Var
—Designata dall'AIA la terna arbitrale che disputerà Atalanta-Milan, 9ª giornata di Serie A e turno infrasettimanale
LA DIRETTA LIVE DI ATALANTA-MILAN
Samuele Ricci è intervenuto ai microfoni della stampa al termine di Atalanta-Milan.
Ecco le sue dichiarazioni a Mediaset e in mix zone
Sulla partita:
“Sapevamo che venivamo ad affrontare una squadra forte e fisica con tanta qualità. Buon punto per come era andato il primo tempo. Potevamo forzare di più nel primo tempo".
Sul gol e sull'andamento della gara:
"Contento per il primo gol, sarebbe stato più bello farlo a San siro. Comunque è importante dare continuità. Impatto della squadra c'è e dobbiamo continuare così e state sereni. Nel primo tempo ci sono mancati palloni e ci sono stati errori tecnici con loro ripartenza, nel secondo tempo più occasioni ma dobbiamo essere più concreti. Dedica primo gol? A mia famiglia, fidanzata e tifosi. Ora è presto per fare previsioni. Dobbiamo dare continuità e state sereni”.
Le parole di Ricci a Rai Sport
“Sarebbe stato più bello se gol fosse servito a dare vittoria, ma è servito a portare via un punto per dare continuità a quello che stiamo facendo”.
Le parole di Ricci a Milan Tv
Sul pareggio:
“La mentalità è quella di non accontentarsi mai. È però sempre un punto che ci aiuta a dare continuità. Oggi clima migliore che dopo gara contro Pisa anche perché abbiamo trovato un avversario forte. Non avrei mai pensato di segnare con questa maglia se me lo avessero chiesto qualche anno fa. Sono contento di come stiamo lavorando come squadra”.
Matteo Gabbia è intervenuto al termine di Atalanta-Milan, ai microfoni di Dazn.
Ecco le sue dichiarazioni.
Atalanta-Milan, le parole di Gabbia a Dazn
Sulla partita e sulle difesa:
"Dobbiamo analizzare la serata in generale. Il primo tempo potevamo fare meglio tecnicamente, il secondo tempo è stato meglio. Il secondo tempo è stato meglio e abbiamo sviluppato delle situazioni migliori che ci hanno permesso di essere anche più pericolosi. Come dico sempre, la squadra è insieme sia nella fase difensiva che in quella offensiva. Poi, bisogna dare merito anche agli avversari. E' una partita che ci darà tanti spunti su cui migliorare. Vogliamo far bene e abbiamo grandi aspettative su noi stessi"
Sul pareggio e sul potenziale della squadra:
"Questa squadra ha un gran potenziale, nei giocatori e nello staff. Oggi, abbiamo commesso qualche errore in più nel primo tempo dal punto di vista tecnico. Di conseguenza dobbiamo recuperare, migliorare e lavorare con grande serenità e voglia essendo ambiziosi. Il pareggio di oggi ci lascia amaro ma anche spunti su cui lavorare".
Sulla compattezza della squadra:
"Sicuramente è un grande lavoro dello staff e del mister, a cui va dato merito perché sicuramente ha sistemato molte cose nell'organizzazione difensiva della squadra e c'è ancora da migliorare. Anche il fatto di prendere gol oggi non ci lascia felici, ma quando la squadra lavora tutta insieme bisogna fare i complimenti anche ai centrocampisti e agli attaccanti perché ci danno una grande mano e permettono alla squadra di essere compatta. E' merito di tutti se riusciamo a subire di meno rispetto agli anni passati".
Matteo Gabbia ha parlato anche a Milan Tv.
Queste le sue parole.
Sulla partita e sulla squadra.
“Non è essere autocritici, ma voglia di migliorare. C'è grande ambizione di fare una bella annata, la voglia di migliorarci è molto positiva nello spogliatoio. La squadra è viva e dimostra di esserci sempre in campo”.
Massimiliano Allegri è intervenuto al termine di Atalanta-Milan, ai microfoni di Dazn.
Ecco le sue dichiarazioni.
Sulla partita e sulla rosa.
"Una rosa corta assolutamente no. Nel primo tempo siamo stati costretti a difenderci dopo il gol, dopo che sbagliavamo molto tecnicamente. Il secondo tempo, è stato un bel secondo tempo, dove abbiamo avuto occasioni per fare gol e abbiamo fatto delle scelte sbagliate negli ultimi venti metri. Questa squadra deve essere più convinta di quello che fa, soprattutto perché ci sono momenti, all'interno della partita, dove incontriamo delle difficoltà perché comunque ci sono gli avversari. Nel primo tempo, preso un gol evitabile. I ragazzi devono essere contenti della prestazione fatta a Bergamo e ora domenica abbiamo una bella partita con la Roma".
Sui cambi e sul secondo tempo.
"Nel secondo tempo abbiamo giocato meglio, anche perché loro non potevano continuare a tenere quella pressione alta. Sapevamo che loro il loro secondo tempo avrebbero fatto fatica. E' normale che in quei momenti bisogna migliorare la percentuale realizzativa nelle scelte di passaggio negli ultimi venti metri".
Su Leao:
"Ha avuto un problema all'anca, a fine primo tempo non stava benissimo, ho preferito toglierlo in quanto la squadra aveva bisogno di giocatori freschi".
Su Leao e Gimenez:
"Gimenez è una botta, per Leao non dovrebbe essere nulla di che. Con la Roma dovrebbe esserci anche Estupinan. Abbiamo dieci giorni in cui dovremo stringere i denti e ripartiremo dop la sosta con tutti gli altri giocatori".
Su Gimenez e Loftus-Cheek:
"Nkunku ha giocato molto bene da prima punta. Loftus-Cheek, quando strappa, ha fatto venti minuti straordinari, ma deve fare gol. Nel secondo tempo abbiamo avuto delle situazioni favorevoli, ma allo stesso tempo abbiamo subito solo un tiro su una palla persa malamente nella costruzione di gioco. Gimenez si è dato da fare, deve stare sereno e tranquillo perché i gol arriveranno".

TRIPLICE FISCHIO: i rossoneri pareggiano 1-1 sul campo dell'Atalanta. Il Diavolo trova un punto su un campo non semplice, nella partita (forse) più sofferta della stagione (a eccezione del secondo tempo col Napoli). I rossoneri trovano il secondo pari di fila, mentre la Dea trova la quinta x di fila per il settimo pareggio su nove gare in stagione, restando l'unica imbattuta in campionato nei top 5 campionati. Dopo la rete di Ricci, l'Atalanta ha trovato la rete con Lookman: i due protagonisti hanno marcato per la prima volta in campionato. Nella ripresa, dopo le uscite di Leao e Gimenez, il Diavolo riesce a sfiorare il nuovo vantaggio. Nel finale, però, è Maignan a salvare tutto su Zappacosta. Pareggio giusto al termine della sfida e ora per il Diavolo è già tempo di pensare alla Roma.
Calcio d'angolo per l'Atalanta che avrà l'ultima occasione.

Ammonito Gabbia che stende Lookman.

Giallo per Brescianini per un fallo su Ricci
CINQUE MINUTI DI RECUPERO

Esce Saelemaekers ed entra Athekame.

Atalanta che sfiora il vantaggio con Musah, murato da Gabbia, che devia in angolo.

Zappacosta va via a Tomori e tira a giro: parata strepitosa di Maignan.

Doppio cambio Atalanta: dentro l'ex Musah per l'ex Pasalic. Fuori De Ketelaere per Samardzic.
Colpo di testa di Hien che svetta su angolo. Maignan controlla che la palla esca.
I rossoneri avevano vanificato una buona ripartenza.

Modric spende il giallo per fermare un azione della Dea.
Con l'ingresso di Bellanova, Zappacosta è transitato sulla fascia sinistra.

Djimisiti al posto di Ahanor e fuori Bernasconi per Bellanova.
Buon momento dei rossoneri e l'Atalanta cambia due pedine.

Cresce il Milan e stavolta è Fofana a calciare ma non riesce a coordinarsi bene. Il Diavolo va vicino alla rete del nuovo vantaggio.

Saelemaekers bravo a calciare su sviluppi d'angolo, palla deviata che arriva a Loftus-Cheek, ancora deviata in angolo.

Bel cross di Bartesaghi e colpo di testa di Loftus-Cheek che crea i prodromi di un brivido per la Dea. Risolve Kossounou.

Non ce la fa Gimenez. Al suo posto entra Loftus-Cheek.
Resta a terra Gimenez, dopo un contrasto in cui ha perso palla. Corner, intanto, per l'Atalanta.
Altro guizzo di Lookman e la palla, dopo un flipper, arriva a Bernasconi che prova a calciare ma viene murato.
Si ricomincia a giocare. Il difensore del Milan sembra in grado di poter proseguire.
Problemi per Tomori che resta giù dopo un tentativo in scivolata per fermare De Ketelaere.
Bello spunto di Ricci sulla sinistra. Ci prova Gimenez in acrobazia ma la palla termina alto.

Novità pesante nel Milan. Fuori Leao e dentro Nkunku.

INIZIA LA RIPRESA

TERMINA IL PRIMO TEMPO 1-1. Lookman risponde a Ricci.
Squadre all'intervallo sul risultato di parità anche se l'Atalanta è sembrata più pericolosa e ha trovato meritatamente il pari. I rossoneri erano passati in vantaggio con un bel tiro da fuori di Ricci, su sviluppi di corner. La Dea, però, comincia a crescere, nonostante l'uscita di De Roon, e premere sull'acceleratore, creando diversi pericoli alla porta di Maignan, sprecando il gol soprattutto con Ahanor. La rete del pari arriva, però, al 35' con Lookman. Il nigeriano trova il primo centro in campionato e il suo quarto nelle ultime tre sfide a Bergamo contro il Diavolo: il suo sinistro non lascia scampo a Maignan. Il Diavolo prova a reagire con alcune trame, spesso imprecise. Pareggio all'intervallo che va, per ora, fin troppo bene ai rossoneri.
ASSEGNATI DUE MINUTI DI RECUPERO
Deviazione pericolosa sul corner dell'Atalanta, da parte di un difensore del Milan. Ancora alla bandierina.
Altra conclusione di Zappacosta, deviata da Modric in angolo.
Il Milan prova a creare una buona situazione in avanti ma sbaglia al momento dell'ultimo passaggio.
Colpo al volto per Gabbia che resta a terra.

GOL DELL'ATALANTA.
Lookman rimette in equilibrio la sfida. Sinistro terrificante su assist al bacio di Pasalic. 1-1 alla New Balance Arena.
Fofana cerca la conclusione dalla distanza ma viene murato.
Scintille tra Pavlovic e De Ketelaere.
Continua il forcing dell'Atalanta: molto bravo Fofana a conquistare un fallo.

Ahanor si divora l'1-1. Palla geniale di Pasalic per il 69 della Dea che dall'interno dell'area spara alto. Occasione enorme avuta dai padroni di casa.

Conclusione violenta di Zappacosta che sfiora l'incrocio dei pali.
Il Milan sciupa una buona chance in ripartenza 3 contro 3: Pavlovic anticipa e toglie il tempo a Leao, servendo male Gimenez.
Ancora pericolosa l'Atalanta: cross dalla destra di De Ketelaere e colpo di testa di Ahanor che svetta su Tomori. Palla larga non di tanto.

Conclusione di Ederson e parata in due tempi di Maignan. Tiro del brasiliano dal limite col sinistro ma il portiere francese intercetta.

Sostituzione in casa Atalanta: esce il capitano De Roon per un problema fisico; al suo posto dentro l'ex Brescianini.
Il Milan avanza e guadagna un calcio d'angolo con Ricci.
Conclusione sbilenca di De Roon. Attacca l'Atalanta e il Milan prova a sfondare in contropiede.

Ammonito Gimenez. Il messicano ha atterrato De Keteleare nei pressi dell'area rossonera.
L'Atalanta prova rendersi pericolosa su corner. La palla esce fuori di poco.

GOL DEL MILAN
Ricci porta avanti il Milan con un tiro da fuori, deviato leggermente da Ederson.

FISCHIO D'INIZIO!
E' cominciata Atalanta-Milan, nona giornata di Serie A.
Igli Tare, Direttore Sportivo del Milan, ha parlato nel prepartita ai microfoni di Dazn.
Sulla stagione: “Abbiamo iniziato questo nuovo percorso con entusiasmo e siamo consapevoli che dobbiamo dare continuità”.
Sui possibili rinforzi: “Non era previsto che in una sosta nazionali si infortunassero sei giocatori. Dobbiamo essere più forti e andare avanti fino a metà dicembre, per poi fare delle valutazioni con l’allenatore”.
Su Gimenez: “Deve stare sereno. Questo fa parte del percorso di un attaccante. Io ho giocato nel suo ruolo e so cosa prova. Ha la fiducia di tutti”.
Ancora su Gimenez: “Lui ha sempre segnato ed è sempre andato in doppia cifra. Fa un grande lavoro e presto arriveranno i goal”.
Youssouf Fofana ha parlato nel prepartita. Il giocatore rossonero, così, ai microfoni di Dazn.
Sul match di questa sera: "Mi piacciono queste partite, sono quelle che mi esaltano di più, ma guardiamo in casa nostra e pensiamo al nostro lavoro."
Sui compagni di reparto: "Con Modric mi trovo benissimo, è un punto di riferimento. Sto giocando bene anche con Ricci, non avverto differenze rispetto a quando gioco con Rabiot."
Il centrocampista francese ha anche fornito un intervento ai microfoni di Milan Tv, di seguito le sue parole: "Questa sera dobbiamo essere cattivi fino alla fine, giochiamo contro una buona squadra. I duelli a centrocampo saranno importanti, ma non solo. Sono molto contento finora perché il mister mi da fiducia".
LE FORMAZIONI UFFICIALI
ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Kossounou, Hien, Ahanor; Zappacosta, Ederson, De Roon, Bernasconi; Pasalic, Lookman; De Ketelaere. A disposizione: Rossi, Sportiello; Bellanova, Djimsiti, Kolašinac, Obrić; Brescianini, Maldini, Musah, Samardžić, Zalewski; Krstović, Scamacca, Sulemana. Allenatore: Ivan Juric.
MILAN (3-5-2): Maignan, Tomori, Gabbia, Pavlovic, Saelemaekers, Fofana, Modric, Ricci, Bartesaghi; Leao, Gimenez. A disposizione: Pittarella, Terracciano; Athekame, De Winter, Odogu; Loftus-Cheek; Nkunku. Allenatore: Massimiliano Allegri.
Arbitro: Doveri di Roma.
L'Atalanta (2V, 6N) è una delle uniche due squadre imbattute in questa stagione nei Big-5 campionati europei, insieme al Bayern Monaco (otto vittorie su otto); la Dea potrebbe rimanere imbattuta in tutte le prime nove gare stagionali di Serie A solo per la seconda volta nella sua storia, dopo il 2022/23 (arrivò a 10).
Il Milan è l'unica squadra a non avere ancora subito gol fuori casa nei Big-5 campionati europei 2025/26; i rossoneri potrebbero collezionare quattro 'clean sheet' nelle prime quattro trasferte stagionali di Serie A per la prima volta nella loro storia.
L'Atalanta ha vinto entrambe le sfide stagionali contro il Milan nello scorso campionato (2-1 all'andata in casa, 1-0 al ritorno in trasferta) e nella sua storia solo una volta ha battuto i rossoneri per tre match di fila in Serie A: tra il 1940 e il 1941.
Massimiliano Allegri, nei due precedenti alla guida del Milan, ha sempre vinto a Bergamo. Nella stagione 2011-12 (0-2) con le reti di Ibrahimovic e Boateng mentre nell'annata successiva (0-1) con il timbro di El Shaarawy.
Il Milan torna a Bergamo, dove ha trovato la sconfitta nelle ultime due trasferte. L'ultima vittoria rossonera, in casa dell'Atalanta, risale al 3 ottobre 2021 (2-3), con le reti di Calabria, Tonali e Leao.
LE PROBABILI FORMAZIONI
ATALANTA (3-4-1-2): Carnesecchi; Kossounou, Hien, Djimsiti; Bellanova, Ederson, De Roon, Zappacosta; Pasalic; De Ketelaere, Lookman. Allenatore: Ivan Juric.
MILAN (3-5-2): Maignan, Tomori, Gabbia, Pavlovic, Saelemaekers, Fofana, Modric, Ricci, Bartesaghi; Leao, Gimenez. Allenatore: Massimiliano Allegri.
CI SIAMO!
Atalanta e Milan scenderanno in campo tra poche ore per disputare la nona giornata di Serie A. Il fischio d'inizio della partita è atteso alle 20:45 alla New Balance Arena.
Il Diavolo soffre ma esce con un punto da Bergamo. La sfida tra l'Atalanta e il Milan termina 1-1: apre Ricci e risponde Lookman. Allegri e Juric non si fanno male e fanno un passettino a testa. Ai punti, forse, l'Atalanta avrebbe meritato qualcosa in più, soprattutto nella prima frazione ma non riesce a passare (nel finale) come fatto negli ultimi due precedenti a Bergamo.
Secondo pari di fila per il Milan, il terzo nelle ultime quattro contro il quinto consecutivo in campionato per l'Atalanta che resta dietro ai rossoneri in classifica. Il Diavolo aggancia momentaneamente la Roma (prossimo avversario in Serie A) ma il Napoli allunga sulla banda di Allegri.
Il primo tempo si apre bene per i rossoneri, con la rete dopo pochi minuti di Samuele Ricci che trova la sua prima gioia con la maglia del Milan. Il tiro, deviato da Ederson, batte Carnesecchi e porta avanti il Diavolo che piano piano scende d'intensità e l'Atalanta, crescendo, trova il pari dopo diverse occasioni con Lookman che quando vede Milan si scatena: primo centro in campionato per l'ivoriano che ne fa quattro nelle ultime tre sfida a Bergamo con i rossoneri. Prima rete subita in trasferta in questa stagione dai rossoneri.
La ripresa vede le uscite di Leao prima e di Gimenez poi ma il Diavolo crea due occasioni, sfruttando i centimetri di Loftus-Cheek e l'intraprendenza di Nkunku, soprattutto con Fofana che va vicino al vantaggio. La migliore palla-goal è, però, sui piedi di Zappacosta con Maignan (che torna Magic) super a tenere il risultato in parità. Un punto a testa e, forse oggi, va bene così per il Milan.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


/www.milanistichannel.com/assets/uploads/202502/63e4854d3780c39c708fe4cccc5da1d4.jpg)

