milanistichannel partite milan diretta live milan Arsenal-Milan 1-0: i Gunners vincono nei novanta minuti, i rossoneri ai rigori

partite milan

Arsenal-Milan 1-0: i Gunners vincono nei novanta minuti, i rossoneri ai rigori

arsenal-milan-national-stadium-singapore-amichevoli-tournee-asiatica-estiva-diretta-live-risultato-gol-formazioni-ufficiali-news
pin

COMOTTO SEGNA E CONSEGNA LA SERIE DI RIGORI AL MILAN...

Vedi i dettagli
Segui la DIRETTA LIVE di Arsenal-Milan, prima gara della tournée asiatica rossonera. Calcio d'inizio della partita fissato alle 13:30 al National Stadium...
Roberto Scerra Redattore 

BENVENUTI NELLA NOSTRA DIRETTA LIVE DI ARSENAL MILAN.

Dopo le parole di Massimiliano Allegri e Fikayo Tomori in conferenza stampa, è giunto il momento di scendere nuovamente in campo. Non per una partita ufficiale, quest'ultime partiranno il 17 agosto con la sfida al Bari, ma per la gara inaugurale di questa tournée asiatica.

ISCRIVITI AL NOSTRO FANTACALCIO CON CHIAMARSI BOMBER E FANTALGORITMO. OGNI GIORNATA PUOI VINCERE UNA MAGLIA DEL MILAN O 100 EURO DI BUONI ALLO STORE DEL CLUB ROSSONERO. IL COSTO DI ISCRIZIONE È DI SOLI 20 EURO. CLICCA AL LINK QUI: https://www.fantalgoritmo.it/milanisti-channel/?utm_source=web

arsenal-milan-national-stadium-singapore-amichevoli-tournee-asiatica-estiva-diretta-live-risultato-gol-formazioni-ufficiali-news

Il Milan, dunque, si troverà subito di fronte un avversario di assoluto livello: l'Arsenal di Mikel Arteta. Per i Gunners, parlano le recenti stagioni fatte al vertice del calcio inglese, proprio quel calcio che, da qualche stagione a questa parte, è la destinazione ambita di molti giocatori. Non ultimo, proprio una dolce conoscenza rossonera, Tijjani Reijnders. L'olandese, però, è approdato alla corte di chi è stato la guida per alcuni dei nuovi allenatori alla ribalta del calcio europeo, fra cui Enzo Maresca e, ovviamente, Arteta stesso, ovvero Pep Guardiola...

Arsenal-Milan e quei vecchi ricordi...

—  

Quando si parla di Arsenal, non si può non far riferimento a quanto accadde nella doppia sfida del 2011-12 prima, e del 2017-18 poi. Scenari completamente differenti, sia chiaro, in primis per le competizioni. Difatti, nel primo caso parliamo di ottavi di Champions League, mentre nel secondo di Europa League.

Ciò che accadde fra febbraio e marzo di quell'ormai lontano 2012, è ancora oggi scolpito nella memoria rossonera. Dopo l'autorevole vittoria nel turno d'andata a San Siro, con un netto 4-0, la sfida di Londra appariva come una semplice formalità, ma i fatti dissero altro.Gunners passarono in vantaggio, dopo soli sette minuti, con la rete di Koscielny, alla quale seguirono quelle di Rosicky e Van Persie. Insomma, un primo tempo da dimenticare per il Milan di Allegri. Nella seconda frazione di gioco, però, non ci furono ulteriori gol londinesi e la compagine rossonera riuscì a staccare il pass per i quarti di finale.

arsenal-milan-national-stadium-singapore-amichevoli-tournee-asiatica-estiva-diretta-live-risultato-gol-formazioni-ufficiali-news

Praticamente sei anni dopo, va in scenda il turno d'andata degli ottavi di Europa League fra Milan e Arsenal in quel di San Siro, il cui risultato fu di 0-2. Ma ciò che si ricorda di quel doppio incrocio, è il rigore inesistente che venne fischiato all'Arsenal nella gara di ritorno, quando Welbeck stramazzò al suolo simulando un contatto con l'allora terzino sinistro rossonero Ricardo Rodriguez. Quest'ultimo, fra l'altro, ricevette anche il cartellino giallo.

arsenal-milan-national-stadium-singapore-amichevoli-tournee-asiatica-estiva-diretta-live-risultato-gol-formazioni-ufficiali-news

Un episodio che lasciò allibito tutto il panorama calcistico europeo e che, inevitabilmente, fece passare in secondo piano quanto accadde in campo. Ad ogni modo, la gara si concluse con un 3-1 in favore dei Gunners. Per il Milan andò a segno Calhanoglu con un gran gol dalla distanza.

La probabile formazione...

—  

Tornando, però, alla stretta attualità, c'è curiosità per scoprire quale sarà l'undici titolare e i primi dettami tattici del tecnico livornese. Per quanto, ovviamente, possa emergere dopo le sole due settimane di lavoro, seppur intenso, in quel di Milanello.

arsenal-milan-national-stadium-singapore-amichevoli-tournee-asiatica-estiva-diretta-live-risultato-gol-formazioni-ufficiali-news

Se per i terzini le scelte sono praticamente obbligate, con Bartesaghi a sinistra e la forte candidatura di Saelemaekers a destra che dovrebbe spuntarla su Jimenez, la questione cambia per i difensori centrali. Anche se, con ogni probabilità, dovrebbe partire titolare la medesima coppia vista dal primo minuto nell'amichevole in famiglia con l'Under 23, ovvero, quella composta da Pavlovic e Tomori, ai quali dovrebbe aggiungersi Thiaw. Andando, dunque, a formare una linea arretrata a cinque. Il centrocampo, invece, sarà del tutto inedito. Difatti, ad affiancare Samuele Ricci ci dovrebbe essere Yunus Musah. Ma la sorpresa riguarda gli esterni di questo centrocampo a quattro. Se a destra la costante è Chris Pulisic, a partire da sinistra è, invece, Ruben Loftus-Cheek, dal quale Allegri si aspetta molto. Il riferimento in attacco sarà Rafa Leao.

23/07/2025 - 13:30
ARSENAL
1-0
MILAN
rigori

COMOTTO SEGNA E CONSEGNA LA SERIE DI RIGORI AL MILAN!

rigori

SALMON CALCIA ALTO

rigori

GRANDISSIMO RIGORE DI DUTU CHE LA METTE ALL'INCROCIO

rigori

NICHOLS SEGNA IL SUO CALCIO DI RIGORE

rigori

TERRACCIANO NON SBAGLIA SCEGLIENDO LA SOLUZIONE CENTRALE

rigori

TROSSARD SPIAZZA TORRIANI

rigori

BONDO NON SBAGLIA E FA 3-3

rigori

DOWMAN NON SI FA IPTONIZZARE DA TORRIANI E SEGNA IL SUO RIGORE

rigori

ARRIZABALAGA PARA IL RIGORE DI OKAFOR

rigori

TORRIANI PARA ANCHE IL RIGORE DI KIWIOR

rigori

ARRIZABALAGA INTUISCE E PARA IL RIGORE A LIBERALI

rigori

TORRIANI PARA IL RIGORE ANCHE A NELSON

rigori

CHUKWUEZE SPIAZZA ARRIZABALAGA E FA 2-2

rigori

ANCHE MERINO SPIAZZA TORRIANI

rigori

ARRIZABALAGA PARA IL RIGORE A LORENZO COLOMBO

rigori

ZUBIMENDI SPIAZZA TORRIANI

rigori

GABBIA NON SBAGLIA E SEGNA IL RIGORE

rigori

TORRIANI INTUISCE E PARA IL RIGORE A ODEGAARD

93'
fine-match

FINISCE ANCHE IL SECONDO TEMPO!

Come detto, termina anche la seconda frazione di gioco, ma non l'attività in campo. Difatti, è il momento dei calci di rigore.

92'

CORNER ARSENAL: Odegaard sceglie la soluzione corta per Nelson, il quale scarica il pallone a Zubimendi che, però, sbaglia la giocata nel tentativo di cambiare gioco

91'

Grandissima chiusura di Dutu sulla splendida imbucata di Odegaard per Trossard

90'

3 MINUTI DI RECUPERO

86'

Odegaard, una volta aver raccolto il pallone consegnatogli dal compagno Nelson, autore di una grande azione personale, prova la conclusione in porta seppur da una posizione favorevole. Ancora una volta Torriani non si fa sorprendere e devia in angolo

82'
occasione

Un'altra grande parata di Torriani: Trossard lascia partire dal suo destro una conclusione violenta ma, Torriani, non si fa trovare impreparato e devia in calcio d'angolo, dal quale, poi, non ci sono particolari sviluppi

79'
cambio

CAMBI MILAN: Fuori Leao, Pavlovic e Bartesaghi. Al loro posto Colombo, Liberali e Magni

77'

COOLING BREAK

75'
occasione

CORNER ARSENAL: Torriani fa una grandissima parata sul colpo di testa di Merino che aveva raccolto il cross di Odegaard

73'

CORNER ARSENAL: questa volta Odegaard sceglie la battuta corta, la quale scaturisce un'azione avente come esito finale la conquista di un nuovo calcio d'angolo

69'

Rafa Leao, dopo un'azione personale, prova la conclusione della distanza che, però, non impensierisce Arrizabalaga

68'

Il nuovo entrato, fra le fila dell'Arsenal, Dowman va al tiro ma senza inquadrare lo specchio della porta

66'
cambio

CAMBI MILAN: entrano Torriani, Comotto e Bondo. Escono Terracciano, Ricci e Loftus-Cheek

65'
occasione

TIRO DI ODEGAARD: la conclusione del giocatore dell'Arsenal finisce sull'esterno della rete.

63'

PUNIZIONE AL LIMITE DELL'AREA PER L'ARSENAL:

Dopo il netto fallo di Musah su Saka, i Gunners guadagnano una punizione, seppur defilata, vicina al limite dell'area, la cui battuta si infrange sulla barriera rossonera

57'

CORNER ARSENAL: Anche Rice prova la battuta diretta in area ma, ancora una volta, Pavlovic allontana il pallone dall'area di rigore milanista

53'
goal

LA SBLOCCA SAKA: l'esterno inglese ribadisce a rete il cross più che invitante di Kiwior, portando in vantaggio i suoi. Difesa rossonera, in questo caso, non perfetta nelle marcature.

51'

CORNER ARSENAL: Saka crossa ma Terracciano sventa il pericolo impattando il pallone col pugno, al quale segue un rilancio della difesa rossonera che finisce sui piedi di Okafor a centrocampo

50'

Leao fa correre Loftus-Cheek con un pallone nello spazio ma, ancora una volta, Saliba è decisivo nel recupero e a sventare l'azione offensiva rossonera

46'
cambio

CAMBI MILAN: Fa il suo ingresso in campo Chukwueze al posto di Saelemaekers.

Subentrati anche Gabbia, al posto di Tomori, e Okafor al posto di Pulisic.

46'
inzio-secondo-tempo

INIZIA IL SECONDO TEMPO!

47'
fine-primo-tempo

FINE PRIMO TEMPO!

Le due squadre vanno negli spogliatoi dopo una prima frazione di gioco in cui gli uomini di Arteta hanno costantemente mantenuto il pallino del gioco, con i rossoneri, invece, che hanno provato ad incidere con alcune ripartenze. Da evidenziare, in particolar modo, il lavoro da vero e proprio "tuttocampista" svolto da Chris Pulisic.

46'

Musah perde un pallone sanguinoso a centrocampo scaturendo la ripartenza dell'Arsenal con Martinelli che va al tiro, il quale viene deviato prontamente da Tomori

45'

2 MINUTI DI RECUPERO

44'

Dopo il precedente fallo tattico di Loftus-Cheek, arriva anche quello di Saelemaekers, il cui chiaro ed evidente fine è quello di spegnere sul nascere le potenziali ripartenze avversarie

41'
occasione

SAELEMAEKERS AL TIRO: dopo il gran pallone di Pulisic, messo al centro dell'area di rigore avversaria, Saelemaekers prova la conclusione con il piede debole, la quale, però, si alza sopra la porta difesa da Raya

39'

CORNER MILAN: Anche in questo caso Pulisic decide di crossare, ma la difesa dell'Arsenal allontana il pallone

36'

Il gioco è ripreso da qualche minuto ma il copione è sempre lo stesso. L'Arsenal mantiene il pallino del gioco e il Milan difende con un blocco basso facendo grande densità nella parte centrale di campo per evitare delle potenziali imbucate

33'

COOLING BREAK

32'
occasione

TOMORI MURA LA CONCLUSIONE DI RICE: a seguito di un'azione corale dei londinesi, e della conclusione a botta sicura di Rice, Fik è al momento giusto e al posto giusto per non far arrivare il tiro a Terracciano

29'

CORNER ARSENAL: Saka  va direttamente nell'area di rigore milanista, dopo l'allontanamento del pallone da parte della difesa rossonera, è lo stesso numero sette inglese a provare la conclusione con Terracciano, però, che non si fa trovare impreparato

27'

Ottima azione del Milan con Loftus-Cheek che, con un suo colpo di testa, fa correre Leao nello spazio. L'azione, però, si conclude con un nulla di fatto per il Milan

26'

Nuova interruzione di gioco per via di un fallo di Pulisic su White, Raya va al rilancio lungo, consegnando la palla alla difesa rossonera

25'

Rafa Leao, nella propria metà campo e spalle alla porta, subisce un fallo da Calafiori che è utile a far prendere ossigeno al Milan e a far alzare il baricentro rossonero

23'
occasione

ANCORA NWANERI: Dopo il grande stop, arriva anche il gran tiro del giocatore dell'Arsenal, ma Terracciano devia in angolo

20'

Grandissima giocata di Nwaneri che salta netto Pavlovic, successivamente White prova il tiro in porta, ma la conclusione finisce lontana dalla porta difesa da Terracciano

17'

A seguito dell'uno contro uno vinto con Bartseghi, Saka mette il pallone nel mezzo dell'area di rigore rossonera, ma Thiaw, prontamente, allontana il pericolo e ripulisce l'area di rigore

15'

NUOVO CORNER PER I GUNNERS: quest'ultimo, però, dopo essere stato battuto corto non porta a particolari sviluppi. Da sottolineare il precedente passaggio fra le linee di Rice che trova il corridoio giusto per servire Saka

13'

PRIMO CORNER ROSSONERO: Pulisic batte direttamente nell'area di rigore dell'Arsenal, ma il pericolo viene presto sventato dalla difesa avversaria

11'

Un altro recupero palla di Chris Pulisic che dimostra, come sempre, anche grande spirito di sacrificio. L'azione, però, si conclude con il pallone che finisce fuori dal campo

9'

Buon recupero di Ricci, con Loftus-Cheek che, successivamente, nel tentativo di ripartire subisce un fallo tattico 

7'

IL PRIMO CORNER DELLA PARTITA E' DELL'ARSENAL: Rice va direttamente nell'area di rigore milanista, ma la difesa rossonera sventa il pericolo allontanando il pallone

5'

Declan Rice prova la conclusione della distanza, ma il pallone si alza finendo lontano dalla porta difesa da Terracciano

3'

Primissimi minuti in cui risulta subito evidente la volontà degli uomini di Arteta di mantenere il pallino del gioco. Degni di nota, due recuperi di Chris Pulisic in fase difensiva, interrompendo la ragnatela di passaggi dell'Arsenal.

13:33
inzio-match

FISCHIO D'INIZIO!

Inizia l'amichevole fra Arsenal e Milan.

13:27

Indipendentemente dal risultato della gara, le due formazioni batteranno i calci di rigore.

12:44

FORMAZIONI UFFICIALI.

Arsenal (4-2-3-1): Raya, White, Saliba, Calafiori, Zinchenko, Norgaard, Rice, Saka, Martinelli, Nwaneri, Havertz. A disposizione: Arrizabalaga, Rojas-Fedorushchenko, Setford, Kiwioe, Lewis-Skelly, Nichols, Salmon, Copley, Lokonga, Merino, Odegaard, Zubimendi, Dowman, Harriman-Annous, Jabia, Nelson, Trossard. Allenatore: Mikel Arteta.

MILAN (3-5-2): Terracciano, Tomori, Thiaw, Pavlovic, Saelemaekers, Musah, Ricci, Loftus-Cheek, Bartesaghi, Pulisic, Leao. A disposizione: Pittarella, Torriani, Dutu, Gabbia, Magni, F. Terracciano, Bondo, Comotto, Chukwueze, Colombo, Liberali, Okafor. Allenatore: Massimiliano Allegri.

11:30

Le parole di Tomori, in conferenza stampa, sull’Arsenal.

Tomori: “Sappiamo che sono una buona squadra. In preparazione contro ogni squadra vogliamo fare una buona partita e vogliamo prepararci per la stagione che sta arrivando. Stiamo lavorando per essere pronti. Siamo carichi per questa partita”.

10:30

Le parole di Allegri, in conferenza stampa, su Singapore e la sfida con l’Arsenal.

Allegri: “Per me è la seconda volta a Singapore, città meravigliosa. Il Milan ha tanti fan qui e siamo contenti dell’accoglienza ricevuta. Avremo una partita importante come primo test con l’Arsenal, sapendo che sono partite che ci devono portare avanti nella condizione fisica, tecnica e tattica. Al calore atmosferico ci dobbiamo abituare e adattare, non possiamo farci niente”.

9:00

CI SIAMO!

Arsenal e Milan scenderanno in campo tra poche ore per una prestigiosa amichevole estiva. Il fischio d’inizio è atteso alle 13:30 al National Stadium di Singapore.