UNA SFIDA STORICA IN GARE UFFICIALI

Non è Atene e non è Istanbul: San Siro, la nuova casa di Milan-Liverpool

Non è Atene e non è Istanbul: San Siro, la nuova casa di Milan-Liverpool - immagine 1
Due finali in campo neutro ormai nella Storia. Ma il ritorno dei Reds a San Siro fa salire a quota due anche il numero delle grandi sfide in Champions League a San Siro.
msuma

Dopo la gara dell'ultima giornata della fase a gironi disputata nel dicembre 2021 e vinta 2-1 dal Liverpool con le reti di Salah e Origi successive al gol del vantaggio di Tomori, riecco i Reds a San Siro.

Non c'è più Jurgen Klopp

Il  tecnico tedesco aveva sempre rilasciato dichiarazioni lusinghiere nei confronti del progetto rossonero, ma il tecnico olandese Arne Slot. Nel dicembre 2021 il Milan era molto rimaneggiato per via degli infortuni, mentre i vista di domani sera 17 settembre, in attesa delle decisioni finali del mister Paulo Fonseca, la squadra rossonera ha recuperato in campo Alvaro Morata e in gruppo in allenamento il capitano Davide Calabria.

[an error occurred while processing this directive]

La seconda volta a San Siro, quindi. Prima del 2021, le due squadre non si erano mai affrontate direttamente  nelle coppe europee. Tre anni fa però il calendario era completamente diverso. Andata ad Anfield a settembre nel girone e ritorno tre mesi dopo a Milano. Questa volta gara di sola andata a San Siro e classifica generale. San Siro, ancora San Siro, l'impianto che diventa lo stadio che ha ospitato il maggior numero di Milan-Liverpool gare ufficiali. L'Ataturk di Istanbul, lo Spyros Louis di Atene e Anfield restano a quota uno. Tutti risultati all'insegna dell'equilibrio. Dal 3-3 prima dei rigori che hanno visto prevalere il Liverpool a Istanbul al 2-1 tutto rossonero ad Atene, prima delle due vittorie inglesi nel 2021, entrambe di misura. Il 3-2 di Anfield e il 2-1 di San Siro, questi i risultati da migliorare per il Milan del 2024.

tutte le notizie di