Troppo poco...

Milan, sei ultimo in Champions League per…

Milan Champions League
Se in campionato, la classifica è ampiamente negativa, in Champions League la situazione cambia in maniera profonda. Ciò nonostante, i rossoneri occupano l'ultimo posto nella seguente classifica...
Roberto Scerra Redattore 

Dopo il cocente e inspiegabile secondo tempo di Torino, di sabato scorso, il Milan torna nuovamente in campo per una partita di Champions League. L'ultima, risale alla gara casalinga giocata in data 11 dicembre contro lo Stella Rossa. Tale sfida fu risolta dal gol di rapina di Tammy Abraham, arrivato al 87esimo, dopo il pareggio subito venti minuti prima dall'ex-Torino Radonjic.

Della gara in questione però, più che la prestazione o i tre punti fondamentali ottenuti in chiave classifica, si ricordano le parole dell'allora allenatore rossonero Paulo Fonseca. Ripercorriamole insieme:

[an error occurred while processing this directive]

"La nostra squadra è una montagna russa. Oggi stiamo bene, domani non lo so. E' impressionante."

 

Milan ultimo in Champions League

A tale frase, già carica di significato aggiunse: "Io lavoro tutti i giorni per fare bene, ma non so se tutti i giocatori possono dire questo".

A testimonianza della prestazione non particolarmente colma di mordente tra le fila rossonere e di come l'allora tecnico portoghese abbia, volutamente, messo l'accento su tale aspetto. I rossoneri, dopo le sei settimane di pausa dall'impegno europeo, arrivano a quest'ultimo in una situazione abbastanza analoga. Nonostante il cambio di allenatore, abbia portato sulla panchina rossonera un uomo di grande temperamento. Per dimostrare come, fino ad ora, non ci sia stata una definitiva inversione di marcia, riprendiamo le dichiarazioni di Conceicao successive alla gara con la Juventus:

"Non manca benzina dai, siamo a metà stagione. Dobbiamo avere il frigo vuoto a casa per avere più fame". 

Milan, sei ultimo in Champions League per…- immagine 3

Per poi sottolineare: "E' proprio il senso di passività e nella mia carriera ho avuto delle squadre che a livello tecnico non erano un granché, ma avevano una fame incredibile".

Anche in questo caso, è ben evidente quale sia l'aspetto che non abbia soddisfatto la guida tecnica.

Milan ultimo in Champions League per palloni recuperati...

—  

Tali riflessioni fatte in precedenza, portano ad evidenziare come il Milan sia l'ultima squadra, fra le 36 partecipanti, per palloni recuperati. Quanto appena affermato, non è riconducibile unicamente alla mancanza di spirito di sacrificio o ad una ridotta motivazione, soprattutto appuntamenti non di prima fascia, ma sicuramente gioca una parte. Ad ogni modo, ecco la classifica:

  • Brest: 292.
  • Atletico Madrid: 286.
  • Monaco: 279.
  • PSG: 273.
  • Salisburgo: 268.
  • Benfica: 268.
  • Lille: 261.
  • Dinamo Zagabria: 257.
  • Atalanta: 254.
  • Sparta Praga: 251.
  • Bayern Monaco: 249.
  • Bologna: 244.
  • PSV: 242.
  • Stoccarda: 240.
  • Stella Rossa: 240.
  • Borussia Dortmund: 232.
  • Shaktar: 232.
  • Lipsia: 232.
  • Liverpool: 228.
  • Bayer Leverkusen: 228.
  • Sturm Graz: 227.
  • Celtic: 224.
  • Club Brugge: 224.
  • Feyenoord: 223.
  • Young Boys: 216.
  • Inter: 214.
  • Barcellona: 212.
  • Aston Villa: 208.
  • Real Madrid: 204.
  • Juventus: 204.
  • Slovan Bratislava: 203.
  • Arsenal: 199.
  • Manchester City: 199.
  • Girona: 193.
  • Sporting Lisbona: 189.
  • Ac Milan: 177.
  • Qualora la squadra di Sergio Conceicao riuscisse a migliorare il dato negativo in questione, avrebbe ancor più possibilità di tamponare potenziali azioni da rete avversarie. Aspetto da attenzionare, soprattutto nella fase ad eliminazione diretta del torneo, quando inevitabilmente, il tasso tecnico si alza drasticamente.

     

    tutte le notizie di