C'E' UN RITORNO...

Coppe europee, il Milan e lo 0-1 all’andata in trasferta: il Gijon e l’Hapoel…

Milan andata ritorno
Milan-Feyenoord ritorno, c'è il nullaosta della Storia. Poi bisogna andare in campo e dare tutto per il passaggio del turno.
msuma
msuma Editor 

Il Milan è stato battuto a Rotterdam dal Feyenoord 1-0 sulla strada verso gli Ottavi di Champions League. I rossoneri, inoltre, martedì 18 febbraio alle 18.45 a San Siro, devono vincere anche per rompere un tabù che nelle coppe dura da troppo tempo. Il Diavolo, infatti, non passa un turno dopo aver perso la gara di andata, in tutte le competizioni, dalla semifinale di Champions League della stagione 2006/2007, 18 anni fa: Manchester United-Milan 3-2, Milan-Manchester United 3-0

Maignan e compagni hanno tutte le carte in regola per invertire la tradizione negativa

—  

Ma nell'avvicinamento alla sfida di ritorno, ecco cosa propone la storia rossonera degli ultimi 50 anni su una sconfitta di misura all'andata in trasferta nelle coppe europee, con il relativo risultato della sfida di ritorno a San Siro.

[an error occurred while processing this directive]

Nella Coppa UEFA 1976/77, Akademik Sofia-Milan 4-3 all'andata e vittoria rossonera 2-0 al ritorno. Sempre Coppa UEFA ma settembre 1987, Gijón-Milan 1-0 all'andata e vittoria rossonera 3-0 al ritorno sul campo neutro di Lecce. Ancora Coppa UEFA nel marzo 2002, quarti di finale: Hapoel Tel Aviv-Milan 1-0 all'andata sul campo neutro di Cipro e vittoria rossonera 2-0 al ritorno a San Siro. Tutto questo prima del già citato macro episodio storico legato al Manchester United. Nella storia rossonera del doppio confronto europeo ad eliminazione diretta, sono molto più numerosi gli episodi di un Milan assolutamente rinfrancato dal risultato dell'andata e poi però rimontato ed eliminato nella sfida di ritorno.