- Calciomercato
- Squadra
- Milan Futuro
- Coppe Europee
- Coppa italia
- Social
- Milan partite e risultati live
- Redazione
Il Milan aveva chiuso a San Siro con la Champions League nel febbraio 2014 perdendo in casa, dopo una ottima prova, di misura contro l'Atletico Madrid e aveva riaperto sempre contro i colchoneros nel settembre 2021, perdendo anche in questo caso di misura ma a causa di controverse decisioni arbitrali.
Nella fase a gironi dell'Europa League 2018-19, ad ottobre 2018, il Milan allenato da Rino Gattuso aveva perso 2-1 in casa contro i biancoverdi betici passati in vantaggio con Antonio Sanabria che oggi gioca nel Torino prima del raddoppio di Giovani Lo Celso. Di Patrick Cutrone il gol della bandiera rossonero. In entrambi gli ultimi due casi contro le spagnole, il Milan ha ottenuto risultati migliori in trasferta che in casa.
Dopo l'1-2 in casa del 2021 determinato soprattutto dalle decisioni del turco Cakir contro l'Atletico, due mesi dopo il Milan avrebbe infatti vinto al Metropolitano grazie al gol di Messias. Quasi come tre anni prima, quando dopo l'1-2 di San Siro contro il Betis i rossoneri avrebbero poi pareggiato al ritorno 1-1 in trasferta al Benito Villamarin, al cospetto della grande tifoseria blanquiverde avversaria. Questa sera San Siro arriva il Girona, ottavo in classifica nella Liga. Ma anche quel Betis del 2018 era decimo, per cui bisogna guardare ai valori generali e non ai raffronti fra campionati. I catalani, protagonisti di una ottima stagione scorsa, hanno totalizzato 3 punti in questa edizione della Champions League. I risultati in trasferta: Psg-Girona 1-0, Psv Eindhoven-Girona 4-0 e Sturm Graz-Girona 1-0.
© RIPRODUZIONE RISERVATA