Quella contro la Stella Rossa di domani 11 dicembre a San Siro è la 6' giornata della Fase a gironi di Champions League. ma è la nuova Champions League, per cui si tratta della terzultima giornata della prima fase della competizione.
La tradizione che si era consolidata negli anni, era diversa. Proprio attorno all'Immacolata si giocava l'ultima partita della Fase a gruppi di Champions League unanimemente conosciuta. In questo caso, invece, massimo rispetto per gli avversari serbi e poi il girone si definirà a gennaio contro Girona il 22 gennaio 2025 e Dinamo Zagabria il 29 gennaio.
Il fascino della 6' giornata decisiva, dunque, passa gli archivi
Le gare decisive in casa nel precedente formato della Champions League sono state: Milan-Schalke 3-2 nel 2005 con la qualificazione rossonera, ma non solo. Anche nel 2014 l'ultima partita del girone era stata importante in senso positivo per il Milan, con lo 0-0 contro l'Ajax ottenuto dopo tanti minuti disputati in dieci contro undici per l'espulsione di Montolivo a inizio partita. Tutto ok anche nel 2022, con il 4-0 sul Salisburgo e i rossoneri qualificati agli ottavi di finale, dopo che un anno prima era andata decisamente meno bene nell'1-2 casalingo di Sant'Ambrogio contro il Liverpool.
La sesta e ultima giornata in trasferta aveva invece portato l'eliminazione a Istanbul nel dicembre 1999 contro il Galatasaray, la qualificazione nel dicembre 2009 sul campo dello Zurigo e il passaggio dalla Champions all'Europa League un anno fa a St.James' Park, il fortino del Newcastle. Adesso il sesto turno è di passaggio, di transizione, ma non meno importante. Contro la Stella Rossa, vincere è fondamentale.