DOPO LEVERKUSEN

Champions, e adesso? Altre 6 partite, 2 a gennaio…

Champions, e adesso? Altre 6 partite, 2 a gennaio… - immagine 1
E' dal settembre 2021 , quando i rossoneri si imposero 3-2 sul campo dello Zenit San Pietroburgo, che il Milan non vince la prima partita di Champions League stagionale in trasferta. Un tabù che non sfatato nemmeno a Leverkusen.
msuma

Un risultato, quello sul campo del Bayer, che in questo momento riguarda forse più la tradizione che il girone. Il contesto infatti è cambiato. Il modo di vivere la Champions  League nel nuovo formato della stagione 2024-25 è una esperienza nuova per tutti. Anche nel 2021 i rossoneri erano partite con due sconfitte, prima sul campo del Liverpool e poi in casa, anche in quella circostanza con un arbitraggio discusso, in casa contro l'Atletico Madrid.

Ma all'epoca c'erano solo 4 partite per rimediare e due delle squadre da affrontare erano già state affrontate e conosciute dalla squadra

[an error occurred while processing this directive]

Adesso invece altre 6 partite contro squadre che non saranno ne i Reds e nemmeno il Bayer Leverkusen, già ormai affrontate. Adesso il calendario del maxi gruppo di Champions prevede Bruges il 22 ottobre a San Siro, una gara che diventa molto importante  e da non fallire, quindi la trasferta in casa del Real Madrid dell'amico Carletto Ancelotti il 5 novembre, dove secondo gli esperti non ci sarà nulla da perdere ma ci sarà comunque un blasone storico da difendere, quindi le quattro sfide alla portata dalle quali dipendono realisticamente le chance rossonere di passaggio del turno: Slovan Bratislava, Stella Rossa, Girona e infine Dinamo Zagabria.

Champions, e adesso? Altre 6 partite, 2 a gennaio…- immagine 2

Altrà novità: eravamo abituati ad arrivare a Natale sapendo se c'era la qualificazione o no. Questa stagione invece Milan-Girona e Dinamo-Milan saranno a gennaio. Avanti.

tutte le notizie di