I rossoneri vincono con un netto e rumoroso 6-1 la gara di Coppa Italia giocata a San Siro contro il Sassuolo di Fabio Grosso. Nel tennis si direbbe ''Fries'' quando un tennista vince un set per 6-1, ma questa sera un aggettivo che più si addice alla gara vinta dal Milan di Fonseca può essere ''Mamma mia''.
SPETTACOLO A SAN SIRO
Milan-Sassuolo 6-1: troppa differenza in campo, tutto facile per i rossoneri che volano ai quarti
Dopo i 4 gol segnati nel primo tempo tra il 10' e il 25', nel secondo tempo il Milan trova altre due reti spezzate in mezzo però dall'unica scintilla del Sassuolo. Mulattieri (58' ) segna l'unica rete per i neroverdi.
Per i rossoneri invece partecipano alla festa anche Calabria prima (57') e Abraham poi (60') e così non adesso non resta che aspettare la vincente tra Roma e Sampdoria per scoprire chi sarà l'avversaria del Milan ai quarti di Coppa Italia.

La sintesi del 1° tempo: Milan-Sassuolo 4-0, un Reijnders d'oro e che Chuku finalmente
—A San Siro finisce il 1° tempo della sfida di Coppa Italia tra Milan e Sassuolo con i rossoneri che vanno momentaneamente negli spogliatoi con il risultato di 4-0. Un risultato rotondo arrivato con una facilità disarmante. Dal decimo al 25esimo minuto l'attacco rossonero non si è mai fermato segnando una rete dietro l'altra.
Apre le danze Chukwueze al 12'. Il nigeriano torna al gol in una serata molto particolare. Oggi Chuku fa la sua 50esima presenza con la maglia del Milan e ha deciso di festeggiare nel modo giusto.
Il suo gol però, non ce ne voglia Samu è tutto merito di Tijjani Reijnders che sembra vivere un momento d'oro. Il centrocampista olandese lancia da centrocampo Chukwueze, in porta con un pallone delizioso sui piedi. In tutto questo Reijnders realizza un assist di spalle, perché sì l'olandese è riuscito a servire a memoria il suo compagno di squadra, senza guardarlo.
Dopo il gol di Chukwueze, Reijnders non vuole fermarsi. L'assist non gli basta. Vi ricordate il suo gol da fuori area nel Trofeo Berlusconi contro il Monza? Questa sera contro il Sassuolo Tijji realizza (al 17') un gol molto simile a quello segnato quella sera. L'unica differenza è che il tiro violento è rasoterra.
Chuku e Leão chiudono il conto con il 3° e il 4° gol segnati rispettivamente al 22' e al 24'.
Una differenza enorme quella tra Milan e Sassuolo fin qui... Forse è la categoria, forse è un gran Milan, sano ed equilibrato, ma al di là del risultato netto, le differenze si notato sul cambio di passo. I rossoneri vanno tre volte più veloci in campo e vediamo adesso se Fonseca, visto il cospicuo vantaggio non decida di fare dei cambi subito dopo questo intervallo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA