All'epoca, dopo aver eliminato la Juventus in semifinale, i rossoneri attendevano a Roma l'Inter ma i nerazzurri vennero estromessi proprio dai patavini. Per cui il 14 giugno 1967 fu il gol di Amarildo a decidere la finale a favore del Milan. Era un mercoledì. Da quel 14 giugno, i rossoneri hanno giocato finali di Coppa Italia in quasi tutti i giorni della settimana, diversi fra loro.
ERA GIUGNO MA...
Milan, la prima Coppa Italia alzata il giorno 14…

Alla domenica, ad esempio...
—Quando il Milan ha perso ai rigori a oltranza contro il Torino nel 1971 a Genova e la finale di andata a San Siro. 0-1, nel giugno 1985 contro la Sampdoria. Ma di domenica i rossoneri hanno vinto anche la Finale di Roma del 1973 ai rigori contro la Juventus e la Finale di San Siro del 1977, 2-0 contro l'Inter.
L'unico precedente di martedì è invece quello della finale di andata del 2003, quando il Milan vinse 4-1 all'Olimpico sulla Roma. È dal 1972, invece, che i rossoneri non vincono la coppa nazionale di mercoledì, giorno del prossimo Milan-Bologna, quando con un 2-0 grazie al gol di Roberto Rosato e all'autorete di Panzanato venne battuto il Napoli. Sempre di mercoledì, un solo pareggio: all'andata nel 1990, 0-0, contro la Juventus.
Poi le sconfitte...
—Nella finale di ritorno del 1985 contro la Sampdoria e sempre di ritorno a San Siro nel 1990 con il celebre gol di Galia a favore della Juventus. Tutto di mercoledì anche nel 1998, vittoria Milan 1-0 all'andata e vittoria Lazio invece al ritorno con il punteggio di 3-1. Nel 2018, finale secca tutta a vantaggio della Juventus.
Di sabato, invece, il Milan ha vinto la sua ultima Coppa Italia nel 2003, mentre ha perso contro la Fiorentina nel 1975 e contro la Juve nel 2016.
© RIPRODUZIONE RISERVATA