Tammy Abraham è intervenuto al termine di Milan-Inter, ai microfoni di Mediaset.
Le parole di Tammy...
Abraham post Milan-Inter: “Abbiamo giocato con coraggio, fiducia e passione”
Ecco le sue dichiarazioni.
Milan-Inter, le parole di Abraham a Mediaset
—Vedi nerazzurro e fai gol, ti trasformi nel derby?
Abraham: “Sono molto contento per il gol, sia per me che per la squadra. Un gol molto importante per noi.”
Ci credete ancora?
Abraham: “Certo. Da attaccante penso che dobbiamo stare sempre vivi e concentrati. Oggi ero nel posto giusto al momento giusto e ho segnato. Sono molto felice di aver segnato oggi.”
Sulla scelta di Conceiçao di puntare su di te.
Abraham: “Sappiamo che siamo una squadra molto forte. Per noi ogni partita è una finale. Penso che abbiamo giocato bene con fiducia, coraggio e passione. Così possiamo vincere ogni partita.”
Perché questa fiducia, coraggio e passione non la mettete tutte le domeniche?
Abraham: “E’ stata una stagione difficile, ma dobbiamo prendere fiducia da oggi.”
Per passare il turno cosa dovrete fare?
Abraham: “Dobbiamo rimanere positivi. Sappiamo che ogni partita è una finale. Dobbiamo rimanere concentrati e vincere la prossima.”
Le parole di Abraham ad Abu Dhabi
—Abraham: “Dobbiamo continuare a lottare. Ogni partita è una finale. Dobbiamo lottare e conquistare una finale, avere fiducia e continuare a lavorare.
Penso che l’Inter abbia molti buoni giocatori, a noi non importa dobbiamo solo lavorare e fare sempre meglio. Conosco il Milan da quando sono piccolo, è sempre stato un club ricco di storia e trofei, dobbiamo continuare a lavorare per raggiungere i nostri obiettivi e portare a casa i risultati.”
Le parole di Abraham a Caliente TV
—Abraham: “Penso che tutti vogliono lavorare, il coach fa le sue decisioni. Siamo tutti un team e vogliamo tutti vincere.”
Sul rapporto con Gimenez.
Abraham: “Il rapporto con Santi è bello, è un bravo ragazzo, molto talentoso e ho stretto subito un ottimo rapporto con lui. E’ giovane, molto bravo e ha tantissime potenzialità.”
Milan-Inter: la sintesi della gara
—Un Milan vivo nel primo tempo, si infiamma nella ripresa. Conceicao conferma gli undici titolari e poche volte è accaduto sotto la sua guida tecnica in questi tre mesi e i rossoneri rispondo con il gol del vantaggio.

Al 47° minuto, dopo solo 2 minuti dall'inizio del secondo tempo il Milan trova la rete con Tammy Abraham. L'azione comincia da Reijnders che passa da Alex Jimenez, che poi cerca Fofana al limite. La palla viene lasciata scorrere e arriva a Abraham. Tammy con un contro movimento mette a sedere Bisseck. L'inglese si gira e calcia col sinistro sul secondo palo.

MILAN, ITALY - APRIL 02: Tammy Abraham of AC Milan celebrates scoring his team's first goal during the Coppa Italia Semi Final match between AC Milan and FC Internazionale at Stadio Giuseppe Meazza on April 02, 2025 in Milan, Italy. (Photo by Marco Luzzani/Getty Images)
L'Inter non resta a guardare e prova a reagire al 50° minuto con Barella. Il centrocampista nerazzurro calcia a giro dal limite, para bene Maignan tuffandosi sulla sinistra.
Passano altri 5 minuti e il Milan si riaffaccia nella metà campo avversaria creando un altro pericolo. I rossoneri avrebbero potuto anche raddoppiare. Un errore di Barella apre un contropiede 5 contro 3 per il Milan. Reijnders cerca Leao che lascia a Theo, ma il cross di Hernandez - invece di Pulisic - trova Martinez in uscita.
Dopo 60 minuti di gioco il Derby è più vivo che mai. La semifinale d'andata di Coppa Italia rispecchia sul piano del gioco molto la gara giocata dal Milan sempre contro l'Inter a Febbraio (era il derby di ritorno di Serie A). Ripartenze pericolose da parte di entrambe le due squadre allenate da Conceicao e Inzaghi.
Al 63° Leao prova la rovesciata da centro area dopo un calcio d'angolo, ma Rafa calcia alto. Passano 3 minuti e l'Inter trova il gol del pari.
All'66° minuto segna l'ex Calhangolu. Il turco calcia forte da 25 metri e Maignan è tutto tranne che perfetto. L'Inter riprende la partita: 1-1.
Dopo il pareggio dell'Inter Conceicao effettua i primi cambi. Sottil per Jimenez e 10' dopo entrano anche Gimenez e Joao Felix.
Al 74° minuto Rafa crea pericoli. Leao uno contro tutti parte in contropiede, ma De Vrij lo ferma in scivolata. L'Inter risponde al 78° minuto con Thuram. L'attaccante francese salta secco Thiaw e arriva sul fondo. Sul suo cross è bravo Maignan.
L'ultimo grande pericolo della gara è sempre dell'Inter che all'80° minuto sarebbe potuta andare in vantaggio. Un liscio clamoroso di Walker spalanca la porta a Zalewski, già decisivo in campionato. Ancora Maignan si riscatta con una super parata.
Milan-Inter Coppa Italia: la sintesi del 1º Tempo
—L'inizio del primo degli ultimi due derby di Milano della stagione comunque vada rimrrà segnato dai tifosi del Milan. Tutto San Siro accoglie la semifinale d'andata di Coppa Italia con cori di sostegno per i rossoneri sin dalla lettura della formazione titolare. Fischi, invece ai nerazzurri, mentre sono stati tanti in questo primo tempo i canti e verso la squadra di Conceicao.

Milan-Inter inizia con subito Leao che salta Darmian e conquista una punizione dal limite dell'area. Punizione battuta male però da Theo Hernandez. Tanta attesa poi tra le due squadre di Milano. La prima occasione pericolosa arriva per l'Inter che, da un calcio d'angolo battuto da Calhanoglu sotto la Curva Sud, con Correa va vicino alla rete del vantaggio.

L'argentino tira centralmente dal limite dell'area dopo una sponda di Thuram, ma Maignan è concentrato e in una presa blocca il pallone.
Il primo squillo del Milan arriva al 15º minuto, dopo un'azione inventata da Leao che a centrocampo si libera della doppia pressione di Frattesi e Darmian e scarica a Fofana. Youssouf serve Reijnders e Tiji cambia subito lato verso Walker. I rossoneri arrivano poi in area con Jimenez che passa nuovamente a Reijnders. L'olandese mette rasoterra in area senza trovar nessuno.

Al limite il pallone arriva sui piedi di Theo Hernandez. Il francese calcia violento, ma purtroppo alto. Applausi dalla San Siro rossonera dopo l'azione. Passano solo 2 minuti e sempre Theo Hernandez commette fallo su Bisseck fuori dall'area sulla sinistra e viene ammonito dall'arbitro Fabbri.

Proprio dal calcio di punizione battuto da Calhanoglu arriva l'altra occasione per l'Inter (20º minuto). Cross lungo verso Bisseck che fa sponda di testa a Bastoni. Il difensore dell'Inter colpisce di testa e Abraham salva sulla linea.

Giocata di Reijnders su Frattesi al limite dell'area e il centrocampista dell'Inter è costretto a commettere fallo. Punizione centrale battuta male da Abraham, ma il Milan ha alzato i giri del motore.

Al 34° minuto l'Inter si rende nuovamente pericolosa. Darmian a destra ha spazio e crossa. Gabbia salva deviando di testa davanti a Correa.
Gli ultimi minuti del primo tempo l'Inter è diventata padrona del campo con Calhanoglu che, al 40° minuto, da calcio di punizione impensierisce Maignan. Il turco tira violento e centrale, Mike mette i pugni e devia in calcio d'angolo.
Milan-Inter: la sintesi del primo tempo
—L'inizio del primo degli ultimi due derby di Milano della stagione comunque vada rimrrà segnato dai tifosi del Milan. Tutto San Siro accoglie la semifinale d'andata di Coppa Italia con cori di sostegno per i rossoneri sin dalla lettura della formazione titolare. Fischi, invece ai nerazzurri, mentre sono stati tanti in questo primo tempo i canti e verso la squadra di Conceicao.

Milan-Inter inizia con subito Leao che salta Darmian e conquista una punizione dal limite dell'area. Punizione battuta male però da Theo Hernandez. Tanta attesa poi tra le due squadre di Milano. La prima occasione pericolosa arriva per l'Inter che, da un calcio d'angolo battuto da Calhanoglu sotto la Curva Sud, con Correa va vicino alla rete del vantaggio.

L'argentino tira centralmente dal limite dell'area dopo una sponda di Thuram, ma Maignan è concentrato e in una presa blocca il pallone.
Il primo squillo del Milan arriva al 15º minuto, dopo un'azione inventata da Leao che a centrocampo si libera della doppia pressione di Frattesi e Darmian e scarica a Fofana. Youssouf serve Reijnders e Tiji cambia subito lato verso Walker. I rossoneri arrivano poi in area con Jimenez che passa nuovamente a Reijnders. L'olandese mette rasoterra in area senza trovar nessuno.

Al limite il pallone arriva sui piedi di Theo Hernandez. Il francese calcia violento, ma purtroppo alto. Applausi dalla San Siro rossonera dopo l'azione. Passano solo 2 minuti e sempre Theo Hernandez commette fallo su Bisseck fuori dall'area sulla sinistra e viene ammonito dall'arbitro Fabbri.

Proprio dal calcio di punizione battuto da Calhanoglu arriva l'altra occasione per l'Inter (20º minuto). Cross lungo verso Bisseck che fa sponda di testa a Bastoni. Il difensore dell'Inter colpisce di testa e Abraham salva sulla linea.

Giocata di Reijnders su Frattesi al limite dell'area e il centrocampista dell'Inter è costretto a commettere fallo. Punizione centrale battuta male da Abraham, ma il Milan ha alzato i giri del motore.

Al 34° minuto l'Inter si rende nuovamente pericolosa. Darmian a destra ha spazio e crossa. Gabbia salva deviando di testa davanti a Correa.
Gli ultimi minuti del primo tempo l'Inter è diventata padrona del campo con Calhanoglu che, al 40° minuto, da calcio di punizione impensierisce Maignan. Il turco tira violento e centrale, Mike mette i pugni e devia in calcio d'angolo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA