STATS IMPORTANTI PER GLI UOMINI DI SIMONE INZAGHI

Milan, segnare all’Inter è difficile: ecco il primato europeo dei nerazzurri

Davide Capano
Davide Capano Redattore 
Numeri e curiosità sul match previsto per mercoledì 2 aprile alle ore 21, valido per la semifinale d'andata di Coppa Italia
00:56 min

Dopo la vittoria in campionato in casa contro l'Udinese per 2-1, l'Inter ritorna in campo per la semifinale d'andata di Coppa Italia. Il primo atto del derby si giocherà a San Siro mercoledì 2 aprile alle ore 21:00. Il ritorno è in programma mercoledì 23, sempre alle 21:00.

I precedenti

—  

La storia del Derby della Madonnina si arricchisce di un nuovo capitolo. Quella che andrà in scena sarà la stracittadina numero 243 tra tutte le competizioni. Il bilancio pende a favore dell'Inter con 91 vittorie contro le 81 del Milan, mentre i pareggi sono stati 70.

Focalizzandoci sulla Coppa Italia, le due squadre si sono affrontate 27 volte: il Milan ha avuto la meglio in 10 occasioni, mentre l'Inter ha ottenuto 9 successi, con 8 pareggi a completare il quadro.

Nei confronti a eliminazione diretta prima della finale, il bilancio è in perfetta parità: quattro qualificazioni per parte. L'ultimo precedente ha sorriso ai nerazzurri, che nella stagione 2021/22 hanno superato il Milan in semifinale.

[an error occurred while processing this directive]

Questa sarà la quinta semifinale di coppa tra le due formazioni, dopo quelle di Coppa Italia del 1984/85 e del 2021/22, e di UEFA Champions League nel 2002/03 e nel 2022/23.

Infine, per la seconda volta nelle ultime tre stagioni, Milan e Inter si affronteranno in tre competizioni differenti (Serie A, Supercoppa Italiana e Coppa Italia nel 2024/25; Serie A, Supercoppa Italiana e UEFA Champions League nel 2022/23).

I numeri di Thuram

—  

Marcus Thuram è sempre più un'arma letale per l'attacco nerazzurro. Tikus ha già realizzato due reti in quattro derby giocati, e tra le squadre affrontate più volte, solo contro Torino (quattro) e Lazio (tre) ha segnato di più.

Con 16 gol stagionali in tutte le competizioni, il numero 9 nerazzurro ha già eguagliato il suo record personale in una singola stagione nei maggiori cinque campionati europei (16 reti nel 2022/23 con il Borussia Mönchengladbach).

Le stats nerazzurre

—  

La solidità difensiva è uno dei marchi di fabbrica della squadra di Simone Inzaghi, e i numeri lo confermano: l'Inter ha tenuto la porta inviolata nelle ultime due sfide di Coppa Italia contro il Milan (0-0 all'andata della semifinale 2021/22 e 3-0 al ritorno). A livello stagionale, i nerazzurri sono la squadra dei maggiori cinque campionati europei con più clean sheet tra tutte le competizioni: ben 24 partite senza subire gol.

L'Inter arriva a questo appuntamento con una striscia aperta di cinque vittorie consecutive in tutte le competizioni. L'ultima volta che i nerazzurri hanno fatto meglio è stato a marzo 2024, quando collezionarono ben 13 successi di fila.

Un altro dato significativo riguarda la continuità realizzativa: l'Inter ha segnato almeno un gol in ognuna delle ultime 11 sfide contro il Milan. Nella storia del derby di Milano, solo due volte una squadra ha trovato la rete per 12 partite consecutive: in entrambe le occasioni si trattava dei nerazzurri (1954-1959 e 1993-1997).

Barella, professione assistman

—  

Il motore del centrocampo nerazzurro. Nicolò Barella è il centrocampista centrale di Serie A con più assist stagionali tra tutte le competizioni: otto. Contro il Milan, il numero 23 ha già lasciato il segno con tre partecipazioni a rete: un gol segnato con il Cagliari e due assist forniti in maglia nerazzurra.

Bastoni, attaccante aggiunto

—  

Leader difensivo e uomo assist. Bastoni ha già collezionato sei partecipazioni a gol nella stagione 2024/25 con una rete realizzata e cinque assist, eguagliando il suo record personale stabilito nel 2022/23. In un derby contro il Milan ha già timbrato il cartellino con un passaggio vincente: accadde il 17 gennaio 2023, nella finale di Supercoppa Italiana vinta 3-0 dai nerazzurri.

Mkhitaryan e il Milan

—  

Il Milan è una delle vittime preferite dell'armeno. La sua unica doppietta in maglia nerazzurra è arrivata proprio contro i rossoneri nel 5-1 del 16 settembre 2023. Da quando milita nei maggiori cinque campionati europei (2013/14), il Milan è tra le squadre contro cui ha segnato più gol in carriera (quattro, come il Werder Brema).