
Il Milan ha ceduto il passo a Roma contro il Bologna di Vincenzo Italiano. L'allenatore dei felsinei riesce a sfatare la sua psicosi da finali, mentre Luka Jovic non rompe due tabù personali.
VINCENZO RIDE, LUKA RIMPIANGE
Il Milan ha ceduto il passo a Roma contro il Bologna di Vincenzo Italiano. L'allenatore dei felsinei riesce a sfatare la sua psicosi da finali, mentre Luka Jovic non rompe due tabù personali.
ROME, ITALY - MAY 14: Vincenzo Italiano, Head Coach of Bologna, poses for a photo with the Coppa Italia trophy after the team's victory in the Coppa Italia Final match between AC Milan and Bologna at Stadio Olimpico on May 14, 2025 in Rome, Italy. (Photo by Marco Rosi/Getty Images)
L'attaccante serbo non è riuscito a sbloccarsi in tema di finali. L'ex Eintracht Francoforte e Real Madrid, neanche in quest'occasione è riuscito a segnare il primo gol in carriera in una finale al quinto tentativo. Le altre quattro volte in cui era sceso in campo in un appuntamento del genere non aveva mai trovato il bersaglio grosso.
Eppure Jovic, prima di questa finale di Coppa Italia, aveva vinto 13 trofei tra Stella Rossa, Benfica, Eintracht Francoforte, Real Madrid e la Supercoppa Italiana col Milan del 6 gennaio scorso. La finale di Coppa Italia l'aveva giocata già una volta da subentrato con la Fiorentina, perdendo 2-1 con l’Inter nel maggio 2023.
Il numero 9 milanista, inoltre, non ha mai segnato contro i rossoblù in sei confronti. L'amara serata dell'Olimpico non consente a Luka di aggiornare il suo curriculum di squadre colpite. Il rimpianto per quell'occasione non concretizzata al 10' resterà nella testa di Jovic per un po' di tempo.
Jovic 5: Non s'ha da fare. Luka in 5 finali giocate in tutta la sua carriera non è mai riuscito a segnare e oggi il destino ha riservato per lui un'occasione in cui si è voluta confermare questa costanza. Il clamoroso gol mangiato al 10º minuto è da livelli di maledizione di Béla Guttmann.
Il Bologna vince la sua terza Coppa Italia e il Milan deve leccarsi le ferite. Basta una rete di Ndoye a regalare il successo ai felsinei, allo stadio Olimpico di Roma, apparsi più brillanti, durante il corso della partita. Sconfitta meritata per il Milan che, specialmente, dopo la rete dello svizzero non ha creato quasi nulla. Vincenzo Italiano trova il successo dopo tre finali perse.
I rossoneri di Sergio Conceiçao non trovano, quindi, il secondo titolo stagionale, dopo la Supercoppa Italiana. Non riesce al tecnico portoghese la doppietta, cosa che non succede dall'annata 2007-08 con Carlo Ancelotti in panchina (Supercoppa Europea e Mondiale per Club). I rossoblù, invece, come dichiarato anche da Italiano in conferenza stampa, hanno fatto la storia: l'ultimo titolo per i felsinei, infatti, arrivò 51 anni fa.
Il 173° confronto in tutte le competizioni tra Milan e Bologna vede premiare i rossoblù; nonostante i 83 successi rossoneri, la44° vittoria rossoblù è pesantissima.
© RIPRODUZIONE RISERVATA