
Quando il Milan inizia con tanti gol all'attivo una avventura in coppa Italia, gli storici rossoneri drizzano le antenne. Di solito si arriva almeno in finale...
RESPONSI STORICI
Quando il Milan inizia con tanti gol all'attivo una avventura in coppa Italia, gli storici rossoneri drizzano le antenne. Di solito si arriva almeno in finale...
Ecco qua...
Nel 1998, i rossoneri all'epoca allenati da Fabio Capello avevano battuto l'Inter 5-0 nell'andata dei quarti di finale di coppa Italia. Il torneo si sarebbe poi chiuso con il Milan in finale contro la Lazio. Qualche stagione dopo, il Milan è andato anche oltre. Dopo il 5-1 del primo turno a San Siro contro l'Ancona e il 5-2 del turno successivo sul campo del Chievo, la squadra rossonera allenata all'epoca da Carlo Ancelotti avrebbe poi conquistato il trofeo il 31 maggio 2003 nella finale di ritorno a San Siro contro la Roma dello stesso Capello. Trend analogo nella coppa Italia 2015-2016, quando il 5-0 della semifinale di ritorno a San Siro contro l'Alessandria avrebbe poi qualificato i rossoneri di Sinisa Mihajlovic alla finale del trofeo persa di misura contro la Juventus con Cristian Brocchi in panchina.
Dunque, dal 5-0 ante litteram del giugno 1977 contro il Bologna prima della finale di coppa Italia vinta dal Milan contro l'Inter fino al 6-1 di martedì sera contro il Sassuolo, sono passati tanti anni, ma resta la speranza di un torneo che possa riservare soddisfazioni ai colori rossoneri dopo la goleada del prologo, Ogni cosa a suo tempo, in attesa degli altri impegni stagionali e di conoscere l'avversario dei quarti di finale, Il Milan era partito bene anche un anno fa contro il Cagliari, con la vittoria per 4-1, poi però la sfida del turno successivo persa contro l'Atalanta ha risentito dell'emergenza infortuni dell'epoca. Le curve della stagione sono sempre tante e imprevedibili, anche se resta la soddisfazione di una partita come quella contro il Sassuolo che ha divertito gli oltre 30mila tifosi presenti e tenuto la squadra di mister Fonseca dentro la competizione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA