La somma tra derby e Coppa Italia fa - metaforicamente - l'ultima settimana del Milan. La stessa somma potrebbe però, contro ogni assunto matematico esistente, portare anche ad un altro risultato. Derby e Coppa Italia prima, derby di Coppa Italia poi.
Derby in vista
Coppa Italia: all’orizzonte si intravedono altri due derby
La Milano Rossonera ha potuto finalmente godere di una prova di forza netta, lampante e concreta. La vittoria nei quarti di finale contro la Roma di Ranieri ha contribuito a riportare, almeno temporaneamente, un entusiasmo che in questa stagione è mancato troppo spesso. I nuovi innesti offensivi - El Bebote Giménez e João Félix - sono stati i protagonisti in positivo assieme un Tammy Abraham che non ha esitato a punire per due volte la sua ex squadra. Per altro, Tammy Abraham ha dimostrato ancora una volta una certa affinità con la porta nei match fra Milan e Roma.
Proprio l'inglese - oltre allo psicodrammatico pari del gennaio del 2023 - aveva siglato l'unica rete dei giallorossi in un'altra gara terminata con lo stesso risultato - 3-1 - in favore dei rossoneri. Era il gennaio del 2022 e i rossoneri cominciavano così la cavalcata che condusse ad un girone di ritorno straordinario. 18 gare dopo fu scudetto.
Curiosamente, la stagione 21-22 nasconde, inoltre, alcune analogie legate alla Coppa Italia, ai derby e alle romane.
I quarti di finale passano per Roma
—A prima vista, l'accostamento fra la stagione 21-22 e quella attuale potrebbe sembrare paradossale. Il Milan oggi versa in una situazione di classifica completamente differente e gli obbiettivi, realisticamente parlando, non hanno nulla a che vedere con il testa a testa con i neroazzurri del 2022. Eppure, così come tre anni fa, Milan e Inter potrebbero affrontarsi nuovamente, portando a quota cinque il numero di stracittadine stagionali. Ancora una volta derby, ancora una volta in Coppa Italia: proprio come nel 2022, l'anno preso a paragone.
Risultato finale a parte, c'è una "quasi-analogia" che fa sorridere e, soprattutto, potrebbe far ben sperare in ottica di una potenziale semifinale con l'Inter. Tre stagioni fa, infatti, Milan e Inter si incontrarono dopo aver eliminato rispettivamente ai quarti Lazio e Roma. I rossoneri si imposero per 4-0 sui biancocelesti sull'onda dell'entusiasmo della vittoria del memorabile derby a firma Olivier Giroud. L'Inter, invece, eliminò la Roma. Avversarie invertite in un percorso che, qualora l'Inter dovesse passare sulla Lazio alla fine del mese, potrebbe portare al medesimo esito.
L'auspicio è che l'inversione romana porti anche ad un risultato di campo diametralmente opposto. Staremo a vedere.
© RIPRODUZIONE RISERVATA