Secondo Calcio e Finanza, Milan-Inter di ieri sera è stato uno dei 10 derby con meno spettatori di sempre, nella storia. Ecco la classifica: Inter-Milan, Serie A 1995/96 – 70.196 spettatori; Milan-Inter, Coppa Italia 2024/25 – 67.595 spettatori; Inter-Milan, Coppa Italia 1999/00 – 63.823 spettatori; Inter-Milan, Coppa Italia 1994/95 – 59.259 spettatori; Inter-Milan, Serie A 1994/95 – 57.962 spettatori; Milan-Inter, Coppa Italia 1994/95 – 52.209 spettatori; Milan-Inter, Coppa Italia 2017/18 – 48.721 spettatori; Milan-Inter, Coppa Italia 1997/98 – 36.805 spettatori; Milan-Inter, Coppa Italia 1999/00 – 32.645 spettatori; Inter-Milan, Coppa Italia 1997/98 – 9.137 spettatori.
INTENDIAMOCI...
Coppa Italia, derby senza abbonati: mai così tanti biglietti venduti
Ad onor del vero, il derby di Coppa Italia è stata la partita di questa stagione in cui sono stati venduti più biglietti singoli (considerato che si partiva assolutamente da 0).
In realtà...
—Il derby di Milano giocato ieri in Coppa Italia è stato il penultimo della stagione e, in attesa dell’esito che sapremo solo dopo il fischio finale della semifinale di ritorno, quel che più ha segnato la gara tra Milan e Inter è stato l’ambiente. Tutto il San Siro rossonero ha sostenuto la squadra dal pre fino al 90esimo minuto. Segno che la voglia di Milan per i tifosi non cambia mai.

Un dato a testimonianza anche di quanto visto e sentito ieri è quello dei biglietti venduti. Il derby di Coppa Italia è stata la partita di questa stagione in cui sono stati venduti più biglietti singoli, considerando anche che si partiva da zero.
© RIPRODUZIONE RISERVATA