- Calciomercato
- Squadra
- Milan Futuro
- Coppe Europee
- Coppa italia
- Social
- Milan partite e risultati live
- Redazione
La Stella Rossa e la mitologia della nebbia. mai stata così spessa e così improvvisa nella storia di Belgrado. Con tanto di Hotel Intercontinental, la struttura nella quale, viste le squalifiche di Virdis e Ancelotti nella gara sospesa del giorno prima, il riscaldamento di Ruud Gullit nei corridoi ha fatto sì che l'olandese potesse partecipare alla sfida del giovedì nel recupero degli ottavi.
Il Milan ha incontrato la squadra serba in due passaggi storici delle proprie avventure europee
Nel 1989 nella nebbia e nel 2006 fra le cortine fumogene di un procedimento che aveva costretto i rossoneri a partecipare ai preliminari agostani di Champions League. Due coppe dei Campioni vinte dopo la Stella Rossa e il primo Scudetto in assoluto conquistato contro il Genoa.
Il 6 maggio 1901 la Gazzetta dello Sport scriveva: "Ieri, sul campo di Ponte Carrega ha avuto luogo il tanto atteso match tra le squadre di Genova e di Milano. I genovesi hanno fatto tutto il possibile per tenere testa al brillante giuoco degli avversari, questi ebbero piena superiorità e riportarono la più completa delle vittorie. Chiuse la giornata un succulento pranzo alla Concordia, offerto dai genovesi ai soci della Milano e che ebbe fine a tarda ora, tra hurrah interminabili". Era la chiosa dell'epoca al 3-0 con cui il Milan battè il Genoa nella finale Scudetto del 5 maggio 1901. Sono passati poco più di 123 anni e mezzo e rossoneri e rossoblu si ritroveranno domenica a San Siro. Nel nome della Storia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA