IL MUSAGETE OGGI è PRESIDENTE DEL BENFICA

Ex Milan, Rui Costa inserito nei 100 sportivi per il 2024 de “Il Foglio”

Davide Capano
Davide Capano Redattore 
Manuel, gloria della Storia milanista, è stato celebrato a dovere dai colleghi Mauro Berruto e Moris Gasparri per la sua attività con la Fondazione Benfica
00:15 min

Se siete veri amanti del calcio, pensate a Rui Costa e pensate, di conseguenza, alla sua qualità infinita. Dentro e fuori dal campo... Sì. perché l’ex numero 10 del Milan, oggi presidente del Benfica, fa quasi sempre ben parlare di sé, raccogliendo consensi a tutte le latitudini.

Il Musagete raccoglie sempre elogi…

—  

Nello scorso weekend, infatti, i colleghi de “Il Foglio Sportivo”  hanno stilato la lista dei 100 nomi dello sport per l’anno 2024, inserendo anche il 52enne Rui Costa.

Rui Costa in Milan-Real Madrid 1-0 del 26 novembre 2022 (Foto di Mike Hewitt/Getty Images)

La motivazione del riconoscimento al Musagete nelle parole di Mauro Berruto e Moris Gasparri: "72. Manuel Rui Costa,dirigente e leggenda calcistica, Portogallo.

Perché la Fondazione Benfica, da lui presieduta insieme al club, è stata elogiata lo scorso agosto dall’Organizzazione mondiale della sanità per il progetto sul calcio camminato, utile e divertente strumento di prevenzione sanitaria e socializzazione per le persone anziane".

[an error occurred while processing this directive]

La scheda di Rui Costa da acmilan.com

—  

"Scoperto dalla leggenda del calcio portoghese Eusebio, a 9 anni entra nel vivaio del Benfica. Faro della straordinaria generazione che si aggiudica il Mondiale Under 20 di casa, nel 1994 si trasferisce alla Fiorentina. Sette anni di passaggi illuminanti gli fanno guadagnare le attenzioni del Milan, che lo acquista nell’estate del 2001.

È l’inizio di tre stagioni da protagonista, in cui l'ex numero dieci rossonero conquista uno Scudetto, una Coppa Italia, una Supercoppa di Lega, una Champions e una Supercoppa europea".

Rui al Milan: numeri e titoli

—  

Rui Costa, nelle sue 192 presenze con la maglia del Diavolo dal 2001 al 2006, ha segnato 11 gol e fornito la bellezza di 65 assist.

I titoli vinti dal campione portoghese? Un campionato italiano, una Coppa Italia, una Supercoppa italiana, una Champions League e una Supercoppa Europea. Oltre ai trofei, Rui, però, ha, ha avuto e sempre avrà un posto privilegiato nel lato destro del cuore dei tifosi milanisti.