- Calciomercato
- Squadra
- Milan Futuro
- Coppe Europee
- Coppa italia
- Social
- Milan partite e risultati live
- Redazione
I residenti del quartiere San Siro subiranno disagi per circa otto anni. Il sindaco ha chiarito anche che, una volta venduto lo stadio, eventuali ristrutturazioni o demolizioni saranno oggetto di trattativa con Inter e Milan, mentre il Comune interverrà solo sulla questione delle bonifiche ambientali, se necessarie.
A sostegno del progetto del nuovo stadio, assicurando il rispetto delle regole
Il nuovo impianto avrà 71.000 posti e manterrà il 50% dell’area verde, con una parte del secondo anello del Meazza conservata, in linea con le richieste della Sovrintendenza e del Ministero della Cultura.
Da considerare anche la scelta del Fondo Ambiente Italiano di candidare il Meazza tra “I Luoghi del Cuore” per evitarne la demolizione. Tuttavia, Milan e Inter ritengono indispensabile un nuovo stadio, considerando impraticabili sia la manutenzione che una ristrutturazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA