milanistichannel casa milan societa rossonera news stadio milan Uefa, San Siro inadeguato: il nuovo stadio nelle sabbie mobili della politica

IL RISCHIO STALLO

Uefa, San Siro inadeguato: il nuovo stadio nelle sabbie mobili della politica

San Siro
Serve la costruzione di un nuovo San Siro per soddisfare i criteri UEFA: club e Comune hanno circa un anno per presentare un progetto definitivo per un nuovo stadio, da realizzare accanto all'attuale.
Redazione Milanistichannel

San Siro non è più idoneo per ospitare Euro 2032 e Milano rischia di restare senza uno stadio adeguato. Milan, Inter e Comune devono trovare presto una soluzione, ma la maxi inchiesta sull’urbanistica, che coinvolge anche Sala, rischia di bloccare tutto. Nella maxi-inchiesta sull’urbanistica a Milano: si ipotizzano corruzione e gestione opaca per favorire gruppi privati. La politica si divide, possibili dimissioni e rischio voto anticipato.

ISCRIVITI AL NOSTRO FANTACALCIO CON CHIAMARSI BOMBER E FANTALGORITMO. OGNI GIORNATA PUOI VINCERE UNA MAGLIA DEL MILAN O 100 EURO DI BUONI ALLO STORE DEL CLUB ROSSONERO. IL COSTO DI ISCRIZIONE È DI SOLI 20 EURO. CLICCA AL LINK QUI: https://www.fantalgoritmo.it/milanisti-channel/?utm_source=web

Sala voleva chiudere entro luglio, ma ora è indagato e il clima politico

—  

Il Corriere della Sera si focalizza sui grandi progetti urbanistici pubblici e privati toccati dall’inchiesta: sotto accusa maxi speculazioni e conflitti di interesse tra consulenze e ruoli pubblici (Marinoni, Scandurra, Boeri). I cantieri fermi sono pochi ma centinaia di progetti rischiano lo stallo per l’impasse negli uffici. Il Comune doveva decidere a breve, ma con Sala indagato e un clima rovente, portare la delibera San Siro in aula ora sarebbe un suicidio politico.

La Stampa riferisce che ieri il sindaco di Milano ha ricevuto Marotta e Uva segnalando che la questione San Siro è ancora aperta. È stato rigettata la richiesta di sospensiva sulla vendita dell'impianto da parte del comitato "Sì Meazza", una notizia che è passata inosservata a causa dell'inchiesta sull'urbanistica. Una figura su cui si focalizza l’indagine della Procura è quella di Marinoni (ex Commissione Paesaggio) per presunto conflitto d'interessi nei progetti immobiliari a Milano, specialmente sul nuovo stadio di San Siro. Marinoni è accusato di aver sfruttato la sua posizione, fornendo informazioni privilegiate, agevolando contatti tra imprenditori per lo sviluppo immobiliare dell'area, mentre il Comune trattava la demolizione dell'attuale stadio.