NON SOLO IL REGISTA INGLESE...

San Siro, la lettera degli architetti contro l’abbattimento: 540 firme

San Siro
Nuovo San Siro, una lettera aperta firmata da architetti, storici e accademici, indirizzata alla Soprintendenza. Il destino di San Siro rimane ben presente nel dibattito locale e nazionale.
il Musagete

Oggi il quotidiano Il Giorno fa un punto sulla raccolta firme contro l’abbattimento dell'attuale stadio di SanS iro promossa dall’architetto Pierfrancesco Sacerdoti e arrivata a 540 sottoscrizioni, il 39% delle quali sono architetti, ingegneri, urbanisti, designer, docenti di Politecnici, compreso Giulio Fenyves di Arco Associati. Tra i partecipanti anche il regista britannico Ken Loach e l’ex senatore socialista e architetto Roberto Biscardini. Spazio anche a una vera e propria CTA verso chi volesse aderire, con riportato sul giornale l’indirizzo mail a cui rivolgersi.

Quota 540

—  

Tra i firmatari appunto Giulio Fenyves che con il suo studio Arco Associati ha firmato il progetto di ristrutturazione del Meazza che teneva banco l’anno scorso. Un progetto che piaceva al Comune ma non a Inter e Milan che, scaduto l’avviso pubblico senza che si sia manifestata alcuna proposta alternativa per acquisire l’area dello stadio, proseguiranno nella trattativa diretta con Palazzo Marino.

[an error occurred while processing this directive]

Le intenzioni dei due club

—  

Milan e Inter hanno intenzione di costruire un nuovo impianto e demolire del tutto o in parte il vecchio, inglobando quel che ne resterà in un progetto di sviluppo immobiliare e commerciale.

Contro l’operazione continuano a battersi comitati come il “Sì Meazza” presieduto dall’ex vicesindaco del Pci Luigi Corbani, che ha appena presentato un esposto alla Corte dei Conti dopo quello che, aveva indotto la Procura di Milano ad aprire un fascicolo senza indagati né ipotesi di reato sulla vendita (del resto ancora non avvenuta) di San Siro.