Con la chiusura della Conferenza dei servizi preliminare, tutte le principali testate generaliste riportano le osservazioni e richieste vincolanti di cui i Club dovranno tenere conto per la stesura del progetto definitivo, che passerà infine al vaglio della Conferenza dei servizi decisoria. Non sembrano esserci ostacoli insuperabili.
POPULOUS NELLA DELEGAZIONE
San Siro, in campo la Soprintendenza: torri da commemorare, vincolo da novembre 2025

Il Comune ha chiesto garanzie
—Ecco quali: durata e valore investimento, più verde profondo (e di non contare quello non fruibile), un impatto positivo anche sui quartieri circostanti e una percentuale di biglietti dedicati alle categorie più deboli, ma anche attenzione sui tempi del cantiere. Il Municipio 7 chiede biglietti a basso costo. Regione vuole chiarezza sulle aree commerciali e sul traffico. La Soprintendenza che si ricordino le torri, si evitino volumi molto alti, si tenga conto degli altri vincoli esistenti (scuderie storiche) e si sposti l’hotel. Il Demanio ha mostrato perplessità su un’area aggiuntiva che i Club vorrebbero includere nel progetto.
La posizione della Soprintendenza
—Conferma ufficiale che il vincolo sul secondo anello scatterà il 10 novembre e non prima, perché utilizzato prima del collaudo finale. Per il Comitato Sì Meazza il vincolo sarebbe comunque culturale e non legato all’età, quindi comunque valido.
Mancano ancora il piano economico-finanziario, il costo di costruzione e gli oneri di urbanizzazione generati, l’ammontare delle opere a scomputo degli oneri, i costi di demolizione, rifunzionalizzazione e bonifica. Notato come nella delegazione dei Club di fossero rappresentanti di Populous. Ora interesse pubblico entro il 30 giugno e cessione entro il 31 luglio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA