La Repubblica torna oggi sulla vendita di San Siro, definita in stallo per attriti tra Comune e fondi di Inter e Milan. Palazzo Marino chiede garanzie contro possibili speculazioni, 40 milioni per il quartiere e metà area verde: la decisione finale passerà quasi sicuramente dal Consiglio comunale, dove ci sono già opposizioni e dubbi interni. Ci si sofferma anche sull’indagine dei pm per capire se San Siro abbia già un vincolo paesaggistico che bloccherebbe vendita e demolizione.
INTERROGATORI E INTERVISTE
San Siro e il vincolo del 2′ anello: foto e immagini d’epoca aizzano la Procura

Il nodo è la data: novembre 2025 o già gennaio 1955
—La Soprintendenza dice che oggi non ci sono vincoli, ma l’inchiesta va avanti per verificare documenti, pareri e prezzo di vendita.
Non solo...
La Repubblica intervista Corbani, del comitato “Sì Meazza”, il quale sostiene che San Siro sia già tutelabile: i settant’anni del secondo anello sarebbero scattati con partite documentate nel 1955. Accusa la sovrintendenza di basarsi su dati incompleti e ricorda che un vincolo può arrivare in qualsiasi momento, anche se lo stadio diventa privato.
Tuttosport dedica spazio all’indagine della Procura sul possibile vincolo storico di San Siro, che potrebbe bloccare vendita e demolizione: c’è disputa sulla data, 1954 o 2025. Si verificano anche il valore stimato (197 milioni) e il prezzo di vendita. Intanto la trattativa con Inter e Milan resta incerta, con scadenza a fine luglio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA