- Calciomercato
- Squadra
- Milan Futuro
- Coppe Europee
- Coppa italia
- Social
- Milan partite e risultati live
- Redazione
Nuovo San Siro: non si prevede la comparsa di altri soggetti interessati. Ora si attende il via libera della conferenza dei servizi e quindi la conferma delle interesse pubblico entro il 30 giugno, con l’impegno di stipulare l’atto di acquisto entro il 31 luglio. Corriere della Sera scrive che i due club milanesi vorrebbero inserire una clausola di risoluzione in caso i permessi non arrivino per tempo. Mentre sui costi di demolizione afferma che alla fine potrebbero sobbarcarseli Milan e Inter per evitare polemiche. Barbacetto sottolinea come il nome “Avviso pubblico per la raccolta di manifestazioni di interesse relative al compendio immobiliare grande funzione urbana comprensivo dello stadio Meazza” riveli come lo stadio sia solo un pretesto per l’affare sul compendio immobiliare.
Intanto il regista britannico Ken Loach ha scritto una lettera alla studiosa di politiche urbane e giornalista Lucia Tozzi definendo “un orrore” la possibile demolizione del Meazza: “L’idea è sconvolgente e non deve esser permesso che accada”. Aggiunge anche che con lo stadio nuovo i prezzi dei biglietti aumenteranno e molti tifosi della classe popolare saranno esclusi.
Corbani annuncia invece che presenterà domani un nuovo esposto alla Corte dei Conti per contestare la valutazione dell’Agenzia delle Entrate e un ricorso al TAR per contestare la procedura dell’avviso pubblico chiusa ieri a mezzanotte.
Il Sole 24 Ore riporta alcuni numeri di crescita dei ricavi da stadio alla prima stagione con nuovi impianti di alcuni top club europei:
- Real Madrid: da 122 a 248 milioni di euro
- Arsenal e Tottenham: oltre 70M
- Juventus: da 10 a 27 nella prima stagione, poi oltre 50
Secondo le stime, Milan e Inter potrebbero incassare 50/60 milioni in più rispetto ai 70/80 attuali.
© RIPRODUZIONE RISERVATA