LE PRIME POSITIVE REAZIONI

Milano, la Giunta promuove il nuovo San Siro: “Un progetto equilibrato”

Sulla parte del piano per il vecchio Meazza, per Tancredi, la proposta delle squadre sembra possa essere "in linea con l'idea della Soprintendenza" nel rispetto del "valore del sito".

Le prime parole di Palazzo Marino sul dossier, presentato da Inter e Milan per il progetto del nuovo stadio e la ristrutturazione del Meazza, sono arrivate dall'assessore all'Urbanistica Giancarlo Tancredi: "A me sembra un progetto equilibrato, però chiaramente dobbiamo vedere bene nel merito", ha precisato.

Oltre 250 pagine allegate al bando

—  

Il documento non prevede solo la costruzione del nuovo impianto di fianco al Meazza ristrutturato, ma anche la rigenerazione di 280 mila metri quadrati di area, con 140 mila di verde, hotel, parchi, aree commerciali e punti ristoro. "Noi abbiamo chiesto, anche con il Consiglio comunale, che ci fosse almeno il 50 per cento di verde - ha aggiunto - A livello di masterplan, mi sembra che il 50 per cento ci sia, mi sembra ci sia molto verde".

Per quanto riguarda il capitolo "dei volumi esterni", per l'assessore all'Urbanistica "sembrano molto contenuti, soprattutto le superfici commerciali sono state ridotte molto. La parte esterna allo stadio è un parco sostanzialmente, e di questo siamo soddisfatti rispetto alle richieste state fatte dal Comune. Il verde è uno dei tratti distintivi di questo progetto".