Dopo il passo indietro del Milan quale futuro attende l'area di San Donato? Nello skyline del Sudmilano già si vede l'arena legata alle imminenti olimpiadi invernali di MilanoCortina, una struttura polifunzionale, anche se pensata precipuamente per l'hockey su ghiaccio, che ospiterà fino a 16mila persone.
QUALE FUTURO...
Milan su San Siro: e San Donato si chiede “Per noi cosa resta?”

MILAN, ITALY - JULY 16: (This photograph was taken using a drone) An aerial view of the land where AC Milan's new stadium could be built, AC Milan wants to build a new 70,000-seat stadium in San Donato Milanese in the San Francesco area on July 16, 2023 in Milan, Italy. (Photo by Claudio Villa/Getty Images)
Ora che l'edificio ha raggiunto la volumetria finale...
—Ci si accorge assai bene delle sue dimensioni e appare ancora più evidente di quanto non lo possa essere stato con i progetti "sulla carta" quale impatto il territorio si troverebbe a subire se si dovesse concretizzare anche il progetto dello stadio del Milan, ipotizzato - e non ancora del tutto escluso dagli scenari, anche se Milan e Inter paiono ormai intenzionati a investire su San Siro - a solo un paio di chilometri di distanza dall'arena, nell'area San Francesco di San Donato.
Ma se, come scrive Marco Ostoni su Il Cittadino di Lodi, l'ipotesi stadio pare sulla via del tramonto, a San Donato ci si interroga su quale sarà la sorte dell'area su cui il Diavolo ha messo gli occhi un anno e mezzo fa e investito alcune decine di migliaia di euro per rilevare la proprietà. L'amministrazione non si è ancora pronunciata e la curiosità fra i cittadini comincia a montare; difficilmente, infatti, essa rimarrà "vuota", qual è oggi. Ma che futuro l'aspetta?
© RIPRODUZIONE RISERVATA