Il progetto stadio a settembre andrà al voto in Consiglio, al momento spaccato a metà. Oltre ai cinque contrari già noti, il dem Turco ha dichiarato di essere “cauto sull’argomento”, anche il voto a favore di Fumagalli della Lista Sala non è scontato e il PD nazionale è parso freddo al riguardo.
LE STIME UEFA
Letizia Moratti, sono anni che la sinistra tergiversa su San Siro…

ISCRIVITI AL NOSTRO FANTACALCIO CON CHIAMARSI BOMBER E FANTALGORITMO. OGNI GIORNATA PUOI VINCERE UNA MAGLIA DEL MILAN O 100 EURO DI BUONI ALLO STORE DEL CLUB ROSSONERO. IL COSTO DI ISCRIZIONI È DI SOLI 20 EURO. CLICCA AL LINK QUI: https://www.fantalgoritmo.it/milanisti-channel/?utm_source=web
Con questi numeri, l’opposizione – che ha sempre tenuto una linea favorevole – potrebbe vedere in questo voto un’opportunità.
Timing rigido
—L’ex sindaca Moratti ribadisce a Il Giornale che i tempi sono stretti e che la politica deve saper decidere, mentre da anni la sinistra non ha effettuato scelte su San Siro. Ricorda inoltre che UEFA stima introiti del 30% superiori per club con stadi moderni: “Questo significa economia, lavoro, sviluppo per l’intero territorio”.
A QN, invece, il docente di Sociologia della criminalità organizzata alla Statale di Milano Nando Dalla Chiesa ha espresso la propria contrarietà: “Milano è conosciuta all’estero per tre cose: il Duomo, la Scala e San Siro. È folle pensare di abbattere uno di questi simboli. In questa vicenda c’è stata troppa condiscendenza, da parte della politica, verso i privati”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA