L'ex n.1 del Coni Giovanni Malagò: “Non me ne vogliano le altre cerimonie inaugurali delle Olimpiadi invernali, ma uno stadio come San Siro non ce l'hai mai avuto nessuno. Tribolata la questione della vendita, però per me l'amministrazione comunale ha fatto bene, consente alla città di avere uno stadio moderno”.
DOMENICA DOPO DOMENICA...
San Siro, il muro come a Dortmund: tifo ok contro la Fiorentina

Nuovo San Siro, l'inclinazione giusta
—Si sta cominciando a progettare il nuovo San Siro. L'altezza, ad esempio: 52 metri, dalle fondamenta al tetto. Gli spazi per hospitality ed eventi aziendali: tanti. L’inclinazione degli spalti: il terzo anello di San Siro è a 37 gradi come il Muro Giallo di Dortmund. Quello è il valore pianificato per il nuovo San Siro.
[Iscriviti al canale WhatsApp di Milanisti Channel per leggere in anteprima tutte le notizie sul Milan. Entra a far parte di una famiglia rossonera]
—Inoltre: architettura del catino che risalta le curve e minimizza le barriere tra gli spettatori, eccellenti livelli di visibilità, eliminando al massimo quella parzialmente ristretta, due anelli, posti per tifosi con disabilità in ogni settore, forma ovalizzata, non rettangolare, 20 concerti all’anno (8 italiani, 12 internazionali), copertura fissa sopra le tribune, materiali fonoassorbenti e griglie per isolamento acustico.
Tifo domenica sera a San Siro
—Intanto, dentro il San Siro di oggi, domenica contro la Fiorentina, verranno reintrodotte in Curva Sud bandiere e striscioni, finora vietati a seguito dell’inchiesta “Doppia Curva”. Si sottolinea l’operato della società in un delicato lavoro di mediazione, riuscendo da un lato ad alleggerire in parte le misure restrittive imposte dalle forze dell’ordine e, dall’altro, a ottenere assicurazioni sulla correttezza e la “pulizia” del tifo della Curva.
© RIPRODUZIONE RISERVATA