Nell'approvazione della delibera sul progetto San Siro, è emerso chiaramente come Forza Italia abbia privilegiato gli interessi della città di Milano rispetto al proprio opportunismo politico.
LA COSA GIUSTA
San Siro, Forza Italia decisiva: Milano rispetta la storia e si concede al futuro

E adesso? Social on fire
—Ancora 5 anni...
Svolta storica
Ancora qualche malumore di bandiera...
Tocca a Foster e Manica
Vendita approvata dunque, adesso la firma davanti al notaio deve avvenire entro il 10 novembre, altrimenti il vincolo sul secondo anello impedirebbe l'operazione. Una volta firmato l'accordo Inter e Milan dovranno versare al Comune la prima rata pari a 73 milioni sui complessivi 197 fissati dall'Agenzia delle entrate.
[Iscriviti al canale WhatsApp di Milanisti Channel per leggere in anteprima tutte le notizie sul Milan. Entra a far parte di una famiglia rossonera]
—Ferruccio De Bortoli: “Il progetto di vendita a Inter e Milan di San Siro (in tanti anni non siamo riusciti a chiamarlo Meazza) non sarà perfetto, ma farlo saltare sarebbe stato un danno maggiore di tutti gli inconvenienti e i rischi sollevati dalle alternative. Cosa resterebbe di San Siro se si costruisse altrove?”
© RIPRODUZIONE RISERVATA