È stato pubblicato sul sito del Comune di Milano l'avviso per selezionare i soggetti pubblici e privati interessati a partecipare alla progettazione e realizzazione delle attività del progetto "Fuori Campo", dedicato alla promozione dello sport all'aperto e al riconoscimento dell'attività fisica come strumento educativo, inclusivo e di rigenerazione urbana.
UN PROGETTO PER 15 MESI
Progetti inclusivi, “Fuori Campo”: Fondazione Milan tra i finanziatori

Il progetto ha una dotazione di 245mila euro
—Grazie al contributo di un gruppo di cinque fondazioni: Fondazione di Comunità Milano, Fondazione Fiera Milano, Fondazione EOS Edison Orizzonte Sociale, Fondazione Mazzola e Fondazione Milan.
Altre risorse potranno essere attivate nel corso del progetto grazie a nuovi donatori. Il progetto, che avrà una durata di 15 mesi e vedrà il forte coinvolgimento dei Municipi, è uno dei tasselli della legacy olimpica che i Giochi invernali di Milano-Cortina 2026 lasceranno alla città: una cultura dello sport che sia diffusa, duratura e, soprattutto, accessibile. "Con "Fuori Campo" trasformiamo lo spazio pubblico in un luogo vivo, aperto e inclusivo - sottolinea l'assessore allo Sport Martina Riva - portando lo sport fuori dai suoi luoghi tradizionali e rendendolo un motore di partecipazione, benessere e coesione nei quartieri della città".
© RIPRODUZIONE RISERVATA