La Fucina degli artisti in numeri!

Piccoli Diavoli crescono, il Palmares del Milan Primavera

Samuele Virtuani
Samuele Virtuani Redattore 
Là dove nascono le colonne del milanismo. Senso di appartenenza e sacro fuoco rossonero. Molti i padri della patria rossonera che hanno fatto l'intera trafila delle giovanili e sono poi approdati alla prima squadra.

Da Baresi a Maldini passando per Tassotti, senza dimenticare Costacurta e Filippo Galli. La Primavera del Milan come Rosa ha regalato autentici punti cardinali della Storia non solo rossonera ma dell'intero movimento calcistico italiano. Il suo palmares, però, è poco noto.

Milan Primavera: la fucina degli artisti

—  

Il Vismara ha visto crescere negli anni anche i vari Darmian, Verdi, Borriello, Aubameyang, De Sciglio, Locatelli, Cutrone, Cristante, Paloschi e visto l'ascesa di Gigio Donnarumma e Matteo Gabbia. Stelle e comprimari, protagonisti e gregari. È il calcio bellezza, è la vita in generale.

Milan Primavera, il palmares: campionato primavera (1)

—  

I Diavoletti hanno trionfato una sola volta nella loro Storia nella massima serie di Categoria. Era la stagione 1964/65 e tra le fila del Milan facevano capolino Prati e Luigi Maldera. Il Milan battè la Lazio 3-0 nella finale di Perugia.

Le Coppe Italia Primavera in palmares (2)

—  

Duplice trionfo per la cantera rossonera nella Coppa nazionale di categoria.

  • La prima volta è negli anni Ottanta, stagione 1984/85 per la precisione. A guidare i giovani rossoneri Fabio Capello. Le chiavi delle difesa sono saldamente nelle mani di Alessandro "Billy" Costacurta. I rossoneri vincono la doppia sfida contro il Torino di Vatta ai tiri di rigore.
  • [an error occurred while processing this directive]

  • La seconda Coppa Italia è messa in bacheca nella stagione 2009/10 sotto l'egida di Giovanni Stroppa, eroe "Intercontinentale" della Storia rossonera. È il Milan di Simone Verdi e Zigoni, entrambi a segno nella duplice sfida contro il Palermo.
  • Palmares da Record al Torneo di Viareggio (9)

    —  

    È il vizio del Milan. Essere assopigliatutto quando la Coppa si fa pesante. Il torneo di Viareggio, sorta di Coppa Campioni per le squadre primavera e vetrina dove fare colpo sulle frotte di osservatori accorsi in Toscana da ogni dove, è stato vinto dal Milan per 9 volte. Un record.

  • La prima volta nel lontano 1949, l'ultima nel 2014 sotto la guida di un allenatore che di finali importanti da giocatore ne ha giocate giusto un paio: Pippo Inzaghi. Avversario era l'Anderlecht, spazzato via per 3 a 1, reti di Petagna, Fabbro e Mastalli.
  • Di seguito tutti i trionfi anno per anno: 1949; 1952; 1953; 1957; 1959; 1960; 1999; 2001; 2014.