- Calciomercato
- Squadra
- Milan Futuro
- Coppe Europee
- Coppa italia
- Social
- Milan partite e risultati live
- Redazione
125 anni di Storia del Milan in 50 trofei. Tutto il Palmares rossonero dalla Supercoppa italiana di Riyad del gennaio 2025 al primo scudetto del 1901, a meno di due anni dalla fondazione della squadra. Tutti ma proprio tutti i titoli conquistati dal Milan.
L'allenatore della Storia milanista più vincente è Nereo Rocco, sulla panchina del Diavolo in quattro periodi differenti: dal 1961 al 1963, dal 1967 al 1972 e come direttore tecnico dal 1972 al 1974, dal 1975 al 1976 e nel 1977, per un totale di dieci trofei in 459 panchine.
Ai cinquanta trofei a livello di club, il Milan può vantare poi sei giocatori premiati col Pallone d'Oro: Gianni Rivera nel 1969, primo calciatore italiano ad aggiudicarsi l'ambito riconoscimento, Ruud Gullit nel 1987, Marco van Basten nel 1988, 1989 e 1992, George Weah nel 1995, Andriy Shevchenko nel 2004 e Ricardo Kaká nel 2007.
Negli anni d'oro dell'epopea berlusconiana, il Milan ha centrato una striscia di vittorie di almeno un trofeo ufficiale in nove stagioni consecutive: dal 1987/88 al 1995/96. A cavallo delle stagioni 1988-89 e 1989-1990, il Milan è riuscito a vincere quattro trofei in un anno solare: Supercoppa Italiana, Champions League, Supercoppa Europea, Coppa Intercontinentale.
16 dicembre 2007, Boca Juniors - Milan (2-4); Inzaghi (Milan, '21 pt e '26 st), Palacio (Boca Juniors, '23 pt), Nesta (Milan, '5 st), Kaká (Milan, '16 st), Ledesma (Boca Juniors, '40 st); International Stadium Yokohama di Yokohama
© RIPRODUZIONE RISERVATA