Dalle Coppe dei Campioni al Mondiale per Club...

Diavolo d’un Palmares! Tutte le conquiste in giro per il mondo del Milan

mila-palmares-trofei-albo-doro-vittorie-sconfitte-finali-scudetti-coppe-champions-league
Il palmares del Milan nei 125 anni di storia del club. L'elenco di tutti i 50 trofei vinti in Italia e nel mondo. Scudetti, Champions...
Samuele Virtuani
Samuele Virtuani Redattore 

125 anni di Storia del Milan in 50 trofei. Tutto il Palmares rossonero dalla Supercoppa italiana di Riyad del gennaio 2025 al primo scudetto del 1901, a meno di due anni dalla fondazione della squadra. Tutti ma proprio tutti i titoli conquistati dal Milan.

L'allenatore della Storia milanista più vincente è Nereo Rocco, sulla panchina del Diavolo in quattro periodi differenti: dal 1961 al 1963, dal 1967 al 1972 e come direttore tecnico dal 1972 al 1974, dal 1975 al 1976 e nel 1977, per un totale di dieci trofei in 459 panchine.

[an error occurred while processing this directive]

Ai cinquanta trofei a livello di club, il Milan può vantare poi sei giocatori premiati col Pallone d'Oro: Gianni Rivera nel 1969, primo calciatore italiano ad aggiudicarsi l'ambito riconoscimento, Ruud Gullit nel 1987, Marco van Basten nel 1988, 1989 e 1992, George Weah nel 1995, Andriy Shevchenko nel 2004 e Ricardo Kaká nel 2007.

Negli anni d'oro dell'epopea berlusconiana, il Milan ha centrato una striscia di vittorie di almeno un trofeo ufficiale in nove stagioni consecutive: dal 1987/88 al 1995/96. A cavallo delle stagioni 1988-89 e 1989-1990, il Milan è riuscito a vincere quattro trofei in un anno solare: Supercoppa Italiana, Champions League, Supercoppa Europea, Coppa Intercontinentale.

Il Palmares del Milan: l'Albo d'oro dei rossoneri in ogni competizione

mila-palmares-trofei-albo-doro-vittorie-sconfitte-finali-scudetti-coppe-champions-league

Serie A: i 19 Scudetti vinti dal Milan

—  

  • Il Milan ha conquistato diciannove Scudetti: nel 1901, 1906, 1907, 1950/51, 1954/55, 1956/57, 1958/59, 1961/62, 1967/68, 1978/79, 1987/88, 1991/92, 1992/93, 1993/94, 1995/96, 1998/99, 2003/04, 2010/11 e 2021/22.
  • Il primo titolo di Campione d'Italia il Milan lo ha messo in bacheca il 5 maggio 1901, battendo in finale il Genoa a domicilio per 3-0. L'allenatore di quella squadra era Herbert Kilpin, il padre della patria rossonera.
  • Fabio Capello è l'allenatore rossonero ad aver vinto più volte lo scudetto: quattro nelle stagioni 1991/92, 1992/93, 1993/94 e 1995/96.
  • Le 5 Coppe Italia del Milan

    —  

  • 14 giugno 1967, Milan - Padova (1-0); Amarildo (4' st); Stadio Olimpico di Roma
  • 5 luglio 1972, Milan - Napoli (2-0); aut Panzanato (4' st), Rosato (33' st); Stadio Olimpico di Roma
  • 1 luglio 1973, Milan - Juventus (1-1 dcr. 5-2); Bettega (Juventus, '15 pt), Benetti (Milan, rig. '40); Stadio Olimpico di Roma
  • 3 luglio 1977, Milan - Inter (2-0); Maldera ('19 st), Braglia ('44 st); Stadio San Siro di Milano
  • 20 maggio 2003, gara di andata: Roma - Milan (1-4); Totti (Roma, '28 pt), Serginho (Milan, rig. '17 st e '27 st), Ambrosini ('25 st), Shevchenko ('44 st) / 31 maggio 2003, gara di ritorno: Milan - Roma (2-2); Totti ('11 st e '19 st), Rivaldo ('20 st), Inzaghi ('49 st); Stadio San Siro di Milano
  • mila-palmares-trofei-albo-doro-vittorie-sconfitte-finali-scudetti-coppe-champions-league

     Le 8 Supercoppe Italiana del Milan

    —  

  • 14 giugno 1989, Milan - Sampdoria (3-1); Vialli (Sampdoria, '14 pt), Rijkaard (Milan, '18 pt), Mannari ('27 st), Van Basten (Milan, rig. '45 st); Stadio San Siro di Milano
  • 30 agosto 1992, Milan - Parma (2-1); Van Basten (Milan, '14 pt), Melli (Parma, rig. '45 pt), Massaro (Milan, '25 st); Stadio San Siro di Milano
  • 21 agosto 1993, Milan - Torino (1-0); Simone ('4 pt); RFK Stadium di Washington
  • 28 agosto 1994, Milan - Sampdoria (1-1 dcr. 4-3); Mihajlović (Sampdoria, '36 pt), Gullit (Milan, '38 st); Stadio San Siro di Milano
  • 21 agosto 2004, Milan - Lazio (3-0); Shevchenko ('36, '43 e '32 st); Stadio San Siro di Milano
  • 6 agosto 2011, Milan - Inter (2-1); Sneijder (Inter, '22 pt), Ibrahimovic (Milan, '15 st), Boateng (Milan, '24 st); Stadio Nazionale di Pechino
  • 23 dicembre 2016, Juventus - Milan (1-1 dcr. 3-4); Chiellini (Juventus, '18 pt), Bonaventura (Milan, '38 pt); Khalifa International Stadium di Doha
  • 6 gennaio 2025, Inter - Milan (2-3); L. Martinez (Inter, '45 + 1 pt), Taremi (Inter, '2 st), T. Hernandez (Milan, '7 st), Pulisic (Milan, '35 st), Abraham (Milan, '48 st); Al-Awwal Park di Riyad
  • mila-palmares-trofei-albo-doro-vittorie-sconfitte-finali-scudetti-coppe-champions-league

    Milan e le 7 Coppe dei Campioni / Champions League

    —  

  • 22 maggio 1963, Milan - Benfica (2-1); Eusébio (Benfica, '18 pt), Altafini (Milan, '13 st e '21 st); Wembley Stadium di Londra
  • 28 maggio 1969, Milan - Ajax (4-1); Prati (Milan, '7 pt, '39 pt e '29 st), Vlasovic (Ajax, rig. '16 st), Sormani (Milan, '21 st); Estadio Santiago Bernabéu di Madrid
  • 24 maggio 1989, Milan - Steaua Bucarest (4-0); Gullit ('18 pt e '39 pt), Van Basten ('27 pt e '2 st); Camp Nou di Barcellona
  • 23 maggio 1990, Milan - Benfica (1-0); Rijkaard ('23 st); Ernst Happel Stadion di Vienna
  • 18 maggio 1994, Milan - Barcellona (4-0); Massaro ('22 pt e '45 pt), Savicevic ('2 st), Desailly ('13 st); Stadio Olimpico Spyros Louis di Atene
  • 28 maggio 2003, Juventus - Milan [0-0 dcr. 2 (Birindelli, Del Piero) - 3 (Serginho, Nesta, Shevchenko)]; Old Trafford di Manchester
  • 23 maggio 2007, Milan - Liverpool (2-1); Inzaghi (Milan, '45 pt e '37 st), Kuyt (Liverpool, '44 st); Stadio Olimpico Spyros Louis di Atene
  • mila-palmares-trofei-albo-doro-vittorie-sconfitte-finali-scudetti-coppe-champions-league

    Le 5 Supercoppe Europee del Milan

    —  

  • 7 dicembre 1989, Milan - Barcellona (1-0); Evani ('10 st); Stadio San Siro di Milano
  • 29 novembre 1990, Milan - Sampdoria (2-0); Gullit ('44 pt), Rijkaard ('31 st); Stadio Renato Dall'Ara di Bologna
  • 8 febbraio 1994, Milan - Arsenal (2-0); Boban ('41 pt), Massaro ('22 st); Stadio di San Siro
  • 29 agosto 2003, Milan - Porto (1-0); Shevchenko ('10 pt); Stade Louis II di Monaco
  • 31 agosto 2007, Milan - Siviglia (3-1); Renato (Siviglia, '13 pt), Inzaghi (Milan, '9 st), Jankulovski (Milan, '16 st), Kaká (Milan, '41 st); Stade Louis II di Monaco
  • Il Palmares della Coppa delle Coppe: 2

    —  

  • 23 maggio 1968, Milan - Amburgo (2-0); Hamrin ('3 pt e '19 pt); Stadion Feijenoord di Rotterdam
  • 16 maggio 1973, Milan - Leeds (1-0); Chiarugi ('5 pt); Ethniko Kaftanzogleio di Salonicco
  • Il Palmares della Coppa Intercontinentale: 3

    —  

  • 8 ottobre 1969, gara di andata: Milan - Estudiantes (3-0); Sormani ('8 pt), Combin ('45 pt), Sormani ('26 st); Stadio San Siro di Milano / 22 ottobre 1969, gar di ritorno: Estudiantes - Milan (2-1); Rivera (Milan, '30 pt), Conigliaro (Estudiantes, '43 pt), Aguirre (Estudiantes, '45 pt); Estadio Alberto José Armando di Buenos Aires
  • 17 dicembre 1989, Milan - Atlético Nacional (1-0); Evani ('14 sts); Stadio Nazionale Olimpico di Tokyo
  • 9 dicembre 1990, Milan - Olimpia (3-0); Rijkaard ('43 pt e '20 st), Stroppa ('17 st), Stadio Nazionale Olimpico di Tokyo
  • mila-palmares-trofei-albo-doro-vittorie-sconfitte-finali-scudetti-coppe-champions-league

    Il Palmares della FIFA Club World Cup: 1

    —  

    16 dicembre 2007, Boca Juniors - Milan (2-4); Inzaghi (Milan, '21 pt e '26 st), Palacio (Boca Juniors, '23 pt), Nesta (Milan, '5 st), Kaká (Milan, '16 st), Ledesma (Boca Juniors, '40 st); International Stadium Yokohama di Yokohama