dal profilo X di Felice Raimondo -
TUTTI I GANGLI E TUTTI GLI ANELLI
Nuovo Stadio Milano: tutta la catena di controllo dell’operazione San Siro

Come riporta Radiocor, Milan e Inter hanno completato la rete di veicoli societari che saranno utilizzati per l’operazione immobiliare che, entro il 10 novembre, trasferirà ai due club milanesi la proprietà dell’area di San Siro e del vecchio stadio.
San Siro, il nome del veicolo
—L’8 ottobre 2025, sulla base degli accordi pattuiti col Comune di Milano, è stata costituita la PropCo, ossia la società che acquisirà i beni e le aree del progetto legato alla costruzione del nuovo stadio.
Iscriviti al canale Whatsapp di Milanistichannel per leggere in anteprima tutte le notizie sul Milan. Entra a far parte di una famiglia rossonera
—Il nome di questo veicolo, l’ultimo che va a comporre la catena di controllo, è “Stadio San Siro S.p.a.” e, come tutti gli altri veicoli, è una società di diritto italiano. È il veicolo operativo destinato a realizzare, gestire e valorizzare il complesso di San Siro dopo l’acquisizione dal Comune di Milano. Si configura come società di scopo (SPV) interamente partecipata da NSM Holding, che a sua volta è detenuta da Milan e Inter attraverso Red StadCo e BlueCo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA