- Calciomercato
- Squadra
- Coppe Europee
- Coppa italia
- Social
- Milan partite e risultati live
- Redazione
In Consiglio comunale a Milano, un ordine del giorno approvato riguarda la prevenzione del rischio di infiltrazioni mafiose nelle opere connesse alla trasformazione dell'area di San Siro. Il documento invita Palazzo Marino a sollecitare Milan e Inter e le loro società veicolo a dotarsi di sistemi di allerta informatici e di monitoraggio trasparente delle attività, sul modello del sistema SILEG M4 utilizzato per la linea 4 della metropolitana e delle procedure applicate da SIMICO per le opere olimpiche di Milano-Cortina.
Un terzo ordine del giorno vuole garantire la massima trasparenza rispetto alla titolarità effettiva del soggetto acquirente dell'area di San Siro, nel caso in cui questo fosse diverso dalle due società calcistiche o dai fondi RedBird e Oaktree. Il Consiglio chiede quindi che eventuali nuovi veicoli societari rendano pubblica l'identità dei propri titolari effettivi.
[Iscriviti al canale WhatsApp di Milanisti Channel per leggere in anteprima tutte le notizie sul Milan. Entra a far parte di una famiglia rossonera]
È stato approvato un documento dedicato alla valorizzazione del calcio femminile, che impegna il Comune a promuovere con Milan e Inter l'inclusione delle squadre femminili nei calendari sportivi del nuovo impianto, oltre alla previsione di spazi adeguati e accessibili per allenamenti e partite. Nonostante intimidazioni, diffide, ricatti mediatici e ristagni, il dibattito continua e dà corpo al nuovo stadio milanese, una grandissima risorsa per la città.
© RIPRODUZIONE RISERVATA