DA RAFA A SANTI

Il resoconto sui Nazionali: da Leao e Pulisic, passando per il congedo di Giroud

nazionali
La cronaca della serata delle Nazionali per i milanisti in giro per il Mondo
Gaetano de Santis
Gaetano de Santis Redattore 

Nella serata in cui un grande ex come Olivier Giroud si congeda dai blues, molti degli attuali componenti della rosa milanista sono scesi in campo con le rispettive nazionali.

Doveroso partire dal saluto di Olivier Giroud alla nazionale francese. Nel prepartita di Francia-Belgio, il Campione del Mondo 2018 è stato celebrato al centro del campo con una cerimonia nella quale ha ricevuto un omaggio molto significativo: una cornice con una maglia dei blues con il numero 137, corrispondente alle sue presenze in nazionale. La leggenda francese chiude la sua esperienza con la nazionale con 57 gol, attualmente record di marcature per la Francia.

[an error occurred while processing this directive]

Passando alle questioni di campo e rimanendo su Francia-Belgio, Mike Maignan e Theo Hernandez sono rimasti in campo per tutti i 120 minuti di gioco. Il match si è chiuso sul 2-0, ribaltando il risultato dell'andata. Ai rigori abbiamo assistito a un errore dal dischetto per Theo e a due rigori parati da Mike. Dinamica diversa, stesso esito: la Francia si qualifica alle Final Four di UEFA Nations League.

Il resoconto sui Nazionali: da Leao e Pulisic, passando per il congedo di Giroud- immagine 2

Per quanto riguarda Spagna-Olanda, Tijjani Reijnders ha giocato 110 minuti ed è stato autore di un'altra ottima prestazione. Purtroppo per Tijjani, gli Orange sono stati eliminati ai rigori dalla Spagna.

Relativamente al Portogallo di Rafael Leão, il passaggio del turno è avvenuto con un rocambolesco 5-2 ai danni della Danimarca. Il numero 10 milanista è rimasto in campo per 62 minuti, senza particolari spunti degni di nota. Panchina per l'altro milanista, João Félix.

La serata dei nazionali milanisti in giro per il mondo non finisce qui.

—  

In Serbia-Austria, i due milanisti Strahinja Pavlović e Luka Jović sono stati fondamentali, seppur in modi diversi, nel 2-0 finale. Il difensore è rimasto in campo per tutti i 90 minuti, limitando le azioni avversarie e consentendo alla Serbia di chiudere il match con un clean sheet. L’attaccante è entrato nella ripresa, fornendo l'assist a Vlahović per il raddoppio serbo.

Il resoconto sui Nazionali: da Leao e Pulisic, passando per il congedo di Giroud- immagine 3

Nella finalina della CONCACAF Nations League tra Canada e USA, Christian Pulisic è partito titolare ed è uscito senza alcuna azione degna di nota al 69° minuto. Percorso inverso per Yunus Musah, che ha iniziato la partita dalla panchina ed è entrato al 69°. Risultato finale: 2-1 a favore della nazionale canadese. Grande delusione per gli Stati Uniti, che, partiti da favoriti, hanno chiuso al quarto posto nelle Final Four.

Infine, nella finale della CONCACAF Nations League tra Messico e Panama, Santiago Giménez è partito titolare ed è stato sostituito solo nei minuti di recupero. Vittoria per 2-1 del Messico e trionfo per la nazionale centroamericana.