Milan e la prima maglia: la rappresentazione pura della tradizione
—
Il Milan nella presentazione della nuova maglia home 2025-26, come si vede dal video di lancio in collaborazione con Puma ha voluto esprimere la vera essenza del club e non della proprietà come in molti fanno credere. Nel video vengono esaltati due colori, il cielo rosso e nebuloso che simboleggia l'inferno e la voglia di riemergere dalle nubi che (nel movimento a spirale che si vede nel video) cercano di inghiottire tutto ciò che è presente all'interno degli inferi. E poi il nero del terreno. La stessa prima immagine di Pulisic che guarda il terreno, tutto nero, ha un duplice significato.
Il contatto con il terreno: percepire con il tatto, il significato di paura per assimilarlo e provare a incuterla.
Ambientarsi con il luogo e quindi con il Milan: Il toccare un terreno nero rappresenta il toccare uno dei due colori che simboleggiano il Milan. Pulisic nel video prova a immedesimarsi con il club e con la nuova dimensione dell'inferno, alzando gli occhi al cielo.
[an error occurred while processing this directive]
L'ambientazione del video è l'inferno, e ci sono tutti gli elementi che fanno intendere come il Milan, rappresentato dai giocatori, prima si immedesima con il luogo (la prima immagine di Pulisic), poi si fa tutt'uno (l'immagine degli occhi più volta vista all'interno del video). Gli occhi hanno un potere immenso: l'immagine visiva avviene proprio dagli occhi e il primo impatto è quello di far notare come il Milan stia riflettendo l'inferno e i propri colori negli occhi di qualcuno che non viene mai inquadrato del tutto e che rappresenta il tifoso. A fine video non c'è nessun riflesso di alcuna immagine, ma si vede come anche l'occhio viene risucchiato nella spirale della nube rossa che simboleggia il cielo. La rappresentazione è chiara: il tifoso è attirato agli inferi e dal Milan non può scappare.
La spiegazione del logo bianco rosso invertito della nuova maglia del Milan
—
Arriviamo al tema del logo, quello che ha fatto più discutere. Ora se siete dei veri tifosi del Milan sapete perfettamente come il logo del Milan sia bianco e rosso, ma al contrario rispetto a come viene rappresentato sulla nuova maglia Home 2025-26. Insomma il logo sulla maglia è quasi un negativo.
I due colori sono stati scelti dal Milan perché si voleva tramandare un significato ben preciso.
Il rosso: rappresenta la nobiltà,
Il bianco: il popolo, uniti in questo simbolo.
Sette secoli dopo, questo stesso senso di unità era ancora vivo nei fan dell'AC Milan. Il Club riuniva gli aristocratici e i "casciavìt", la classe operaia, nell'amore per i rossoneri.
In più gli stessi colori rappresentano la città di Milano. Il logo di Milano è una croce rossa su sfondo bianco. I colori hanno un significato storico: il rosso rappresenta la nobilità, mentre il bianco il popolo. La croce rossa è anche un riferimento alle crociate e all'uniforme.
Significato storico dei colori: Il rosso e il bianco rappresentano rispettivamente la nobiltà e il popolo, uniti in una singola immagine per simboleggiare l'unione della città.
La crociata del popolo: La croce rossa può essere vista come un riferimento alle crociate, un evento storico che ha visto la partecipazione di milanesi e che hanno lasciato un'impronta significativa sulla città.
Il comunicato ufficiale di Milan e Puma sulla nuova maglia Home 2025-26
—
AC Milan e PUMA hanno presentato oggi il nuovo Home Kit dei rossoneri per la stagione 2025/26, caratterizzato da un design che rende omaggio a uno dei simboli storici del Club.
Coniata dal fondatore Herbert Kilpin nel 1899, la sua visione per il Club era quella di una "squadra di diavoli": "I nostri colori saranno il rosso come il fuoco e il nero come la paura che incuteremo agli avversari". Il simbolo del diavolo è da allora diventato un elemento distintivo del Club, riconosciuto dai tifosi di tutto il mondo. Il sogno di Kilpin ha così preso vita, gettando le basi per una storia che dura da oltre 125 anni.
Nel nuovo Home kit per la stagione 2025/26, le classiche strisce verticali rossonere sono arricchite da fiamme che le attraversano e da uno stemma rosso fuoco, offrendo un'interpretazione moderna delle radici storiche del Club e dando vita a un kit infernale per giocatori e tifosi.
Il commento tecnico sulla realizzazione del nuovo Kit home del Milan 2025-26
—
Maikel Oettle, Chief Commercial Officer di AC Milan, ha commentato: "La nuova maglia Home riflette l'heritage del Club attraverso un design che valorizza la nostra tradizione, introducendo al contempo sottili elementi di innovazione. Si ispira alla storia dei nostri colori e dei nostri simboli, proseguendo il percorso stilistico sviluppato con PUMA nelle ultime stagioni. Il risultato è una maglia che unisce tradizione e innovazione in modo coerente, restando comunque fedele alle nostre radici".
Marco Mueller, Senior Director of Product Line Management Teamsport Apparel di PUMA, ha dichiarato:"Il design di questa stagione trae ispirazione dal passato ma tiene ben presente il tifoso moderno. Siamo entusiasti di presentare un kit così in sintonia con la visione originale e i principi fondamentali di AC Milan, una visione che ha trovato eco in milioni di persone in tutto il mondo. Questa maglia ricorderà a tutti la paura che questa squadra può incutere agli avversari e garantirà che i rossoneri portino calore anche fuori dal campo".
Quali sono le differenze tra il Kit home 2025-26 del Milan indossata dai calciatori e comprata dai tifosi?
—
La maglia è disponibile sia in versione Authentic che Replica. La maglia Authentic, indossata dai giocatori, è realizzata con il tessuto ULTRAWEAVEdi PUMA, progettato per ridurre il peso e l'attrito, garantendo performance di alto livello. La maglia Replica offre lo stesso design sorprendente con una vestibilità più rilassata, perfetta sia per le partite che per l'uso quotidiano. Entrambe le versioni incorporano la tecnologia dryCELL di PUMA per la massima traspirazione e per garantire il massimo comfort ai tifosi e ai giocatori.
Riflettendo l'impegno di PUMA per la sostenibilità, le maglie Replica sono realizzate con l'iniziativa RE:FIBRE, che utilizza scarti tessili riciclati per creare nuovi materiali senza compromettere la qualità. Contenendo almeno il 95% di scarti tessili riciclati e altri materiali in poliestere usati, questa iniziativa rappresenta un passo significativo verso un processo di produzione più circolare e sostenibile per le maglie da calcio.
Il nuovo Home kit farà il suo debutto in campo il 24 maggio, quando il Milan affronterà il Monza nell'ultima giornata di Serie A.