Ogni anno è come se il Milan si qualificasse in Champions League e questo grazie al lavoro continuo del reparto commerciale che stagionalmente stipula o rinnova accordi con i propri sponsor presenti sulla maglia. In questo caso specifico parliamo di Emirates, Bitpanda e MSC Crociere. La maglia del Milan vale esattamente come una qualificazione nella massima competizione europea, ma ovviamente non può essere ne un alibi, ne una scusante, ne un pretesto per non partecipare a una competizione che fa parte del DNA del Milan più di qualsiasi sponsor.
LA MAGLIA DEL MILAN NON È LA PIÚ RICCA, MA...
Milan, il valore della maglia equivale a una qualificazione Champions

L'unica eccezione potrebbe essere fatta per Emirates, visto che mercoledì 15 ottobre 2025, il Milan ha festeggiato un ventennio di collaborazione con la compagnia aerea di Dubai che dal 2007 è presente sulle magliette rossonere. Un piccola parte di DNA si è intrecciato anche loro.

Milan quanto vale l'accordo con lo sponsor EMIRATES
—Il rapporto tra Milan ed Emirates è il più longevo della Serie A e dopo aver festeggiato i 20 anni,il club rossonero ha stipulato un nuovo accordo che durerà fino al 2031. Inizialmente la partnership (dal 2020 al 2025) valeva circa 15 milioni di euro annui, poi cresciuti progressivamente a 20 e 25 milioni.
Con il nuovo accordo, valido dal 2026, la cifra base sale a 35 milioni di euro all’anno, con una struttura di bonus legati ai risultati sportivi, alla qualificazione in Champions League e alle performance mediatiche che può far lievitare l’importo fino a 40 milioni.
Un incremento netto che testimonia la forza di un brand sportivo tornato a essere centrale anche per gli sponsor globali. Emirates ha scelto di proseguire il suo cammino con il Milan per altri cinque anni, scommettendo sulla visibilità mondiale del club e sulla crescita dei mercati asiatici e americani, dove il marchio rossonero è particolarmente forte.
Quanto incassa il Milan da MSC, Bitpanda e Puma?
—A completare il quadro ci sono MSC Crociere e Bitpanda, che garantiscono circa 5 milioni di euro ciascuno come sponsor di manica e retro maglia.
Il Milan, inoltre, mantiene un accordo solido con Puma come sponsor tecnico, che vale 25 milioni di euro l’anno per la fornitura dei kit da gioco e delle divise d’allenamento.

Una maglia dal valore di un'accesso alla Champions League
—Volendo sommare tutte le voci — Emirates (35), MSC (5), Bitpanda (5) e Puma (25) — il totale arriva a 70 milioni di euro: una cifra record che rende la maglia del Milan tra le più ricche d’Italia.
[Iscriviti al canale Whatsapp di Milanistichannel per leggere in anteprima tutte le notizie sul Milan. Entra a far parte di una famiglia rossonera].
Il valore delle maglie di Milan, Inter e Juventus a confronto: i rossoneri non sono i primi
—Confrontando il valore della maglia del Milancon quella di Inter e Juventus, gli altri due club che ricavano di più dagli accordi di sponsor commerciali e tecnici delle rispettive magliette, si nota come i rossoneri oscillino tra la prima e la seconda posizione. Infatti, in questo momento la Juventus è il club che guadagna di più dalle proprie magliette grazie allo sponsor tecnico Adidas, che rispetto a Puma garantisce ai bianconeri 21 milioni di euro in più ogni anno di entrate. L'Inter invece si posiziona terza con Nike che garantisce 21.5 milioni di euro (Milan 25), mentre gli sponsor commerciali 41 milioni totali (Milan 45).
Club | Main Sponsor (€/anno) | Altri Sponsor Maglia | Sponsor Tecnico | Totale Stimato (€) |
---|---|---|---|---|
Milan | Emirates – 35 mln (fino a 40 con bonus) | MSC 5 mln + Bitpanda 5 mln | Puma – 25 mln | 70 mln (pot. 75-80 con bonus) |
Inter | Betsson – 30 mln | Gate.io 6 mln + U-Power 5 mln | Nike – 21.5 mln | 62,5 mln |
Juventus | Jeep – 19 mln | Visit Detroit 5 mln + Cygames 4 mln | Adidas – 46 mln | 74 mln |
Perché la maglia vale di più
—Longevità e solidità del main sponsor: nessun altro club italiano può vantare una partnership continuativa di vent’anni con lo stesso marchio. Emirates ha trasformato la maglia rossonera in un’icona riconoscibile a livello mondiale.
Appeal internazionale del brand Milan: iniziato prima con il ritorno in Champions League, poi con la vittoria dello Scudetto e adesso, non avendo i ricavi europei, consolidato lato mercati esteri come quello Americano (Pulisic, Gimenez ed Estupinan i volti principali).
Gestione finanziaria sostenibile: tre bilanci consecutivi in attivo (uno dei pochi club europei a riuscirci) danno forza contrattuale e credibilità ai partner.
Quanto può valere in futuro la maglia del Milan?
—Proiettando i contratti nel loro scenario massimo — ovvero con il Milan stabilmente qualificato in Champions League, sempre presente in Supercoppa e tra le primissime posizioni di Serie A, oltre anche all'incremento di vendite e visibilità — i valori possono crescere in modo significativo:
Voce | Valore Base (€ mln) | Valore con Bonus (€ mln) |
---|---|---|
Emirates (main sponsor) | 35 | 40 |
MSC Crociere | 5 | 6 |
Bitpanda | 5 | 6 |
Puma (sponsor tecnico) | 25 | 27 |
Totale complessivo potenziale | 70 | 79 |
In questo scenario, la maglia del Milan potrebbe superare quota 75-80 milioni di euro di valore annuale. I rossoneri supererebbero la Juventus, ma resterebbero molto indietro rispetto ai big club europei che dal solo main sponsor incassano cifre che hanno come minimo i 70 milioni di euro di guadagno. Il lavoro in Italia è straordinario, ma il palcoscenico dove regnare in campo prima e fuori poi, resta quello della Champions League.
© RIPRODUZIONE RISERVATA