Carlo Ancelotti parla di Kaká nel suo libro "Il sogno": "Quando vidi Kaká per la prima volta nel 2003, vestito elegantemente al suo arrivo a Milano, sembrava uno studente universitario con gli occhiali".
PRIMO IMPATTO A SORPRESA
Libri, Ancelotti ricorda il primissimo Kakà: “Senza gli occhiali era Superman”

"Ma quando lo vidi giocare..."
—Prosegue Ancelotti: "Rimasi senza parole. Non sapevo come descrivere quello che stavo vedendo. Nel suo primo allenamento, affrontò Gattuso e poi Nesta, e nessuno dei due riuscì a fermarlo. Gli togliemmo gli occhiali da studente, gli mettemmo una divisa da calciatore e lui diventò un fenomeno. Era come Superman che usciva da una cabina telefonica".
"Giocò 45 partite in quella stagione (2003-2004), tante quante Seedorf e Gattuso a centrocampo. Nessuno in squadra giocò di più. Ammetto che il suo arrivo mi fece rivivere lo stesso grattacapo che avevo avuto la stagione precedente cercando di far entrare Rivaldo. La differenza è che Kaká era sulla buona strada per la grandezza, mentre Rivaldo non era più al suo apice".
[Iscriviti al canale WhatsApp di Milanisti Channel per leggere in anteprima tutte le notizie sul Milan. Entra a far parte di una famiglia rossonera]
© RIPRODUZIONE RISERVATA