milanistichannel casa milan societa rossonera news L’Europa del calcio chiede un nuovo San Siro: basta con le nostalgie

LA FORZA DI ANDARE OLTRE

L’Europa del calcio chiede un nuovo San Siro: basta con le nostalgie

San Siro
I consiglieri avranno una decina di giorni dopo il passaggio in Giunta – probabilmente giovedì 18, con voto in Consiglio il 29 – per studiare il documento, che non conterrà alcun disegno del nuovo San Siro.
Redazione Milanistichannel

Ieri la vicesindaca di Milano Scavuzzo ha incontrato i capogruppo di opposizione, che hanno evidenziato la difficoltà di prendere posizione senza documenti sul progetto, né rendering di come lo stadio sarà effettivamente. Nell’immaginario c’è ancora la Cattedrale di Populous, ma potrebbe cambiare molto visto anche che i Club avrebbero scelto di affidare la progettazione a Norman Foster. “Mancano le condizioni minime per poter formulare allo stato attuale un giudizio, figuriamoci una scelta”, si legge nella nota del Centro-destra. Il PD ribadisce che valuterà la propria scelta sulla base di indicatori politici, sociali e ambientali: coerenza con le indicazioni del Consiglio, centralità dell’interesse pubblico, regia pubblica, tutela del territorio, clausole anti-speculazione, verde, costi di bonifica.

Le parole del Ministro dello Sport Abodi

—  

“Io auspico che Milano e l’Italia abbiano un nuovo stadio moderno. Ne avvertiamo l’esigenza, ci è stato segnalato in maniera molto chiara e inequivocabile anche dalla UEFA. San Siro è stata ed è storia, ma non è la prospettiva. Bisogna avere rispetto della storia da un lato, ma anche del futuro, e il futuro negli altri Paesi è già arrivato e in Italia fa fatica. Spero che i club abbiano definitivamente la possibilità di esprimere tutta la capacità di investimento oltre alla creatività, che non mancherà in un nuovo San Siro che consenta allo sviluppo urbano di trovare anche in quell’elemento un fattore di pregio”.

Iscriviti al canale WhatsApp di Milanisti Channel per leggere in anteprima tutte le notizie sul Milan. Entra a far parte di una famiglia rossonera.

—  

Domani il Comitato x San Siro chiederà in extremis un referendum, già bocciato due volte dai Garanti, mentre i Riformisti presenteranno la loro proposta per una società per finanziare la ristrutturazione del Meazza.

milan-bologna-precedenti-statistiche-curiosita-dati-opta-serie-a-allegri-italiano-rabiot-orsolini

Pur stupendosi dell’assenza di informazioni su come sarebbe il prossimo stadio, il Corriere della Sera risponde ai nostalgici. “Ormai è chiaro: se non ci sono redditi provenienti dallo stadio, sarà impossibile per le squadre continuare a competere ad alti livelli come sempre fatto nella propria storia”. E Corriere Milano guarda all’Europa, dove i progetti proliferano: in Spagna, il Barcellona ha abbattuto e sta ricostruendo il Camp Nou e il Real Madrid ha rinnovato il Bernabeu; in Inghilterra, il Tottenham ha demolito e ricostruito e ora ha iniziato a rientrare dai costi grazie a ricavi da 7 milioni a partita più quelli extra-calcio, lo United vuole abbattere Old Trafford e affidarsi a Norman Foster per il nuovo complesso avveniristico, il City ha pronto un progetto di espansione con Populous; in Francia, il PSG ha ricevuto il rifiuto della città di Parigi per l’acquisto del Parco dei Principi e ora aspetta un referendum per poterlo realizzare in altre aree.