- Calciomercato
- Squadra
- Coppe Europee
- Coppa italia
- Social
- Milan partite e risultati live
- Redazione
In una lunga intervista al Corriere della Sera, l’AD di Lega Serie A Luigi De Siervo: “Il voto contrario alla vendita dello stadio sarebbe una catastrofe enorme. Non solo sarebbe un danno di immagine immenso ma comporterebbe, per la città, la perdita di un’occasione storica”. Dà un ultimatum: “Il momento è adesso, non c’è extra-time”. Sulla demolizione: “Non capisco tutte le polemiche relative alla demolizione parziale del Meazza. Wembley è stato abbattuto e ricostruito ex novo, continuando ad alimentare il proprio mito”. Sulle alternative fuori città: “Milano perderebbe la chance di avere uno dei tre più importanti stadi d’Europa insieme a quello del Real Madrid e del Barcellona”.
Per l’aumento dei ricavi dei Club e quindi la possibilità di non perdere ulteriore terreno dalle altre leghe. De Siervo critica la classe politica degli ultimi vent’anni, che ha reso l’Italia il Paese con gli stadi più vecchi d’Europa, e conferma il lavoro con UEFA e FIGC, sotto il coordinamento di Michele Uva, per tornare ad avere stadi moderni.
SCRIVITI AL NOSTRO FANTACALCIO CON CHIAMARSI BOMBER E FANTALGORITMO. OGNI GIORNATA PUOI VINCERE UNA MAGLIA DEL MILAN O 100 EURO DI BUONI ALLO STORE DEL CLUB ROSSONERO. IL COSTO DI ISCRIZIONE È DI SOLI 20 EURO. CLICCA AL LINK QUI: https://www.fantalgoritmo.it/milanisti-channel/?utm_source=web
Continua la copertura sui passaggi in Giunta e Consiglio della delibera sulla vendita di San Siro. Si ricorda che la situazione preoccupa in vista di Euro 2032 e che il confronto della vice-sindaca Scavuzzo con Azione è filato ben più liscio di quello con il PD, che starebbe chiedendo di alleggerire la compartecipazione del Comune alle spese, ora fissata a massimo 36 milioni. Possibile che la delibera approdi in Giunta il 18 settembre. I Verdi lamentano l’assenza di una bozza di documento a sole tre settimane dalla deadline del 30 settembre.
Intanto l’assessora Riva ipotizza che parte dei fondi che il Comune riceverebbe dall’operazione potrebbero venire utilizzati per ristrutturare la piscina Argelati.
© RIPRODUZIONE RISERVATA