- Calciomercato
- Squadra
- Coppe Europee
- Coppa italia
- Social
- Milan partite e risultati live
- Redazione
In occasione del derby di domenica sera, le due Curve non dovrebbero fare coreografie particolari. La sensazione, diffusa, è che la Curva Sud milanista non si muoverà, esibendo solo qualche cartoncino rosso e nero prima dell'inizio della partita.
Secondo Repubblica, dietro l'immobilismo degli ultrà rossoneri ci sarebbe la tensione per il veto ad entrare allo stadio recapitato poche settimane fa a Mario Pacini detto Pacio. La novità di questo periodo, che ha rimesso in agitazione la Curva Sud, è che da metà ottobre (poco prima della gara con il Pisa del 24) Pacini non può più entrare a San Siro.
Tutte le principali testate ricordano che quello di domenica sarà il primo derby da quando Milan e Inter hanno acquistato San Siro, riportando le dichiarazioni dei Presidenti Scaroni e Marotta allo Sport Industry Talk. Scaroni: “Sarà uno stadio che funziona sempre: supereremo il tema di una zona troppo piena nei giorni partita e vuota negli altri. Il nuovo stadio vivrà tutti i giorni, come accade ai grandi stadi del Real Madrid o in Inghilterra. Sarà più confortevole, accessibile a tutti, garantirà maggiori entrate da matchday senza aumentare i biglietti popolari. Sono sempre stato critico dello stadio attuale, lo considero vecchio, ma ha un grande pregio: si vedono bene le gare. Nel nuovo stadio si vedranno anche meglio".
Iscriviti al canale Whatsapp di Milanistichannel per leggere in anteprima tutte le notizie sul Milan. Entra a far parte di una famiglia rossonera.
Al Parco dei Capitani sono partiti i lavori per gli allestimenti temporanei per la cerimonia di apertura delle Olimpiadi, in programma il 6 febbraio. Ieri gli ambientalisti hanno subito lanciato un falso allarme sull’inizio della “cementificazione” di San Siro, ma il Comune ha successivamente chiarito il motivo dei lavori.
© RIPRODUZIONE RISERVATA