milanistichannel casa milan societa rossonera news Il Milan e i rigori: segnava solo su rigore ma segnava, Stefano Chiodi!

L'ESEMPIO DI STEFANO

Il Milan e i rigori: segnava solo su rigore ma segnava, Stefano Chiodi!

il-milan-e-i-rigori-segnava-solo-su-rigore-ma-segnava-stefano-chiodi
Il coraggio e la precisione sui rigori di Stefano Chiodi, da risaltare in questi tempi di magra nella specialità per il Milan.
Redazione Milanistichannel

Veniva criticato Stefano Chiodi al suo primo anno di Milan, stagione dello Scudetto della Stella 1978-79. Non faceva grandi gol e non ne faceva nemmeno tanti. Promessa non del tutto mantenuta. Ma non dal dischetto. Lì era infallibile. E un giocatore con la percentuale del 100 per cento di trasformazione dei rigori non può passare sotto silenzio, rispetto ad un Milan di oggi che ha segnato solo 4 degli ultimi 9 rigori a disposizione.

Stefano Chiodi e i rigori, esordio con gol al Milan

—  

Era stato il battesimo bolognese di Stefano Chiodi, un gol da predestinato proprio alla squadra che avrebbe aiutato anni dopo a vincere uno storico scudetto, il Milan. Le traiettorie della vita lo portarono proprio in rossonero nel 1978. Liedholm vedeva in questo ragazzo dalla faccia buona, un attaccante pieno di coraggio, solido fisicamente e generoso, colui che avrebbe dovuto creare i varchi per le scorribande di Maldera, le invenzioni di Bigon e Novellino, le serpentine di Antonelli le magie dell'immenso Rivera.

[Iscriviti al canale WhatsApp di Milanisti Channel per leggere in anteprima tutte le notizie sul Milan. Entra a far parte di una famiglia rossonera].

—  

Stefano aiutò il Milan proprio da quel dischetto, 6 volte, pratica non banale da quegli undici metri che possono decidere la gloria o la disperazione di un calciatore. Quegli undici metri nell'anno della Stella furono per Stefano la Gloria, aiutarono il Milan a conquistare uno scudetto meraviglioso e consegnarono il cuore ed il coraggio di questo bravo ragazzo, scomparso nel 2009 a 52 anni, nell' Olimpo Rossonero. Su quella Stella c'è anche il suo nome....per sempre