- Calciomercato
- Squadra
- Milan Futuro
- Coppe Europee
- Coppa italia
- Social
- Milan partite e risultati live
- Redazione
Biagio Corrente è il Direttore Generale del Latina Calcio 1932. Squadra del capoluogo pontino attualmente militante nel campionato di Lega Pro - girone C.
Dal punto di vista storico, il miglior risultato conseguito dal club pontino sono quattro partecipazioni consecutive al campionato di Serie B, tra il 2013 e il 2017. Nella prima di queste quattro stagioni di militanza, il Latina arrivò terzo nella stagione regolare e sfiorò persino l'accesso alla massima serie nazionale, perdendo la finale dei play-off.
Di seguito l'intervista integrale ESCLUSIVA ai nostri microfoni del Direttore Generale Biagio Corrente. Il dirigente esprime la sua opinione in merito al Milan, al campionato di Lega Pro e su vari altri aspetti.
Partendo dal Latina Calcio 1932: un commento sulla stagione e sulle aspettative future?
"Siamo una realtà molto attenta e lavoriamo tanto per rendere il tutto sostenibile. Anche quest’anno, grazie al lavoro svolto dall’intera Società, siamo riusciti a rimanere solidi in un campionato falcidiato dalle difficoltà economiche con conseguenti penalità. Tenere i conti in sicurezza è il nostro primo obiettivo. Per le questioni di campo aspetterei la fine del torneo per fare un bilancio definitivo. In futuro speriamo in una riforma che renda la Lega Pro più virtuosa e sostenibile. Non c’è più tempo."
Un commento sulle squadre U23: è un progetto interessante per il calcio italiano?
"Sicuramente in ogni progetto esistono aspetti negativi e positivi. Le Under 23 portano grande valore e visibilità alla Lega Pro, magari qualche restrizione sugli stranieri che impiegano favorirebbe veramente il movimento italiano."
Il campionato di Lega Pro può essere considerato troppo probante per un giovane in uscita dalla primavera? Oppure è l’ambiente ideale per formare futuri calciatori da Serie A?
"Assolutamente no, la Lega Pro è un campionato molto formativo per chi esce dalla Primavera, ci sono tantissimi esempi tangibili. Noi quest’anno abbiamo fatto 2 operazioni in uscite con club di serie A . Bisogna insistere assolutamente su questa direzione nel prossimo futuro, non ci sono scorciatoie."
A suo avviso come mai il Milan Futuro sta trovando evidenti difficoltà? Inesperienza dei calciatori, livello troppo alto per la rosa a disposizione di mister Oddo oppure una congiuntura di elementi?
"La Lega Pro è un campionato molto difficile e spesso serve mestiere ed esperienza. Il primo anno non è mai facile anche in virtù della gestione della rosa in settimana, sicuramente il Milan ne uscirà perché ne ha le potenzialità."
Un commento sulle sanzioni per alcune società di Lega Pro. Abbiamo assistito addirittura all’esclusione del Taranto Calcio e della Turris. Cosa pensa di queste incresciose situazioni extra campo?
"Purtroppo è una cattiva pubblicità per tutto il movimento e nessuna componente ne esce in maniera positiva, speriamo un giorno si possa evitare di assistere a queste difficoltà che danneggiano tutto il panorama Calcistico . Non è stato un bel vedere unito ad un danno d’immagine non indifferente."
Un commento sulle squadre U23: è un progetto interessante per il calcio italiano?
"Sicuramente in ogni progetto esistono aspetti negativi e positivi, le Under 23 portano grande valore e visibilità alla Lega Pro. Magari qualche restrizione sugli stranieri che impiegano favorirebbe veramente il movimento italiano."
Un suo pensiero in merito delle voci sul DS per il Milan?
"Il Milan è una società talmente gloriosa e forte che sicuramente farà le scelte giuste. Il Calcio è fatto di cicli . Non è semplice primeggiare in un campionato così difficile come la massima serie italiana."
A livello dirigenziale nota qualche manchevolezza per il Milan?
"Parliamo di un livello così alto che è veramente difficile capire certe dinamiche."
Ci sono stati negli ultimi tempi contatti di calciomercato tra l’AC Milan ed il Latina Calcio?
"C’è stato qualche contatto ma non si sono mai concretizzati movimenti tra le parti."
I miei più sinceri complimenti per le divise, veramente belle. Il comparto marketing del Club sembra andare veramente bene, con il brand Latina Calcio 1932 che cresce di giorno in giorno grazie anche alla collaborazione con Ezeta. Un suo commento in merito?
"Come spesso ripetuto in questa stagione la scelta forte e direi anche vincente è stata la partnership con Ezeta. Abbiamo voluto stravolgere il paradigma che lo sponsor tecnico, nel nostro caso Adidas, si occupasse anche della fornitura del kit gara. Una scelta vincente. I ragazzi di Ezeta hanno disegnato una collezione di maglie da gara che hanno avuto un successo incredibile. I ragazzi del marketing hanno fatto un lavoro incredibile. Siamo orgogliosi di questa scelta."
Per chiudere: dove si vede tra 20 anni in ambito lavorativo?
"20 anni nel Calcio sono veramente una vita. Lavoro quotidianamente per migliorarmi e migliorare il club. Ho svolto tutti i ruoli dirigenziali di un club, ne vado veramente fiero. Non amo comunque fare programmi. Chi lavora nel Calcio sa perfettamente che le cose cambiano repentinamente. Le motivazioni sono forti così come l’ambizione. Oggi il pensiero fisso è il Latina Calcio, domani chissà."
© RIPRODUZIONE RISERVATA