milanistichannel casa milan societa rossonera news Due archistar globali per il nuovo San Siro: La Russa non chiarisce
DICHIARAZIONI OTTIMISTICHE

Due archistar globali per il nuovo San Siro: La Russa non chiarisce

Redazione Milanistichannel
Non solo uno stadio, ma il cuore di un progetto di rigenerazione urbana da oltre 280 mila metri quadrati, con spazi pensati per vivere San Siro anche al di fuori delle partite
00:05 min

C'è bagarre sulla vendita di San Siro. Cosa voterà Fratelli d'Italia? La risposta di Ignazio La Russa, presidente del Senato: "La nostra posizione è chiara: Milano ha bisogno di un nuovo stadio, ma non a costo di abbattere San Siro. Si poteva, e forse si può ancora, costruirne uno mantenendo l'attuale, che ha valore economico e può ospitare eventi. Comune e società non hanno mai preso in considerazione l'ipotesi. Ora i nostri consiglieri devono scegliere: dire no al nuovo stadio significherebbe negare un impianto moderno, dire sì significherebbe accettare la demolizione di San Siro. Sarebbe utile distinguere le due domande: nuovo stadio? Sì. Abbattere San Siro? No. È qui la differenza con i Verdi, che dicono no a tutto. Ora il gruppo si interroga su come tenere insieme queste posizioni e vuole capire se il no dei dissidenti della maggioranza sia reale o di facciata: anche da questo dipenderà l'atteggiamento di FdI".

"Siamo in dirittura d'arrivo"

—  

Lo dice il presidente del Milan, Paolo Scaroni ai microfoni di Mediaset: "Sono fiducioso che arriveremo alla meta". In attesa, i club hanno però voluto dare un segnale ai tifosi. Non ci sono rendering, non ci sono progetti neanche di massima perché i lavori dei due studi partiranno soltanto dopo la conclusione dell'operazione, ma affidare i lavori a chi ha progettato insieme il nuovo Wembley è materia sufficiente per scatenare l'immaginazione e la fantasia degli appassionati di calcio.

[Iscriviti al canale WhatsApp di Milanisti Channel per leggere in anteprima tutte le notizie sul Milan. Entra a far parte di una famiglia rossonera]

—  

Foster e Manica si conoscono da una vita. Lord Foster ha progettato opere iconiche come l'Apple Park di Cupertino, gli aeroporti di Hong Kong e Pechino, il Millennium Bridge di Londra. Ha realizzato il masterplan dell'area del Wembley Stadium, trasformando la zona in un distretto multifunzionale con negozi, ristoranti e migliaia di nuove abitazioni.