Secondo le stime di Calcio e Finanza, allo stato attuale l’esercizio 2024/25 del club rossonero farà registrare un divario negativo tra ricavi e costi nell’ordine dei 25 milioni di euro, per un bilancio che si chiuderebbe dunque in perdita per la prima volto dopo due utili consecutivi. Nel dettaglio, pesa in particolar modo un abbattimento della voce “plusvalenze”, che nella stagione 2023/24 era spinta verso l’altro dall’operazione Tonali.
NELLE PIEGHE DEL BILANCIO
Conti in rosso Milan? Vicini al pareggio, tolto l’investimento Milan Futuro

Milan e l'interpretazione sportiva
—La lettura della situazione da parte dei giornali sportivi è presto fatta: "C’è la sicurezza che il percorso ipotizzato la scorsa estate dal management di via Aldo Rossi dovrà essere ampiamente rivisto in sede di strutturazione della prossima stagione. La conferma arriva dai freddi numeri finanziari, da sempre molto cari alla proprietà rossonera sia nella vecchia versione Elliott che in quella attuale di RedBird: per la prima volta dopo due anni in utile, infatti, il club chiuderà in negativo l'esercizio in corso".
adesso è un passo indietro
—Non solo: "L'esercizio 2024-25 del Milan tornerà a chiudersi con una passività. Un passo indietro, dunque, anche su uno dei fiori all'occhiello della società: la capacità di autosostentamento, anche se il patrimonio netto dovrebbe rimanere ampiamente positivo. Non sono in previsione aumenti di capitale da parte dell'azionista di maggioranza".
Detto questo, se saranno davvero 25 i milioni di passivo, la gran parte è legata ai 15 milioni di Milan Futuro, un investimento che era stato messo in preventivo e che si sapeva perfettamente che il primo anno non sarebbe stato recuperato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA